Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 12681 - 12690 di 15937

Pacchetto condizionato 12/03/1988
Il pacchetto» degli interventi in. favore di Trieste e di Gorizia, salutato due anni fa come lo strumento essenziale per favorire la ripresa economica, è finito nelle secche d'una interpretazione riduttiva. Infatti è stato precisato che i finanziamenti predisposti si intendono escludenti di qualsiasi altro intervento aggiuntivo, in contributi o in credito agevolato. Poiché sono già in atto diverse, consistenti forme di sostegno agli investimenti, il «pacchetto» rischia dì restare inoperante.
ROSSO E NERO Feste e affari - Gigi Muggia 12/03/1988
Nell'ambito della Borsa internazionale del turismo si è tenuto a Milano. in diverse sedi prestigiose, una manifestazione organizzata dagli enti culturali. turistici e commerciali austriaci, con musica, spettacoli, danze e vendite di prodotti tipici. Non é che il ricordo di Radetzkà sia molto gradito ai milanesi, ma, come già altre similari organizzate da altre nazioni in passato, la rassegna ha avuto buona accoglienza; si è voluto parlare qui di due volti più noti di quel paese, quello imperiale, appena sbiadito dopo 70 anni, che...
Radici al vento Uniti nella preghiera - Irma Sandri Ubizzo - foto 19/03/1988
L'incontro con la piccola comunità di fedeli a Sissano è per me ogni volta un tuffo profondo nel significato del più vero cristianesimo, che custodisce il difficile e solo divino dono del perdono. C'è stato un anno in cui mi sono trovata a dire con tutti il «Padre Nostro, con quello che ciò comporta e che vuole dire. Ad un tratto, mi sono trovata a piangere in silenzio come una fontana senza potermi frenare né controllare. Mi hanno aggredito i ricordi e i sentimenti. Stavo tra gente che non è più la mia e non parlava la mia lingua. Ma come...
Interlinea / A chi spetterebbe 19/03/1988
Alcuni esuli si danno da fare (pensiamo al caso emblematico del compianto Massimo Tolja) scrivendo lettere ai giornali per correggere le storture od ovviare ai silenzi che affliggono i giuliano-dalmati. Pare in tal modo che questo non debba essere un compito precipuo degli organismi rappresentativi degli esuli, almeno nei casi più vistosi e di particolare evidenza. Una riflessione in proposito sarebbe opportuna, anche per fugare il sospetto che ci sia il timore di esporsi pubblicamente.
Dai Manzo a Cagliari Metti una sera a cena - Nerina Milia - foto 19/03/1988
foto Tuto xe cominciò con una telefonada in un primo dopopranso: Ciao. son Claudio, cassa ti ga de far sabato prossimo? Go pensò un pochetin a tuti i meli impegni mondani»: l'enigmistica podeva spetar, cussì la letura de «Parigi brucia e dele solite riviste; restava el cafè dele tre con le vicine de casa, ma anche quel se lo podeva saltar; po' iera le telefonade interurbane del sabato sera, ma per quel'ora pensavo de esser xa de ritorno. Cussì ghe go risposto che fiero libera, ma mero curiosa de saver a tossa iera dovù sto invito. E cussì...
Dalma Stella Bresolin a Montebelluna 19/03/1988
Domenica 10 aprile, alle 11, con il patrocinio dell'assessorato alla Cultura della città di Montebelluna, l'Accademia Montelliana di Montebelluna inaugura una mostra personale di pittura e grafica della polese Dal-ma Stella Bresolin intitolata «Nella terra del nord-est», colore e immagini. La mostra sarà allestita nella sede della 'Piccola Barchessa Manin e resterà aperta fino al 1. maggio 1988, con il seguente orario: feriali 10-12, 1619; festivi 10-12.30, 14.30-19. Recente bibliografia, con critica e pubblicazione di opere dell'artista:...
Mostre d'arte Giuria Collauto a Torino e Cannes - Bruno Brenco 19/03/1988
Giorgio Coliamo ha esposto alla galleria Micrò di Torino, le sue ultime opere. La sua creatività rispecchia temi già noti, ma in costante sviluppo. Figurazioni ascendenti, in luminose tonalità di colori, per una continua e intensa ricerca, che catturano l'interesse del visitatore. Indubbiamente la personalità di Collauto si sposa felicemente con le sue opere. Il suo prossimo appuntamento a Cannes. Collauto è nato a Pola il 3 aprile 1937; vive e:lavora a Torino. Ha iniziato l'attività nel 1954: 17 mostre personali, 24 mostre di gruppo, 120...
BANCOLIBRI - L. H. 19/03/1988
In Psiconeuroendocrinologia del piacere (Masson Editori) G Abraham, P. Marrama, C. Carani, D. Piccinini e J. M. Gaillard tracciano un quadro completo del problema oggettivo del piacere attraverso una storia dell'evoluzione della sessualità e della sessuologia che porta ad una verifica delle componenti e delle basi biologiche del piacere (vie, centri. ormoni, terza età. patologia, farmaci) ed ad una successiva indagine intorno ai rapporti tra sonno, sogno e piacere (storia naturale del sogno, neurobiologia del piacere, sonno, sogno e funzioni...
ISTRIA DELL'ALTRO IERI Quando non c'erano i bagni - Celso Cossetto - foto 19/03/1988
foto Lo zio Francesco Babudri era un prete molto gioviale. allegro. familiare, affettuoso, comprensivo, studioso ed intelligentissimo. Gli piaceva molto viaggiare e portava sempre con sé la sorella Annetta (mia madre) la quale mi raccontava che una volta, mentre erano ad un tavolo di ristorante a pranzare, tutti li guardavano e qualcuno mormorava (loro avevano buon orecchio): Ha buon gusto, quel prete. Frequentava tutte le parrocchie circonvicine in occasione delle feste patronali perché aveva la parola facile e la gente era entusiasta di...
26/03/1988

Precedenti < Risultati 12681 - 12690 di 15937