Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 12931 - 12940 di 15937

Abbonati dall'A alla Z 21/01/1989
Agosto Leonilla, Grado Cerconi Bruno, Argentina Kamenar Aurelia, Torino Marincovich Marini Ernesto. La Spezia Culiat Ersilia, Monfaleone Curti Raimondo. Cavalese Curio Nieolb, Gorizia Casalotti Leticia, Trieste Durin Nerina, Brescia Nulrizio Luigi, Gorizia Sorlie Gloria. New york Casari Roberto, Alghero (Sassari)
Nei luoghi delle mie radici - Irma Sandri Ubizzo - foto 21/01/1989
foto Prima parte Mercoledi 31. ultimo giorno di agosto. St iamo scendendo in macchina lungo i paeset ti dell'Istria. Dopo Buie inizia l'avvicendarsi di curve a saliscendi. Mia figlia, su nostra indicazione, scruta curiosa le anse del Canal di Leme, che le Mace subito. Vacanzieri europei stanno rientrando con qualche roulotte al traino, mentre noi sembriamo la coda del lungo serpen tone di visitatori passati per tutta l'estate. E bello venire quando tutti stanno andando via, col desiderio di un p0 di tranquillita da godere egoisticamente...
Voci al telefono 21/01/1989
Delli Calzigna Elio 049/40470 Penso Renato (471285624 Soppa Egea 0471/285624 Vaniglio Livia 0214813546
Incontro prenatalizio a Varese 28/01/1989
Si e tenuto anche a Varese il tradizionale pranzo degli auguri natalizi, giunto alla sua quarta edizione. Sono stati polverizzati con 152 presenze i precedenti dati di affluenza. il presidente del Comitato dell'Anvgd Honore Pitamitz ha porto il satuto dell'Esecutivo a tutti i sod e simpatizzanti, facendo rilevare come ad essi va il merito della riuscita di queste manifestazioni, ai consiglieri nazionali Giorgio Colussi e Gianantonio Godeas, di Milano, alto serif-tore zaratino Teodoro Francesconi, autore del libro «Un regnicolo a Zara...
Nei luoghi delle mie radici - Irma Sandri Ubizzo - foto Sissano che resta anche mia 28/01/1989
foto Sissano che resta anche mia Seconda parte I suoni di primo mattino di un'alba di paese ti fanno sentire fuori del tempo, e quasi fermi nel tempo: le tortore, tl belato delle capre, il ragliare degli asini, l'acuto chicchiricchi dei galletti impettiti con la «ponga. prominente che sporge dallo sterno, che portano a spasso la ritta coda di variopinte penne colorate, le gall ne chiacchericce e insistenti, qualche cane, inset ti che romano, passeri ciarlieri, la quiete e la immobiEta delle rondini posate tutte in fila sui cavi elettrici...
Gli auguri 28/01/1989
? Da Varese: Agli amici dell'Arena tanti auguri — Marino Benardelli. ? Da Mariano Comense: E un fatto inequivocabi le che le gioie e i dolori di cui si apprende sull'Arena, diventano gioie e dolori di ciascuno di noi; rinnovo gli auguri a tutti — Luciana Zaratin. ? Da Levanto: care auguri di buon lavoro con la viva speranza che il giornale continui ad esprimersi al meglio nel suo intento di informare e di tenere sempre uniti i nostri cari polesi — Marcella Brenco. ? Da Mar del Plata: i migliori auguri di pace e prosperità dal Circolo...
Milano riconoscente a Fulvio Bracco - foto 28/01/1989
Cavaliere del Lavoro dott. Fulvio Bracco, Presidente della Bracco Industria Chimica S.p.A., è stato premiato con la «medaglia d'oro per l'impegno civile. dal Sindaco di Milano il 7 dicembre '88 nel torso di una solenne cerimonia tenutasi nella Sala della Balla del Castello Sforzesco. il premio rappresenta il riconoscimento ufficiale della città di Milano ai suoi cittadini benemeriti che hanno contribuito alla vita milanese con la loro al tivita nel campo dell'industria, dell'arte, della scienza e della cultura. il premio a stato assegnato al...
A Torino per Santa Fosca 04/02/1989
In occasione della patrona di Orsera (S. Fosca 13/2) il 12 febbraio alle 10,30 sara celebrata nella Parrocchia di S. Caterina in Torino via Sansovino la S. Messa. Seguira alle 13 il pranzo alla Lucciola di via Segantini n. 15.
RICORDI GIOVANILI Dietro due firme - Mariuccia Moscheni Longo 04/02/1989
Simpatica I'iniziativa del nostro direttore che ha voluto raccogliere la storia delle firme, cioe ciò che ciascun biografo ha creduto di raccontare di se. Nel primo volume sulla prima pagina leggo Andreatini e più avanti trovo Melzi cioe quella Giuliana che saltuariamente scrive sull'Arena. Sono, queste, due cugine con le quali sono state compagna di collegio (i sciavi lo chiamavano internato) a Fiume negli anni 1947-48. Eravamo pochissime istriane e si cercava di stare il più unite possibile. Io per prima, con i miei lasciai Pola nel...
Alla ricerca di Pola del mio passato - Adelma Goia Pilot 04/02/1989
Prima parte Come spinti da un atavico istinto, i polesani tornano nella città natia richiamati dai ricordi, dal-la nostalgia della terra e sopratutto dal mare. E coloro il cui destino li ha portati lontano nel mondo, attendono sperando di poter un giorno fare il grande viaggio per ritrovare la loro vita in un passato ormai lontano e rivivere la dolcezza coi ricordi. Anche io sognavo di andare a Pola, da molti anni. Ma solo dopo il raduno di Grado e Trieste nel 1987 — del resto la prima volta che partecipavo ad una riunione di polesani —ebbi...

Precedenti < Risultati 12931 - 12940 di 15937