Osteria dl via Mario di fronte alle Aziende Gas prima dell'esodo a Polo: Giuseppe Chiaro, Berlo... 06/02/1988
Osteria dell'Allegria nei pressi delle Casermette a Gorizia di Domenica Fabro; sono con lui un gruppo di amici (foto fornite da Natalia Fabro, moglie di Domenico) - foto
|
![]() |
Tagliacarte - L.H. 06/02/1988
Sono uscite. presso Di Baio Editore (via Settembrini 11, Milano) le due belle e illustratissime monografie dal titolo L'angelo del soggiorno , che insegna a scegliere i divani, ad equilibrare colori e fantasia, a disporre tavolini e librerie esaltando luci ed oggetti, e Abitare in pochi metri quadrati, una guida al piacere del fal da te per sfruttare al meglio lo spazio con piccole e grandi idee arredando con I colori e costruendo con fantasia.
L.H.
|
|
Nuovo direttore del Coro degli Italiani di Fiume é Petar Skerjanec. 13/02/1988 |
|
LA CODA DELL'OCCHIO Editoria in ombra - Viudut 13/02/1988
C'è qualche osservatore culturale che non si è accorto che in quarant'anni di presenza goriziana si é sviluppata attorno a questa testata un'attività editoriale vicino al centinaio di titoli (vorremmo trovare un volonteroso disponibile a farne la catalogazione). Un'attività senza la pretesa delle grandi tirature, ma certamente la più rilevante nell'ambito locale, per quantità e continuità. Da qualche anno sembra che ciò arrechi addirittura disturbo, cosicché la si è circondata di silenzio, conte per un corpo estraneo.
Viudut
|
|
C'ERA UNA VOLTA POLA Sognando Valle dei Boduli - Fulvia Soster Giusti 13/02/1988
Sono nonna di tre nipotini ai quali, quando erano più piccoli, ero solita raccontare le fiabe iniziando con il classico C'era una volta . Ora i bambini sono cresciuti e, già da qualche anno, sapendo che io sono nata in una città vicino al mare, molto lontana da questa valle Camonica dove vivo da oltre quarant'anni, mi chiedono: .Nonna, raccontaci una storia vera, una storia di quando eri bambina nella tua Polo». Da qualche tempo. non solo racconto le mie storie, ma mi sono decisa a scriverle per lasciare ai miei figli e nipoti una...
|
|
Pane sognato 13/02/1988
A Fiume ricordano con rimpianto il tempo in cui potevano scegliere tra struze de pan a bighete, a drezete, a righete. fate con butiro, al latte, o con i fighi; e ancora bombete, chifeleti, corneti, saistangher. grissini. Adesso si fa la fila per un unico tipo di pane.
|
|
L' otavo nevodo 13/02/1988
Un altro fioco celeste, de nome Giovanni, se rivà in casa de Melica Urbana., polesana, e de Enrico Budini, cremonese il 20 de genaio. El xe rotavo ne-sodo con un fiatin de sangue istrian missià a quel cremonese. Sto nostro sangue fin a qua-la generasion funzionarà? No sterno mater limiti a la Divina Providenza, ne sempre meio gaver un poco de fiducia in ala per poder guantarse a qualcossa de sicuro nei momenti de avilimento. A tufi i amici de nona e nono, Giovanni ghe dixi: sta alegni, voleva e volemose sempre ben, perché semo tuti fradei;...
|
|
VOCI AL TELEFONO 13/02/1988
Farba Fulvio 039/369692
Mariani Enea 0481/89512
Cristan Gabich
Gisella 075/5001157
Pentecoste Vitale
Ines 081 /8262113
|
|
LA RIDADA 13/02/1988
A un sposalizio. Mama, perché la sposa ne vestida de bianco?» «Perché xe el più bel giorno dela stia vita». «Ma perché alora el sposo xe vestido de nero?»
|
|
Lucia Carlono laureata 13/02/1988
Congratulazioni e auguri a Lucia Carletto, figlia del preside Antonio Carletto e della pisinota Mariuccia Cogliati, che ha conseguito brillantemente la laurea in lettere presso l'Università di Padova con 110 e lode e pubblicazione della tesi.
Sergio Vascotto e Rosita De-grassi hanno festeggiato il 40.mo anniversario del loro matrimonio, che fu celebrato a Isola.
E' nata Roberta a rallegrare la casa di Giorgio Costa e Serena Calligaris.
|