Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 12831 - 12840 di 15937

Contromano Retromarcia 01/10/1988
Si sa che il Movimento dei non allineati fu una invenzione di Tiro, sempre ambiziosamente alla ricerca di un ruolo internazionale di prestigio. Adesso l'assemblaggio procede stancamente, in presenza anche d'un processo di distensione molto accentuato. Perciò nel ritrovarsi a Cipro, i non allineati hanno pensato bene di riai fidare la presidenza per i prossimi tre anni alla Jugoslavia, con l'incarico anche di ospitare -l'assemblea generale. La cosa non è stata accolta con molto entttsiasmo a Belgrado. Il governo ha demandato la decisione...
Cruciverba a premio soluzione - foto 01/10/1988
Ecco la soluzione dei cruciverba pubblicati nel numero antecedente la sosta di ferragosto; a quanti ci hanno inviato la soluzione esatta abbiamo spedito in omaggio una nostra pubblicazione; nello schema di Arcangelo Rocco sono avvenuti dei pasticci (ce ne ha scritto anche Piero Preden, autore sempre puntuale di quello sillabico); ma la colpa è nostra, che nel mettere in bella copia — si fa per dire — gli appunti giuntici dall'Argentina, siamo incorsi in alcuni qui pro quo frutto di disattenzione; ce ne scusiamo con l'autore e con i lettori.
Non sanno spendere - Rade 01/10/1988
Fortunatamente per la nostra disastrata finanza pubblicala Jugoslavia è in ritardo nel fruire della concessioni fatte dal governo Goria: 80 miliardi di lire per I' approvvigionamento di materie prime e semi lavorati per l'industria, 180 milioni di dollari per il sostegno di programmi di sviluppo e di aggiornamento tecnologico, 70 miliardi di lire a fondo perduto per la ricerca scientifica, la scuola e per la formazione di imprese miste italo-jugoslave. Finora non si è fatto pressoché nulla. In una riunione a Capodistria è stato detto che è...
QUADRANTE EST 01/10/1988
A Fernetti le guardie confinarie jugoslave hanno sparato contro un giovane romeno che attraversava clandestinamente il confine, ferendolo a una gamba, senza però riuscire a fermarlo. I passaggi illegali del confine sono ogni anno oltre mille. Si tratta per la maggior parte di cittadini jugoslavi. 700 di costoro sono stati riconsegnati dalle autorità italiane (si tratta per buona parte di zingari con bambini). All'ospedale di Zara è morta una donna a causa dell'esplosione d'una bomba nei pressi dell'hotel «Ilirija» a Biograd na moru. A...
Divagazioni linguistiche - Pompeo Vitturi 01/10/1988
I) La signora Irma Sandri Ubizzo, scrittrice e assidua collaboratrice del nostro settimanale, che io apprezzo per lo stile ispirato e la capacità di esprimere a fondo sentimenti e descrivere minuziosamente i caratteri delle persone a lei care, parlando della sua Sissano (spero che la signora non se la prenda se metto il naso nei suoi scritti), scrisse alcuni mesi fa che nella parlata veneta dei suoi compaesani trovavano posto alcune parole e frasi strappate all'idioma della gente della campagna circostante di origine slava; tra queste una...
Cartoline dell'estate 01/10/1988
Da Castel San Pietro Romano: Cordiali saluti — Guglielmo Belli. Da Gardone Riviera: All'insegna dell'unità, cordialmente —Caravello, Bresolin, don Mario Malusà, Ida Noni, Giuliana Salamon, Pina Debenz, S. e G. Mazzaro, Maria Casagrande, Dino e Anita Robba, Arturo e N ivee Cordone, Milli, Stamin, Guerrino Pi-tacco, Covacich ed altre firme illeggibili. Da Parenzo: Affettuosi saluti — Licia Micovillovich. Da Pala: Saluti a tutti —Franco e Agnese Caravello, Anita e Dino Robba, Alice, Amelia, Aldo Secco, Licia e Ferruccio Robba.
Pensioni d'oro oltre confine Modalità per uno sconcerto - Gigi Muggia 01/10/1988
La vicenda delle pensioni Inps concesse a migliaia dì cittadini jugoslavi che avevano fatto il solo servizio militare in Italia, riconosciute per effetto dei più recenti accordi in materia di assicurazioni sociali tra Italia e Jugoslavia, sta facendo molto scalpore. Di quanto sarebbe successo ho avuto occasione di parlare alcuni anni fa a Roma con un dirigente dell'Istituto, che è anche uno dei maggiori esperti nazionali sulla materia delle pensioni per i lavoratori che abbiano passato la loro vita lavorativa in più paesi; ma poi, dato che...
La situazione: beati i primi 01/10/1988
A seguito delle sollecitazioni dei diretti interessati o dei loro eredi, la Voce del Popolo di Fiume ha puntualizzato cosi, nell'edizione del 20 settembre scorso, la situazione delle pratiche per le «pensioni italiane»: Sono state cambiate alcune disposizioni della convenzione con l'Italia, comportanti un «taglio» del periodo pensionistico retroattivo. Gli arretrati si assegneranno ora con una retroattività di 5 anni dal giorno della richiesta, e non 10 come era avvenuto in partenza. I fortunati a cui è stata concessa la pensione prima...
Nozze d'oro Goitani-Millo - foto 01/10/1988
Il 3 settembre scorso Irene Millo e Giuseppe Goitani hanno festeggiato a Milano assieme alle figlie Laura e Giuliana, ai generi ed alla nipote il 50» anniversario del loro matrimonio celebrato nel Duomo dl Pola il 3 settembre 1938. Felicitazioni e auguri vivissimi.
L'urlo della bora - Irma Sandri Ubizzo 08/10/1988
La bora ha un urlo forte che percorre lo spazio del cielo soffiando veemente, e cade di peso sulle cose, spazzandole e percuotendole violentemente. Dentro la mia piccola casa di paese si stava al caldo e al riparo ma era forte il suo battere e ululare in certe rigide notti d'inverno, quando alle mie orecchie di bambina questo suono violento suonava come un gemito pauroso. Pareva un insieme di voci fruscianti e possenti che, come una forza che si abbatte spostandosi qua e là, arrivava ora debole perché lontana ora più fragorosa perché vicina,...

Precedenti < Risultati 12831 - 12840 di 15937