Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 12711 - 12720 di 15937

Stammlager 307 - A Deblin c'ero anch'io Stenti, fame e tanto freddo - Vinicio Lenzoni - foto 23/04/1988
foto Non è ancora spenta la polemica sulla sorte degli sfortunati militari italiani che dopo la capitolazione del Regio Esercito, operante nei Balcani, hanno avuto la sventura di venire 'rastrellati dai tedeschi e, dopo un interminabile viaggio, sono stati rinchiusi nella immensa fortezza di Deblin 'rana a circa 100 Km. da Varsavia denominata Stammlager 307. Le testimonianze non concordano: giornali, radio, notizie giunte dalla Polonia e quelle degli stessi ex gefangenen sono contrastanti. Su questo doloroso dramma voglio anch'io dire la...
Dove sono quei frati ? - Itala Vivaldi 23/04/1988
Nel n°. 2533 dell'Arena si ricordano la chiesa di S. Antonio ed alcuni frati che l'hanno custodita. Poiché in quella chiesa ho ricevuto la prima Comunione nel giugno 1947, vorrei tanto avere notizie su alcuni frati che purtroppo in seguito avrebbero dovuto subire un penoso processo politico da parte degli jugoslavi. I religiosi sono padre Serafino, che era il parroco, padre Gaetano, padre Feliciano, padre Paolo, il più anziano, e padre Cornelio, il più giovane e, credo, l'unico che non sia stato processato. Con la speranza di ricevere una...
Altre voci al telefono 23/04/1988
Dell'Arti Consuivo 0836/929055 Marchi Lionello 0163/87223 Pressi Rodolfo 0481/520219
DALL'AMERICA - Mario Vlacci 30/04/1988
La vita così IL MIO IDEALE Udivo voci, taciturno ascoltavo; chi privo di un ideale non desta riguardo alcuno. Quando solo riandavo a favella udita, mi chiedevo: qual è il mio ideale? Il mio battito va al bene, al buono, all'amicizia, alla pace, all'amore, ma tutto ciò non fa un ideale. Adora pure i colori, rosso mi faceva innamorare, bianco candido nel mio cuore porto, verde era l'erbetta fresca, blu il mio Quarnero limpido e trasparente come il celeste di lassù. Nero colore di spavento ovunque vedo lutto; gli ideali avvolto il mondo l'hanno...
QUATTRO PASSI FRA LE MUSE - Sec. 30/04/1988
Relazione a Venezia di Mirabella Roberti A conclusione del Convegno internazionale di archeologia di Venezia (domenica 10 aprile), che organizzato dalla Regione Veneto ha riunito decine di archeologi di mezza Europa perché riferissero sui recenti scavi effettuati, il prof. Mario Mirabella Roberti, presidente della Società istriana di Archeologia e Storia Patria ha pronunciato una commossa relazione. accompagnata da diapositive, sul mondo romano allargatosi da Aquileia verso l'Istria e la Dalmazia. Accompagnando lo sviluppo della via Flavia,...
Le serate pisinote - Francesco Stoppari - foto 30/04/1988
foto Pel persistere dell'inenarrabile efficienza del servizio postale, ed a seguito di una soffiata arrivatami da Monfalcone, avviso i pisiaoti postaidipendenti che 'il raduno primaverile della Famiglia Pisinota si terrà a Montebelluna il 28 e 29 maggio come da programma che sconosco e che, forse, verrà recapitato !in tempo utile ai destinatari. In attesa di maggiori ragguagli, da buon ciacolon inizio il predialogo grazie ad un appunto ingiallito trovato in mezzo alle carte che. a tempo debito ed !il più tardi possibile. mi ricorderanno che...
ANVGD Congresso a Gorizia dopo Udine e Grado - Alfredo Fabris 07/05/1988
Si va verso il 13o congresso nazionale dell'Anvgd. Gli ultimi due si sono svolti a Udine ed a Grado. A Udine, dopo una apertura caratterizzata da una certa apprensione e preoccupazione, i lavori sono proseguiti nella più ampia diffidenza; gli interventi sulla relazione furono improntati a scettioismo, tanto che alla fine l'approvazione non avvenne all'unanimità. Grande l'impegno organizzativo del Comitato di Udine coronato dalla partecipazione di due sottosegretari e di uno stuolo di autorità civili, militari, religiose. Si era ancora in...
Assemblea a Udine 07/05/1988
L'8 maggio con inizio alle 10 assemblea a Udine dei soci dell'Anvgd nella sala .della parrocchia del Carmine in via Aquileia. In precedenza alle 9,15 sarà celebrata la messa. L'Anvgd di Udine organizza una gita all'isola di Arbe ed ai laghi di Plitvice nei giorni dal 13 al 19 maggio, ed una visita alla Toscana ira il 3 e il é giugno.
Mondo antico L'ARMARON DE CUSINA - Aldo Policek 07/05/1988
L'armarmi bianco, in muro, de cusina iera una cassaforte de delizie: scombri e ton solo oio, codognada, vasi de vetro pieni de primizie. Co ti aversivi mieta porta, ,rama, l'inverno se vestiva de abondanza, l'odor dei fighi siiti se sposava co 'I profumo de salvia e da naranza. La porta de rartner se ga serado par sempre e de quel tempo, madre mia, une xe restado un pizighin nel naso: el profumo de la malinconia. Aldo Policek
Drio lo Reno 07/05/1988
Sentida a Pala: “Alora senno come quel che ga comprarlo la machina nova con la pension "de là" ma el va a più perché sol riva a comprar la benzina con la pension "de qua"!»

Precedenti < Risultati 12711 - 12720 di 15937