Scaffale - Livio Horrakh 07/10/1989
Sono usciti, presso Xenia Edizioni, «Dizionario infernale, di J.C. De Plancy (2 vol., pp. 1408), raccolta enciclopedica di pia di 2000 voci riguardanti le superstizioni e le credence magiche, redatta in una vivace sintesi di spirito illuministico e di cattolicesimo or. todosso (da «lnquisizione. a «Latero, da «Oroscopi. a «Demoni«, da «Magia« a «Vampiri.) che si rivela un archivio vivente di aneddoti e fatti stravaganti e si configura come opera storica della stregoneria e bibliografia ragionata della superstizione con una ricca galleria di...
|
|
La vita così Brevi incontri con Cernecca - Fulvia Farba 14/10/1989
Pompeo Vitturi (ciao, Peo) ha scritto della morte di Cernecca, gin di rettore del Mostro. Ricordo bene Cernecca, come lo ricorderanno tut ti i miei compagni di classe della prima inferiore Istituto Tecnico nel 1938/39; rimase poco con noi, il prime trimestre ed un pezzeto del secondo; poi fu chiamato al le armi e venne sostituito da Ada Devescovi, care insegnante, che oggi non e più fra noi. Non posso dire quanto valesse come professore; non abbiamo avuto il tempo di valutare le sue dot i ed i suoi difetti. Lo incontrai sulla scalinata...
|
|
I giorni della Pietas Julia - foto 14/10/1989 |
![]() |
Gita sul lago di Garda - Luciano Luciani 14/10/1989
Il Circolo ha organizzato una gita sul lago di Garda. Imbarco a Desenzano sul «Tonale., uno dei due traghetti più grandi, a tre ponti oltre a quelli' di coperta. il prime e secondo ponte sono adibiti a ristorante. Servizio inappuntabile, menu squisi to. Attraccammo ai più incantevoli lidi del Garda. Sirmione con la suggestiva Rocca degli Scaligeri, I'incantevole Isola di Garda, I'ampia baia di Saba, profumata dalle folte chiome dei pini. Poi Gardone Riviera, immersa nei fiori, nelle palme, nelle fronde rigogliose degli alberi, sovrastate...
|
|
IN JOLE E A PIEDI Ballare a Rovino - Ermanno Erti 14/10/1989
Seconda parte
L'estate successiva, in occasio. ne di una nostra crociera Pola -Parenzo-Trieste con Ia jole a quattro, con Otti Bias, Ciano Michelini e noi tre, come prima tappa eravamo di passaggio a Rovigno dove incontrammo delle ragazze conosciute durante alcune gare ginniche ed in particolare durante una magnifica gita a Zara effettuata l'anno prima. Siccome in quel momento la nostra sosta era necessariamente breve, le ragazze ci invitarono a tornare il 16 settembre successivo quando, ricorrendo Sant'Eufemia, patrona del-la cittadina,...
|
|
II Circolo di Milano La fisarmonica di Idalina 14/10/1989
l Circolo di Milano, dopo le ferie estive, ha schiuso le Porte al gain ritmo delle più belle canzoni dei nostri anni verdi. Abbiamo trascorso due ore veramente motto piacevoli. Tra i nostri consoci c'e una coppia simpaticissima: la signora Idalina ed il dott. Giorgio Rubino. Lei vivacissima, veneziana, e lui triestinissimo. Da circa due anni lei studia, con passione, la fisarmonica e, per I'inaugura. zione della nuova stagione sociale, ha offerto un trattenimento musicale. Emozionatissima, perchè era la prima volta che si esibiva fuori...
|
|
Spunti di sport di Piero Preden 14/10/1989
?Abel Edoardo Balbo, attirecante argentine dell'Udinese, a nate 1'1 giugno 1966 a Empalme Villa Constitucien in provincia di Rosario. 1 suoi genitori Sono entrambi di origini piemontesi, della provincia di Cuneo. 11 centravanti ha detto che il sue sogno sarebbe quello di diventare ingegnere agronomo.
Dopo 27 anni il Real di Madrid ha concesso un suo giocatore al campionato italiano. Si tratta di Ricardo Gallego Redondo, nato a Madrid il 4 febbraio 1959, acquisiato pure lui dall'Udinese. Ventisette anni fa si era èattaro di Luie Del Sol de...
|
|
Onorificenza a Arturo Cardone 14/10/1989
II picio Giuseppe ha il piacere di comunicare agli amici dell'Arena che al sue nonno Arturo Car-done e stata conferita, con decreto del presidente della Republica del 2 giugno 1989, l'onorificenza d'ufficiale dell'Ordine al Meritl' della Repubblica banana. Assieme alla mamma ed alla gonna. con tutti i parenti ed antics, rivolge al caro nonno i più VIVI rallegramenti.
Domenico Giachin (Menig Canela) ha festeggiato a Pescara il novantesimo compleanno.
|
|
Dopo Rovereto Pisinoto ghe ripensa - Francesco Stoppari - foto 21/10/1989
foto
Xe passa tanto de quel tempo dal saludo che de scondon ghe go da ai pisinoti in quel de Rovereto, e mi son ancora sotosora co i mil pensieri zercando de trovar la strada bona per lassarme drio le spate quele poche ore de festa in compagnia de tanta... malinconia che, per l'esperiensa del ani che incominzia a pesar, la ne iuta a ciapar el mondo per el suo verso anca se, ogni tanto, tentemo de guar la dentiera sperando, con tuta la forsa che ne resta, de morsigar con tanto velen chi che savemo noi. Purtropo el tempo ne sbrissa de man e...
|
![]() |
Capolinea /Depositi veneziani 21/10/1989
Al convegno di Venezia dedicato agli italiani che vivono in Istria
e a Fiume (della Dalmazia guai a far cenno)e stato ripetuto quanta già da tempo si legge sulla Voce del Popolo in Merito «al calo demografico, ai problemi esistenziali, ai mali delle istituzione alla condizione linguistica«,tanti eufemismi per non riferirsi a chiare lettere alla politica di compressione di liquidazione sistematicamente anuata verso vie/ gruppo nazionale che aveva iflorto di continuare advocate redo dell antica maggioranza, quella costretta all'esodo. Borme in...
|