Drio la Rena 12/09/1987
Ritrovarsi in agosto al Circolo degli italiani a Pola ha richiamato molto pubblico, tra cui — si legge nella cronaca —un numero considerevole di «ex polesani In vacanza. Tra i nu. mari di varietà Gianni Signorelli che ha cantato motivi di Sergio Endrigo, Vittorio Meguschar con le macchiette di Claudio Radin, Valter Vatta con un documentario su Pola, Ferruccio Poles alla chitarra, il tenore Luciano Manzin con romanze napoletane.
Pochi i visitatori (circa 200 al giorno in piena stagione turistica) al museo della rivoluzione nel Castello di...
|
|
Borse di studio a Treviso Per la nostra cultura 19/09/1987
Nel 40 anniversario dell'esodo di 350.000 istriani. fiumani e dalmati, il Comitato per la provincia di Treviso dell'Anvgd con il patrocinio morale dell'assessorato alla cultura del Comune di Treviso indice un concorso per l'assegnazione di borse di studio riservate a studenti di scuola media di secondo grado o legalmente riconosciuta. I concorrenti dovranno svolgere il tema scritto dal titolo: Presenza della cultura italiana nella storia dell'Istria, Fiume e Dalmazia, Premi: P classificato lire 1000.000. 2" classificato lire 500000. Il tema...
|
|
Foto - L'Arena negli anni della Redenzione (foto di Eval) -Esodo istriano in un quadro dl Tullio... 19/09/1987
L'Arena negli anni della Redenzione (foto di Eval) -Esodo istriano in un quadro dl Tullio Tulliach -Il rammendo delle reti a Fasana (foto Orfeo Sbrizzai 1987)
Pescatori istriani In un quadro di Tullio Tulliach - foto
|
![]() |
Apollo per la tutela dell'Arena 19/09/1987
Nel primo numero di quest'anno abbiamo pubblicato un compendio delle firme per la salvezza dell'Arena raccolte dopo l'apertura della sottoscrizione nell'agosto dello scorso anno. Nel numero del 10 aprile è apparso un secondo elenco. Questa è la terza raccolta, a documentazione delle adesioni pervenute nel frattempo. Si tratta di uno sforzo modesto, ma costante e tenace, per non mollare la presa nel denunciare una infamia. Alcuni studiosi hanno raccolto l'appello, specialmente quando si sono potuti rendere conto di persona dell'obbrobrio di...
|
|
ISTRIA RITROVATA Riflessi argentei a Cherso dopo la visita a Mormoran - Gloria Arvigo Collani -... 26/09/1987
foto
Didascalie:
Davanti la Rena tuto cressi coi ani... aprile 1937: taglia small; luglio 1962: taglia large; luglio 1987: taglia extra large
Fortezza veneta del 1500 tra mura e masiere a Cherso San Nicolò dei marineri
-Una immagine caratteristica dell'isola di Cherso, col samer in primo
piano nella localita di Vrana (foto inviata da Marino Coglievina)
Terza parte
Erano in quattro attorno a una conca, un mastel conpagno dei quei indove che i me fazeva el bagno de picia, piena di naridolee le stavano pulendo. In quel di Peroj stavamo...
|
![]() |
Ridevimo cussì 26/09/1987
Un paruchier ga in corso lavori nata sua botega e el sta preparando riti cartel con su scrito: «Entrar data parte posterior perché l'anterior xe in riparasion». El gite meli su la cola, ma in quel entra una baba per cior un apuntamento e movendose tropo col dedrio... generoso, la se intaca proprio là el cartel e la ra nasi in giro ad pace.
(a cura dl Celso Cossetto)
,
|
|
Storie di mare (8) 'Sti magnari de una volta - Alvaro Soppa 26/09/1987
Navigando con l'Impala 'torno le Baleari, dopo che ierimo 'rivai, invesse de aterar a Formentor, de Maiorca, se sballa buso e se va a finir a Alcudia, che xe là vicin, drio un promontorio; proprio. Alcudla xe paesoto tuta turistico, tuta novo, tuta bruto. E( ga un porto 11110 sporco dove che i pesca i sievoli metendo stila togna un toto de pan e quando che i pessi beta i da un forte sucan e elusi l'amo brina el passa o per una branchia o per un ocio o anche per la coda, tanti che ghe ne xe. Tanti passi e tanti scarighi de fogna. Mia mama no...
|
|
LA RIDADA 26/09/1987
,,Quei del piano de soro i ga balà tuta la note. l te ga disturba?» No, perché mi sonavo la tromba.
|
|
Alla vista dei lavori buffi e allucinanti Sognare I' Arena sommersa dal mare - Guerrino Fiorido... 03/10/1987
Non è poi tanto buffo il sogno fatto da Gigliola Mitis Favati (vedi Arena del 31 gennaio scorso) con la Torre di Pisa sovraccarica di blocchi di marmo. Non è poi tanto buffo al confronto di ciò che ho sognato io tempo addietro e, quando ci ripenso, trovo quel sogno allucinante. Eccolo: Mi trovo nel mezzo dell'Arena e osservo una moltitudine di schiavi-operai che a torso nudo si muovono a stento e con fatica su e giù per le gradinate. Tutti portano sulla schiena un enorme pesantissimo e squadrato macigno, bianchissimo. Non lo scaricano in...
|
|
Gli oroscopi dal 5 all'11 ottobre di Silvia Lutterodt Sizzi - foto 03/10/1987 |
![]() |