Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 12561 - 12570 di 15937

Impressioni al raduno con la comitiva di Brescia - Gemma Di Banella - Ines Crimì Sitrialli 24/10/1987
Il 19 e 20 settembre, a Trieste, ha avuto finalmente luogo il nostro raduno unitario, tanto atteso. Da Brescia siamo partiti con due autocorriere. organizzati dall'Anvgd. il cui presidente Antonio Cepich ci ha fatto da accompagnatore. Eravamo più di un centinaio, di cui una quindicina da Bergamo. Siamo stati a Basovizza, per rendere omaggio ai morti di tutte le foibe. rimaste oltre il confine orientale — ricordo perenne di giorni tragici — e pregare per i Caduti di tutte le guerre; alla cattedrale di San Giusto, per memoria ideale di tutte...
Arena da salvare 31/10/1987
Continuano ad arrivare le adesioni all'appello «si salvi l'arena.. Con quelle di questa settimana siamo a quota 4.280. Elida Anestini ved. Bosazzi, Modena Aldo Calabrò, Mestre Biancarnaria Calabrò, Mestre Mario Calabrò, Mestre Nisba Celebrò, Mentre Per chiedere «si salvi l'arena è soffi-dente l'invio anche d'una semplice cartolina con nome, cognome e indirizzo.
Altri abbonati 31/10/1987
Budicin Lino, Genova Parmesan Meri, Monfalcone Vitek Hilda, Trieste offerto dal cugino Otti Bias)
Correre in bicicletta a Pola Le corse organizzate da Campagnolo - Silvio Stanchi - foto 31/10/1987
foto Didascalia:Drio el mercato gaveva el negossio el barbier Campagnolo Parte prima Ai tempi di Alfredo Binda (1902-1986), Pavesi, Belloni, Girardengo, Maino, Piemontesi, Va-letti, Rimoldi, Ganna, scorrazzavano per l'Istria redenta Ernesto Marincovich (Marini di Fasena, cl. 1901), che vive adesso a Mazzetta di La Spezia. Toni Marassi di via Dante n. 34 (cortile Trasporti Clappis adiacente alla Ditta Pettoros. pompacondotti»), Giuseppe Bottegaro di Montegrande, Fornasar, i fratelli Tessari (marmoristbscultorl di Monte Ghiro), Toni Longa di...
Forzatura della disperazione far derivare il disastro del 1947 dall'intervento in guerra nel... 31/10/1987
- foto Didascalia: Cartolina celebrativa dell'ingresso delle truppe italiane a Pola nel 1918 L'amico Alberto Fontanive sostiene che l'entrata in guerra dell'Italia nel maggio 1915 deve ritenersi la causa principale o unica del nostro esodo del 1947 e ritiene che, senza l'intervento e la conseguente annessione del 1918 le cose sarebbero andate in maniera diversa e noi, oggi, saremmo ancora a casa nostra. Concordo pienamente sulla prima parte dell'asserzione (certamente le cose sarebbero andate diversamente) ma non posso accettare la...
Albonesi riuniti 07/11/1987
Nell'ambito del raduno di Trieste, la Società Operaia e la Comunità di Albona hanno organizzato un conviviale incontro all'Hotel Lido di Muggia. Numerosissimi sono stati i partecipanti provenienti da tutte le parti d'Italia, d'Europa, d'America (N. york, S. Francisco), dell'Argentina (Buenoe Aires), Il presidente Ezio Picot ed il prof. Tornano Millevoi hanno rivolto parole di saluto, di benvenuto e di ringraziamento agli intervenuti, ricordando con mestizia i concittadini scomparsi negli ultimi tempi. Ricordi, saluti, abbracci, allegria,...
Ieri e oggi insieme - foto 07/11/1987
Marisa Carpenetti e Nory La Micela si esibiscono in duo negli anni verdi al pattinaggio di via Carlo Defranceschi a Pola Nory La Micela, Gina Brandaglia Selvaggio e Marisa Carpenetti mimano a Monfalcone all'Apocalisse esibizione d'un tempo sui pattini a rotelle
Per il Libero Comune 07/11/1987
Il Libero Comune di Pola in esilio segnala le seguenti riscos-slaitinT radunò-Bit-rata ifner le quali vivamente ringrazia): lire 10.000 cadauno per autotassazione: Carlo Giosio, Ferruccio Mar-tinelli, Rinaldo Mayer, Giuseppe Biasi, Antonino Piatti, Mario Grassi; oblazioni per arrotonda-menti Silvana Giovannini 7.000, Giuliana Lanz 2.000, Federico Angsesser 1.000, Graziano Pigotti 1.000, Gastone Sozzi 2.00I, Ferruccio Caneva 2.000, Anna Borsi 11.000; altre offerte: Giorgio Pussini 100.000, Carlo Giosio 40.000. Ferruccio Martinelli 40.000,...
Perchè supercontrollati ? - Irma Sandri Ubizzo - foto 07/11/1987
Didascalia: Il gruppo degli esuli giunti dall'Argentina alla cerimonia di Basovizza; in piazza Unita d'Italia mai é stato invece loro concesso dl portare il cartello Vorrei che qualcuno spiegasse a una cittadina comune come me. il perché dello spiegamento veramente impressionante di forze dell'ordine che si è visto a Trieste attorno al nostro raduno. Per qualcuno intendo persona competente, autorevole. fra coloro che hanno il compito di presiedere e tutelare l'ordine pubblico. Una persona cosi dovrebbe esserci, per intervenire, se...
Al raduno La serata da Zuberti - Loris Tanzella 07/11/1987
Terza parte Arriviamo al ristorante Zuberti; molta gente è già fuori del locale in attesa dell'inizio del banchetto: ottima occasione per altre quattro chiacchiere ed altri incontri, C'é Bucher con Mirel. la. Erro mi saluta un po' distaccato: é cosi da quando ha scoperto che in Verona c'è una Via Emo e l'ambizioso è convinto che l'abbiano intestata a lui. Invano gli ho spiegato che quel l'Emo é si navigatore come lui. ma navigava un paio di secoli fa, cioè molto prima che Emo (il nostro) navigasse con la togna nei mari dell'Istria. Mi ha...

Precedenti < Risultati 12561 - 12570 di 15937