Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 12511 - 12520 di 15937

Taccuino 29/08/1987
Tramite l'Anpl (associazione partigiani italiani di sinistra) sono state consegnate a Fiume medaglie ricordo a dieci Italiani che hanno militato nelle formazioni comuniste titine nella provincia di Gorizia. SI tratta dir Mario Castellani, Antonio Di Capua, Angela Giorgesi, Olindo Moschion, Vicinio Rendi, Italo Revelante, Ervino Rocco. Bruno Ruiba, Giordano Sfiligoj, Mario Vianello. A San Giovanni al Natisone, su un vagone, che doveva rientrare vuoto In Jugoslavia, sono state caricate munizioni per carri armati dirette nelle Puglie. Il...
La fratellanza 05/09/1987
Leggere la cronaca di una partita di calcio a Titograd fa rabbrividire. Non è una novità la violenza negli stadi, ma quello che è accaduto alla squadra di Fiume nella semifinale di coppa con i montenegrini è allucinante. Ai sostenitori giunti al seguito sono stati strappati e incendiati striscioni e bandiere. Sui giocatori è stato gettato di tutto dagli spalti. Alla fine sono stati attesi dagli avversari non per una stretta di mano, ma per una razione di legnate. Rottura di vetri all'autocorriera non soltanto intorno allo stadio, ma anche in...
MUSICA I motivi dello terra perduta - Guglielmo Bucher 05/09/1987
Son qua che scotto la musicassetta de Piero Soffici e non posso far a meno de bucar xo ste quattro righe per dir la mia impression nel sentir sto parole, ste voce limpide che ne ricorda l'Istria e Pola. Xe una invocassion questa Istria... Oh Istria e Bepi Nider ne parla de vento, de pini, de sereni giorni felici, dei primi basi de amor; e quando )'Ave Maria chiude el giorno e comincia a sluser le stelle, se senti solo mormorar parole de amor. E la Inee Budicin senti ancora el profumo dei ciclamini, del bosco Siana. Ne ga Ma andar a tribolar...
05/09/1987
CARTOLINE DELL'ESTATE 05/09/1987
Gigi Muggia da Dobbiaco.
PUNTASPILLI In che modo sentir di Pola 05/09/1987
Pola è tornata spesso sulle pagine dei giornali nelle scorse settimane. Ma il riferimento riguardava dava la Val Pola, da cui sono derivati purtroppo alcuni dei molti guai che hanno funestato la Valtellina.
Appuntamenti Ritrovo albonese 05/09/1987
Nell'ambito del raduno degli istriani. fiumani e dalmati che si svolgerà nei giorni 19-20 settembre, la Società Operaia di Mutuo Soccorso promuove un incontro albonese, che avrà il suo momento più significativo nel pranzo fissato per domenica 20 alle ore 13, presso l'Hotel Ristorante «Lido, a Muggia. Il prezzo del pranzo è fissato in lire 23.000, per i ragazzi sotto i dieci anni in lire 12.000. La partecipazione non potrà avvenire senza la preventiva prenotazione, entro e non oltre il 12 set. tembre, in via delle Zudecche 1/c, Trieste, tel....
Con pazienza 05/09/1987
II salto ferragostano di due numeri ha provocato l'intasamento della redazione per il materiale nel frattempo pervenuto da parte dei sempre tanto solerti, generosi collaboratori. Se prima l'ingorgo era notevole, adesso siamo imbottigliati. Invitiamo perciò quanti ci hanno scritto ad avere pazienza. Presteremo attenzione a tutti, ma con la gradualità che ci è imposta dallo spazio disponibile.
Per l'annuale raduno del Libero Comune Gli esuli di Pola a Grado e a Barbana - foto 05/09/1987
Didascalie: Il porticciolo di Grado sul quale gravita il centro cittadino Il Santuario sull'isola dl Barbana nella laguna di Grado Il raduno degli esuli di Pola si svolgerà il 19 settembre a Grado; al mattino pellegrinaggio al Santuario di Barbana.; nel pomeriggio riunioni del Libero Comune di Polo in esilio all'Albergo Argentina, dove a sera si svolgerà il convivio sociale (prenotarsi al Circolo Giuliano-Dalmata di Milano in Corso Genova. 24. lel. 02/363375 o 02/8391450 martedì o giovedi). Una giornata a Grado, sul finire della stagione...
LUNARIO Di chi la colpa - Gas. 05/09/1987
La partitocrazia italiana si scandalizza per la decisione presa dalla magistratura d'incriminare, per la violazione di un articolo del Codice Rocco, 16 separatisti altoatesini (da considerarsi irreprensibili prima del processo); non si scandalizza, invece, di non essere stata capace, o di non aver voluto, abrogare e sostituire il predetto Codice in 40 anni di democrazia. Si depreca sempre ma non si cambia. Gas.

Precedenti < Risultati 12511 - 12520 di 15937