Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 12581 - 12590 di 15937

Interlinea/Senza tregua 28/11/1987
Ammainate le bandiere del raduno, si vorrebbe che qualcosa restasse come tensione a fare meglio e di più, con spirito unitario, per la chiamata a raccolta di tutte le forze disponibili per colmare i vuoti dell'estinzione incombente. L'adagiarsi negli autocompiacimenti non costituisce, in questo senso, un sintomo apprezzabile rispetto all'incalzare del tempo, che non ci lascia tregua.
PORTACARTE Chi se ricorda de mio papà ? - Dea Benussi Buldorini 28/11/1987
Scrivo queste righe col cuor in man; al nostro dialeto polesan lo go impara de pioia e no lo posso dimenticar anche se xe venti anni che son via de Trieste. Son nata a Pola il 5 marzo 1946; mio papà, nato el 20.9.1912, se ciamava Ermando Benussi; el fasseva el dentista e el iera tanto bravo. EI ga sposa nel 1938 Stefania Mocchi. I abitava me par in via Giulia, villa Vidulich; i parenti, tre fradei e una sorda, e i noni i stava credo in via Cerere. Papà xe sta anche un bravo condor; ci ga vinto tante corse; el me ga mostra tante medaie e...
Per gli ex combattenti 28/11/1987
L'Associazione nazionale Cavalieri della Patria è a disposizione degli ex combattenti per il disbrigo delle pratiche pensionistiche, con particolare riferimento alle leggi 140 del 15 aprile 1985 (aumento agli ex combattenti lavoratori autonomi o privati), 434 dell'8 agosto 1980 (promozioni e titoli onorifici), 336 del 24 maggio 1970 (maggiorazione di 7 anni lavorativi ai fini pensionistici), e alla qualifica di combattente ai militari che appartenevano a reparti mobilitati dislocati in territorio nazionale. La sezione provinciale...
LETTERE PRA NOI Occorre insistere 28/11/1987
Non ci piace il ricorso, divenuto ormai d'uso corrente, ai termini tecnici di altre attività, per caratterizzare le situazioni politiche. Non si può però farne a meno per sintetizzare taluni atteggiamenti sulla situazione associativa degli esuli dopo il raduno di Trieste. Da qualche parte si dice: Vedete conte tutto procede per il meglio con il Comitato di coordinamento: sono ben riusciti l'udienza del Papa a Roma, l'incontro sulla nostra stampa a Milano, la manifestazione nel quarantennale dell'esodo. Questo in termini calcistici, è giocare...
SCRITTOIO Parità per gli invalidi 28/11/1987
Il chersino 'Nicolò Chersini, cl. 1920, abitante a 'Pesoìa (Pistoia) ha inviato a numerosi enti, personalità e giornali la petizione rivolta alla Commissione Affari Costituzionali della Camera 41 26 ottobre scorso per richiedere la parità di trattamento degli invalidi per servizio agli invalidi e mutilati di guerra ossia con il risarcimento dovuto in relazione alla gravità della menoma-eluse fisica, uguale per tutti, in relazione alla ctg. di pensione assegnata, indipendentemente dal grado rivestito, dalla F. A. di appartenenza e dalla data...
Piccola posta 28/11/1987
B. Z. Ma così succede spesso A Fiume ci si è indignati per la vendetta spaletina. )
PRESENZA COMUNITARIA Nostra dignità che va tutelata 28/11/1987
L'Inps di Cantù, cui uno :zaratino s'era rivolto per la cancellazione della YU accanto ai propri dati anagrafici, ha reali-calo a firma dei doti. Trovato che «quanto precisato dal Ministero dell'Interno riguarda gli adempimenti cui sono tenute te Amministrazioni civiche esclusivamente per il rilascio di certificati anagrafici.. A parte che per noi tale funzionario è meglio perderlo che trovarlo, resta la constatazione che, senza un intervento di carattere generale, il lasciare ai singoli di rovinarsi il fegato in defatiganti contestazioni....
A piedi per Pola vecia - Silvia Lutterodt Sizzi - foto 05/12/1987
foto Didascalia: Ubaldoa De Lombardo Beretta fra la nuora e li figlio Fulvio; quindi la figlia Mariuccia, la cugina Nerina., Milia e Nino Campara, marito dl Mariuccia foto di gruppo a Sistiana il 20 settembre Seconda parte Tuti a I sette nani a Sistiana per el pranso dei radunistl. Belissima la zona. Ma el ciel xe bianco e l'aria irrespirabile. No se movi una foia. Intanto che spetemo de ciapar posto ai tavoli, sterno fora nel giardin e mi cerco de meterme al sol. Subito tuti se fa premura de tarme tornar all'ombra. -No, che te farà mal!...
Con il cartello di Valle a Trieste - Antonino Piutti - foto 05/12/1987
- foto Didascalia: Mariuccia Beretta Campara, Nerina Milia, Myriam Andreatini e Silvia Sizzi a Stoia Seconda parte Al raduno non è arrivato alcun messaggio del presidente della Repubblica. A Basovizzza non c'era che un prefetto ad ascoltare la terribile rievocazione di Padre Rocchi sui 2.500 uomini, donne, bambini gettati nel pozzo profondo trecento metri. Cinquecento metri cubi di ossa. un numero che fa paura. ma che rappresenta solo un settimo delle vittime innocenti della feroce occupazione jugoslava. Tra i trucidati 348 carabinieri....
A Londra con la coppa Ultimi giorni a casa - Silvia Lutterodt Sizzi - foto 12/12/1987
foto Didascalia: Nerina Milia, Mario Laudani Pippo Latina con la moglie a Stoia Terza parte El 23 setembre se dovaria lassar Polo, ma Mario decidi de star un giorno de più, caminando. Go scoperto che la cava del Monte San Micel xe ancora là; dentro go visto baracche in lamiera. Ouanti ricordi del tempo de guera in quela cava. co spetavirno i alarmi per corer dentro nel rifugio. Al mercato go trova un negossieto pien de conchiglie, però serado. Che rabia! I giorni che son stà a Pala go sempre salta i pransi e de sera go magnà pochissimo....

Precedenti < Risultati 12581 - 12590 di 15937