Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 12651 - 12660 di 15937

Pagine Sottoluce Instupidimento - Lucino 13/02/1988
Heinrich Boll in «Perché la città si è fatta straniera» esprime nel 1982 (si é spento nel 1985) questo giudizio: «E' in corso un processo di instupidimento; si diventa sempre più stupidi in presenza d'un vocabolario sempre più intellettualistico e pretenzioso. Diciamo pure che esiste un analfabetismo accademico: ci sono degli analfabeti in cattedra, come sappiamo.. E più avanti: «Mi interessa di più il terrore nascosto nel nostro si. stema, nel nostro modo di svolgere le cosiddette attività professionali». Un acuto osservatore (premio Nobel...
Ada Merni Morico impareggiabile organizzatrice - foto 13/02/1988
La prof. Ada Merni Morico illustra ai partecipanti al convegno di San Tomaso 1987 a Gorizia il programma della festa che, soprattutto per merito suo, ha avuto ancora una volta uno sviluppo tanto lusinghiero per la perfetta organizzazione e i tantissimi premi in palio
INCONTRI Puntuali a Firenze - Guglielmo Belli 13/02/1988
Domenica 24 gennaio, a Monte Morello, nel piazzale-posteggio antistante il «Vecciolino», il ristorante che ospita gli incontri mensili dell'Anvgd di Firenze, ci incontriamo, per primi, Anna Del Conte Graberi, Luciano Riosoni, Myriam Andreatini ed il sottoscritto, giunti contemporaneamente. Musi un po' lunghi, ritenendo che la giornata si presenti un poco fiapa di gente. «lera poche machine davanti l, casa, annuncia la solerte segretaria del Comitato fiorentino che — orrore e vituperio — avendo disertato l'ultima adunanza nella sede del...
Radici al vento La casa dei nonni - Irma Sandri Ubizzo - foto 20/02/1988
foto Nel giardinetto di mia nonna; sullo sfondo si vede la scala esterna che portava alla cucina e alle camere da letto. La bicicletta é appoggiata all'angolo dove crescevano le rose. Questa casa è stata occupala, dopo la partenza dei miei, da esponenti locali del partito che se la aggiudicarono per meriti politici di lotta partigiana essendo in quel momento tra le più decorose del paese. E' noto a tutti noi che su questa casa vennero commesse illegalità (adesso è stata restaurata. Era composta da una ampia corte, dove era situato ciò che...
GIULIANI NEL MONDO Il Club a Toronto 20/02/1988
Il Club giuliano-dalmata di Toronto compie vent'anni. Il comitato direttiva é così composto: presidente Bruno Galtich; vice presidente Luciano Susan; segretario Roberto Ulrich; tesoriere Daniele Vinai; fiduciari: Anna Galli, Nicki Ulrich, Carlo Milessa. Il 23 aprile soci del Club parteciperanno sulla motonave Carla Costa ad una crociera nel mar dei Caraibi. In seno al Club opera un gruppo corale. Maria Glavina, nata a Pola, ha festeggiato a Taranto, dove vive con la figlia Norda Gatti, il suo 90.mo compleanno.
ISTRIA Convittori a Pisino - Enrico Valdini - foto 20/02/1988
foto C'era una volta il C.I.P., ma non si trattava del Comitato Prezzi, bensì di quella benemerita istituzione che si fregiò appunto di quella sigla: Convitto !siriano Pisino. In seguito il convitto venne intitolato al martire Fabio Filzi. La fotografia, ormai d'epoca, ritrae il gruppo di convittori, cui é già stato attribuito 41 titolo di pionieri, ìn posa sulle pendici del Monte Calvario, alga guida dell'Istitutore Pietro Tobia, davanti l'obiettivo del parentino Licinio Bonat il cui nominativo era incluso fra quelli della squadra. Siamo,...
Con i Chersini per andare a New york - foto 20/02/1988
LA RIDADA 20/02/1988
Una guardia vedi un bambineto che no ariva con la manina al citofono. «Che boton devo strucar?» el che fa. El secondo, do volte, forte . «Eco fato; adesso spetemo». «No, no, scampemo» che dici el muleto malegnaso.
Così tra noi 20/02/1988
Caro Marino, tramite la nostra cara Arena, ringrazio ancora di essere venuto all'aeroporto a prendermi. Adesso ho anche il piacere di avere la bella fotografia del raduno per San Tomaso. Chi sai
Viceversa Regionale I dati negativi 20/02/1988
Dal 1981 al 1987, l'occupazione nell'industria manifatturiera regionale è diminuita del 15 per cento: quella delle industrie a partecipazione statale del 31 per cento. Nell'area giuliana le aziende pubbliche hanno incisa per la metà sulla diminuzione dell'occupazione nell'industria.

Precedenti < Risultati 12651 - 12660 di 15937