Rivedere Pola - Florella Leonardelli 17/12/1988
Con quanto desiderio ho aspettato questo giorno; dopo quasi 42 anni ti ho rivista. Finalmente! E di questo viaggio ben organizzato e ben riuscito, devo ringraziare tanto il gentile e in gambissima Aldo Lucertoni. Avevo quasi Il anni quando sono partita da Polo, ma certi ricordi sono stati sempre vivi in me; infatti il Duomo, la casa di via Kandler, quella di via dell'Acquedotto della nonna Maria e del nonno Menigo e le due scuole che ho frequentato, li ho ritrovati come li ricordavo; certo le cose sono un pò vecchiotte o un pò rinnovate, ma...
|
|
Nostri sapori - Nerina Milia - foto 17/12/1988
foto
Di ritorno dal mio viaggio a Po-la dopo tanti anni di assenza aveva provato rammarico per non essere stata a visitare la Chiesa di S. Antonio, quella della Madonna del Mare. Monte Ghiro, nonchè tante località limitrofe sentite nominare dai vari collaboratori dell'Arena e che mi avevano oltremodo incuriosita. Cosi quest'estate ne ho approfittato; non molto perchè il tempo a disposizione era limitato ad un breve fine settimana gentilmente regalatami dai miei cari cugini triestini. ma anche se breve, il soggiorno è stato tutto bellissimo....
|
![]() |
Rivista a Udine Pola piazzaforte - foto 17/12/1988
A Palazzo del Torso a Udine, per iniziativa dell'Anvgd, è stato proiettato il documentario Pola, piazzaforte militare (diapositive in dissolvenza incrociata, con musica d'epoca) realizzato da Rino Tagliapietra con il materiale fornito da Marcello Bogneri; la rievocazione fotografica è stata seguita con particolare interesse e calorosamente applaudita. Ha fatto gli onori di casa il presidente dell'Anvgd Cattalini.
|
![]() |
Giunta a Milano Verso le elezioni - Luciano Luciani 24/12/1988
Il 16 ottobre si è riunita presso il Circolo giuliano-dalmata di Milano la Giunta del Libero Comune di Pola in esilio. Erano presenti: il sindaco Lino Vivoda, il vice-sindaco Mario Ive, la signora Anna Borsi de Simone, Mario Fonda, Andrea Brussi. Vivoda, riassumendo l'esito del raduno di Ancona, ha messo in evidenza i rapporti molto soddisfacenti con le autorità locali. In particolare col sindaco, il prefetto, il questore. Ha inoltre ricordato l'eco avuto sulla stampa locale dalla nostra manifestazione. Per il raduno del 1989 ha proposto...
|
|
Lutto per Amelio Lizzi 24/12/1988
L'Unione Libero Comune di Po-la in esilio partecipa con profondo cordoglio la scomparsa del concittadino Amelio Lizzi, componente del Consiglio dal 1977.
|
|
1978 fondamentale Le scelte di Modena - Mario Ive 24/12/1988
Dieci anni fa, nei giorni IO e 11 giugno del 1978, al Motel AGIP di Modena ed al Ristorante Turismo si è svolto il XXII Raduno Nazionale degli esuli da Pola, organizzato dal nostro mai dimenticato Bruno A rtusi. Fu un raduno veramente memorabile per molteplici motivi, che ci piace riportare alla memoria di tutti i «polesani»: quel raduno si svolse nell'anno del 60o anniversario della redenzione della nostra città e di tutte le terre adriatiche; nell'ambito dello stesso si svolsero le votazioni per l'elezione del nuovo Consiglio Comunale per...
|
|
Legame con i Santi Patroni in un quadro - foto 24/12/1988 |
![]() |
All' ombra dell'Arena Libero Comune di Pola in esilio Consuntivo e prospettive da Ancona a... 24/12/1988
La fine di un altro anno s'avvicina e, come consuetudine, s'impone di trarre un bilancio consuntivo degli avvenimenti più importanti che hanno interessato la nostra comunità nel decorso periodo di questo 1988. Vediamoli in un rapido excursus, cercando di esporli non con un arido linguaggio burocratico di cifre e statistiche, ma, piuttosto, come in una pacata chiacchierata «torno el fogoler», commentando, passandoli in rassegna brevemente, i fatti che hanno rilevanza nel nostro operare affinchè il nome di Pola italiana continui alla ribalta...
|
![]() |
AUGURI dal Libero Comune di pola - vignetta 24/12/1988 |
![]() |
ALBUM Pola dell'altro ieri - foto 31/12/1988
Da Mar del Plata: Con gli auguri a tutta la grande famiglia Polesana ed Istriana, ed a tutti i lettori dell'Arena, un augurio particolare al caro amico Guglielmo Belli che nel suo articolo (n. 2563), mi ricorda unita a Clara mia sorella; questo ha invaso il mio cuore di gratitudine e di nostalgia. Clara vive da circa 33 anni a Buenos Aires con il grande rimpianto di non aver potuto più rivedere la nostra tanto amata Pola; unisco questa vecchia fotografia degli anni felici della giovinezza a Pola, e prego Guglielmo, se è in contatto con la...
|
![]() |