CRUCIVERBA-MIS MAS DI PIERO PREDEN - foto (soluzione dello schema apparso nel numero scorso) 09/01/1988 |
![]() |
ATTI E MEMORIE Gioie e dolori con Napoleone - R. M. Cossar - foto 09/01/1988
V'era ne; solaio d'un'antica casa in piazza Da Ponte a Capodistria una somma di carte scritte e fogli stampati ammuffiti, che se ne stavano in muta pace da quasi un secolo se non più, sebbene la proprietaria dello stabile vivesse ai miei tempi facendo l'affittacamere e tenendo a mangiare i vari 'impiegati dello Stato in città, tra cui un cittadino di Gradisca (d'Isonzo), promesso sposo colla figlia dell'albergatrice. terminato dopo Trieste. con un'alta carica alla Magistratura a Roma.
Allorché visitai quella soffitta oscura, uno storiografo...
|
![]() |
Festività argentine ricordando - Arcangelo Rocco 16/01/1988
Ecome qua con voi ancora una volta per dirve che con le feste de Nadal me se dismissia la vola de dir qualcoana. Xe stà el 38o Nadal che gavemo passa a 38 gradi all'ombra. Meno mal che siamo in una zona dove che de sera sufia una bevisela che ristora e te consola. Para lae fiestas la gente se procura el pan dolce, el turron e la sidra completando il tutto con il rituale asado. Per la vigilia non deve mancare el lec hoón lel lechón), cioè il porchette da mettere sule bronse. In ogni statoilimento, in ogni officina o ufficio, in ogni lego...
|
|
Milli da Maracaibo 16/01/1988
Bruno Milli, giunto da Maracaibo per un breve soggiorno in Italia, ci ha fatto visita a Trieste insieme a Gino Solare. Sempre in piena forma, giovanile nell'aspetto e negli entusiasmi esistenziali, ci ha raccontato del suo ormai completo ambientamento nella nuova realtà in cui trovano posto tutti i suoi interessi. Abbiamo ricordato il tempo in cui eravamo compagni di banco a scuola e le imprese sportive che allora ci affascinavano. Alla sera ci siamo rivisti alla stazione 'ferroviaria dove Berlo era andato a prenotare il viaggio per Milano,...
|
|
Scaffale - Livio Horrakh 16/01/1988
Segnaliamo, presso Red./Studio Redazionale e Lyra Libri (via Volta 43, Come) L'intatta a c. di J. Stroud e G. Thomas, studio degli archetipi e psicologia della verginità femminile descritta come concrezione universale, presente in ogni donna quale assedio perenne dell'immaginario maschile, da prima ancora che gli antichi levassero preghiere alla vergine luna, .II libro asti-stress di A. Krista, guida chiara e completa a tutte le tecniche per combattere ed eliminare lo strese e tutte le sue censeguenze che. esaminando le varie cause ed...
|
|
Le peripezie d'un ritorno in Australia - Bruno Segon 16/01/1988
Eccoci qua. Dopo aver peregrinato attraverso mezza Europa per oltre quattro mesi. il 24 ottobre 1987 mia moglie ed io, finalmente siamo ritornati a casa in Australia sani e salvi. Dico finalmente perché credo che quattro mesi di vagabondaggio siano un po' troppi per persone della nostra età. Per di più siamo stati partecipi di una avventura che si può quasi paragonare ad uno degli episodi della odissea di Ulisse. Il 15 ottobre abbiamo lasciato Parigi alle 21 a bordo di un autobus, alla volta di Calais, dove siamo arrivati alle tre del...
|
|
Taccuino Quando si andava a Redipuglia 16/01/1988
Nella ricorrenza del 4 novembre la Montecatini organizzò nel 1954 un raduno-pellegrinaggio a Redipuglia e a Trieste, cui parteciparono 450 lavoratori. Il periodico aziendale ne riferì poi in una edizione speciale, ricca di splendide immagini. Nella cronaca di Ugo Andrei leggiamo:
Tra i reduci del secondo conflitto si distinguono gli irredenti. Uno è Ugo Goich, orfano di guerra, da Zara, capogruppo di quelli di San Giuseppe di Cairo. Un altro, incontrato a caso fra i molti, è Alfredo Fabris, di Pola. Lavora alla Polymer di Terni. Fabris, il 3...
|
|
Piccola posta 16/01/1988
M. R. Ci si chiedeva allarmati: Se ne andranno dopo la firma? Oppure dopo la ratifica? O ci sarà una data fissata per l'entrata in vigore degli accordi ed il passaggio dei poteri?.... La gente comune, il popolino continuava e domandarselo ed a chiederlo a chi ne avrebbe dovuto sapere di più, ma nessuno sapeva dare una risposta definitiva e chiara! Da ciò ecco nascere i fondati timori, la paura di non avere il tempo sufficiente per mettere in atto quanto stabilito: andarsene per non dover diventare prigionieri dei nuovi occupatori; il...
|
|
DALL'AMERICA La vita così 16/01/1988
DEDICATO ALLA MIA TERRA 1960
Ti davo l'addio, e dall'alto vedeva minuti monti,:
foreste di ricordi
nella notte misteriosa, che
l'alba distanziava. Giunta l'aurora
si compiva una sorte. Dopo sette lustri dono mi fu fatto di vedere e toccare per la prima volta il mio genitore.
Stavo accosto
a buildings giganti incrociate
ed interminabili strade grandi ponti sospesi ululi di sirene
crash che
il dolore raccoglie. Presto
come succhiato dal turbine
fra mosse vivaci
e velocissime braccia su catene scorrevoli te quali sotto
infranto mi lasciavano....
|
|
Nostre voci dal mondo Invito americano per l'unione - Antonio Urbani 16/01/1988
Facendo seguito alla notizia pubblicata nel settembre scorso, in riferimento all'appello unitario Inviato ai giuliano-dalmati residenti negli Usa, con piacere informo quanto segue: La sera del 5 dicembre scorso, nel ristorante Le Alpi di Lino Pozzi a New york ha avuto luogo una riunione di connazionali accorsi numerosi per la preparazione di un programma, che unifichi le attività sociali e culturali dei vari gruppi famigliari giuliano-dalmati che agiscono in proprio, con scarse possibilità di continuazione. Dopo la nomina degli incaricati...
|