Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 12841 - 12850 di 15937

Puntualizzazioni sul principio e sulla fine Le vicende dell'incrociatore «Pola» - foto 08/10/1988
Non me ne vogliano il signor Angelo Danesi, autore della nota «I nostri incrociatori — Una sorte emblematica» (Arena no 2550)e l'estensore della didascalia pubblicata sotto la fotografia dei quattro incrociatori della I» Divisione, alla fonda nel porto di Napoli (Arena no 2552), se mi permetto, per un principio di obiettività e ad esclusivo beneficio della verità storica, di rettificare alcune inesatte affermazioni su quelle unità e su quei lontani avvenimenti, verificatisi in un periodo drammatico della vita nazionale. Per quanto riguarda,...
Nella baia di San Simone presso Isola un gruppo di archeologi svedesi, di cui fa parte pure il... 08/10/1988
ASSIRELLI RACCONTA - foto 15/10/1988
Ci scrivono 15/10/1988
Da Bukhara: Un caro saluto dalla terra di Tamerlano — Claudio e Lucà Fontanive. Da Caserta: Per ricordare gli amici dell'Accademia, un cui, saluto — Otti Biae e Ernestin, Da Torre delle Stelle (Caglia ri Elmas): Un saluto affettuoso tutti gli amici dell'Arena — Nei na Milia, Maria Soppa e Akar («qua senso per guairei mesi»). «L'Arena di Pola nei giorni dell'esodo». Lire 20.000. «Istria!... Oh Istria, musicassetta di Piero Soffici con otto canti rievocativi dell'esodo. Lire 10.000.
COPERTINE IN VETRINA - Livio Horrakh 15/10/1988
Segnaliamo, presso La CIDEB-Cambridge U niversit v Press, «Englisch Grammar Use» di R. Murphà, felice e collaudato connubio di grammatica ed esercizi di autocontrollo per lo studente verso la conoscenza «intermedia» della lingua inglese che presenta alcune caratteristiche tali da rendere il libro molto interessante per chi voglia «progredire» da solo nella conoscenza della lingua: facilità d'uso, riscontro immediato regole/esercizi, «copertura» estesa di tutti i problemi grammaticali, indici tematici per l'individuazione immediata...
EI careto dei legni - Elisabetta Fonda 15/10/1988
Verso la lin de settembre o ai primi de ottobre, cominciava a vignir zo dell'interno dell'Istria, i citi, coi careti dei legni: i se fermava drio del mercato dove, sotto i alberi, ghe iera le done che le vendeva verdure per lo più dei propri orti. In sto posto alle volte se contratava e, dopo, i portava i legni dove ghe se indicava. Tante volte, però, se li incontrava anche per la città che i andava girando in cerca de compradori. Una volta, mama, che la cominciava a pensar a far provvista per l'inverno che se avvicinava, incontrando un...
Puntaspilli 15/10/1988
A palazzo Gravisi — Barba-bianca a Capodistria, sede del Centro per l'educazione musicale, non c'è l'ombra di una indicazione o di una insegna in italiano. 40 giovani di Dignano hanno visitato per 5 giorni Venezia, Chioggia, Lido degli Estensi, Verona, Bolzano, Merano, accompagnati da Luciano Lago, Claudio Rossit e Romano Manzullo. Due pescherecci italiani di Fano, sequestrati per pesca abusiva, sono stati messi all'asta a Po-la. Mentre riceveva consistenti aiuti finanziari dall'Italia, Belgrado ha provveduto ad inasprire pesantemente le...
Istria tra Francia e Austria Continui mutamenti di assetto - Fulvio Farba 15/10/1988
Quinta parte Sul finire del 1798 si costituì la seconda coalizione contro i Francesi, nel periodo in cui Napoleone Bonaparte si trovava, col grosso dell'esercito, in Egitto, vittorioso ma impossibilitato a rientrare con l'esercito stesso in Francia, in seguito alla distruzione della sua flotta ad Aboukir, ad opera di Nelson, il lo agosto 1798. Le armate francesi in Europa passarono di sconfitta in sconfitta; gli Austriaci, con l'aiuto dei Russi di Suvorof, occuparono la Lombardia, la Repubblica Cisalpina cadde, e cosi pure soccombette la...
Nozze Bacin-Ceccattini - foto 22/10/1988
Nella Chiesa di S. Giacomo Apostolo a Torino, si sono uniti in matrimonio Diego Bacin e Antonella Ceccattini. Diego è figlio di Lino, detto «el pene!» scomparso prematuramente — or sono presto tre anni — all'età di 52 anni. Il sacro rito è stato celebrato dal parroco della chiesa locale alle 18 del 18 settembre. La messa è stata accompagnata dall'organo, suonato dal prof. Luigi Donorà (padrino di Diego). Nel programma è stato inserito un preludio di nozze dello stesso Donorà dedicato agli sposi. Dopo il rito nuziale, gli invitati si sono...
ASSIRELLI RACCONTA - foto 22/10/1988

Precedenti < Risultati 12841 - 12850 di 15937