Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 12591 - 12600 di 15937

Soliloqui Pola del mio passato - Guglielmo Bucher 12/12/1987
Xe una giornada tetra, piovosa, umida come sa sesser le giornale a Verona in questa stagione mi on de balia. Me romeno per casa, volessi far tante robe e no lasso gnente; no go vola de lager, de guardar la television, de andar fin in Bra a far quattro passi. Guardo fora della finestra e no vedo le vie e le case de Verona: coi oci verti e con la mia imaginassion vedo e sogno Pola: tutte le vie, tutte le case de Pola e me vien una nostalgia della mie città, della nostra città, cari amici, che no ve diga. E sogno e ricordo e ve rivedo come...
Siparietto I bambini ci guardano seguendo il nonno con amore - - foto 12/12/1987
Questa la simpatica lettera inviataci, con una generosa offerta, dai nipotini di Aldo Franzutti, caro amico e fedelissimo sostenitore dell'Arena; un raggio di speranza per il futuro del giornale, da parte dei più piccoli cui mandiamo da lontano un bacino riconoscente, con tutto l'affetto bene augurante di chi prova la stessa gioia consolante e rasserenante, fra tante difficoltà, d'essere nonno.
SCRITTOIO Qualcosa resterà - Sergio Mignone 19/12/1987
Ho partecipato con grande piacere con mia madre, polesana, al raduno di Trieste. Da Napoli, in treno, abbiamo raggiunto la comitiva dell'Anvgd, formata in prevalenza da fiumani. Non abbiamo avuto la possibilità di essere a Grado tra i polesani. A San Giusto ho incontrato le sorelle Borsi, sempre cordiali, ed ho conosciuto Mario lve. Nel corteo verso piazza Unità ho portato l'emblema del Comitato di Napoli. Ho 28 armi, sono nato 12 anni dopo l'esodo e per di più nel Sud dell'Italia. Penso dopo il raduno che non tutto sarà mai perduto; ci sarà...
PORTACARTE Schersando con Tullio - Dino Funcis 19/12/1987
Caro Tullio, no savevo che ti sa piturar ben la gente (Arena 2515). Ti me ga fato propio un bel quadro, co la storia del passaporto. Ti la ga contada cinsi ben che la par vera. Ti me ga convinto anca mi, che no xe stà sogno o verità. No ti ga pensi però (certamente no, se no, no ti gavaria scrito) tossa che pensarà de mi, dopo gaver telo la Reno, le mule e i muli polesani che me tonassi per un ragasso scrupoloso e meticoloso. Per rassicurarli, adesso co anderò altra, per bona regola invesse che controlar qual che xe el mio, ciogarò tutti e...
ALL'OMBRA DELL'ARENA PAGINE DEL LIBERO COMUNE DI POLA IN ESILIO Sindaco : risultati conseguiti -... 19/12/1987
Didascalia: Vittorio Tavelli e Lino Vivoda in testa al corteo degli esuli di Polo al raduno di Trieste del 20 settembre nel quarantennale dell'esodo A fine anno, come consueto, e d'uopo fare gli auguri e stilare il bilancio dell'attività svolta. Anche peri! nostro Libero Comune in esilio; quindi. ci accingiamo ad adempiere a questa incombenza. Lo fa la giunta a Milano, lo faccio sul giornale per la più vasta platea dei conterranei. Il bilancio si chiude in ampio attivo, considerate le fune ed i mezzi impiegati nella nostra costante azione...
A Napoli 40 anni fa un pegno 19/12/1987
Napoli, 15 novembre 1947. All'inaugurazione del secondo congresso nazionale della Democrazia cristiana al teatro S. Carlo si svolge una cerimonia che suscita un'imponente manifestazione di italianità all'indirizzo di Pola e dell'Istria. Mentre la delegazione istriana formata da Colombis, Santin, De Simone e Belci prende posto nel palco reale, sale alla tribuna degli oratori l'ex segretario provinciale di Pola, avv. Enzo Bartoli, che tra un intenso scrosciare di applausi porta il saluto dei democratici cristiani di Pola e dell'Istria esuli in...
ALL'OMBRA DELL'ARENA - Assessore : voci di bilancio - Giorgio Passin 19/12/1987
Assessore : voci di bilancio Situazione finanziaria del Libero Comune di Pola in esilio alla fine di novembre 1987: saldo attivo al P gennaio 1987 3569.920, entrate oblazioni varie 396.000, autotassazioni 435.000, cena al raduno di Grado 4.929.000, vendite varie al raduno 1.416.000, a saldo della gestione di Sira Leghissa 200.442, da «Il Giornale» di Milano per trafiletto sul Diktat 148.432, interessi attivi 33.406; totale 11.128.200. Uscite quadretti Istria-Dalmazia su foglia d'oro 745.000, rimborso spese al sindaco 702.650, trafiletto...
Il nostro raduno 19/12/1987
Sto ano, In ocasion del 40.mo aniversario del tratato de pase e de l'esodo da Pola. i polesani ga rinunciado a far el solito ra. duna de primavera e i ga organisado el XXXI raduno nazional a Grado, a do passi de Trieste, el sabato 19 setenbre. Questo per poder esser tufi insieme domenica 20 setembre al grando raduno internassionale del 40.mo a Trieste. Cussi fin dal 17 seten. bre quei che se gaveva ciolto l'incarico de organisar tute i xe rivadi in auto o in treno a l'isola del sole: in maniera de poder preparar tuto e ricever i radunisti,...
Cruciverba mis-mas sillabico di Piero Preden - foto 26/12/1987
(Soluzione dello schema del numero scorso)
Per la gente di Pola - Luciano Luciani 26/12/1987
Il 5 dicembre scorso, presso il Circolo giuliano-dalmata di Milano, ha avuto luogo la riunione della giunta del Libero Comune di Polo in esilio. Erano presenti il sindaco Lino Vivoda, il vice-sindaco Mario Ivo, il dott. Giorgio Pussini assessore alle finanze, la signora Anna Borsi de Simone, assessore all'anagrafe, Fulvio Farba e Bruno Fonda revisori dei conti e il segretario Luciano Luciani. Il sindaco ha aperto la seduta trattando, innanzitutto, dei rapporti del nostro Comune con l'Arena di Pola che rappresenta, per noi, il più efficace...

Precedenti < Risultati 12591 - 12600 di 15937