Attenzione dalmata per i giovani - foto 21/10/1989 |
![]() |
QUADRANTE EST 21/10/1989
Radio Fiume ha attivato una trasmissione-ponte con Spalato su temi culturali, tra cui quelli connessi alla nazionalita italiana. L'emittente spalatina ha anche ripreso un breve programma in lingua italiana .visto che — si legge — tra gli ascoltatori il Radio Spalato sono numerosi quelli che comprendono l'italiano..
Si vuol riattivare la banda di ottoni di Buie. La crisi che ha colpito questo tipo di attivita musicale, un tempo fiorente, la si e. paragonata a quella che avvenne allorche il fascismo non gradi l'esistenza delle bande musicale a...
|
|
Spunti di sport di Piero Preden 21/10/1989
II palermitano Giuseppe Leto ha conquistato ie corona continen tale dei superwelter, battendo a Terracina dotnenica 20 agosto al-la sesta ripresa per k.o. il detentore, l'austriaco Edip Secovic. Abbiamo ora sei pugili sul nono d'Euro pa.
L'ingegnere meccanico Arturo Barrios, nato a Citta del Messico il 12.12.1963, ha bawdo a Berlin«, il record mondiale dei 10.000 metri con il tempo di 27'08"23. Un uomo leggenda nella recente storia del mezzolondu e stain il ceco. slovacco Emil Zaumek che Ira il 1949 e il 1954 ite migliorato quaint) voile il...
|
|
Scaffale - Livio Horrakh 21/10/1989
Sono usciti, presso Allemandi Editore, «Bonnard Fotografo. (pp. 26, indagine iconografica nelle capacita di visione di un artiste che, nel panorama della fotografia del cambio di secolo, fu una delle figure più significative e originali, .Hiremà Hirsch!. (pp. 21, fat.), invito alla riscoperta di un pittore austro-ungarico «imparentato. con la corrente figurativa del neo-ellenismo inglese e, in parte, con la Secession viennese, e «Carlo Mollino: Polaroid. (pp. 30, fat.), catalogo «ragionato. di un sontuoso ricercatore dell'eroe in un mondo...
|
|
Ricordo dal Costa Rica L'omo talpa di Portole - Gigi Marini 28/10/1989
Mi ha interessato la lettura del racconto di Ada Baccari Bradaschia in merito al nascondiglio dei cimeli nella casa dei suoi nonni di Antignana e mi a venuto alla men. te un altro episodio ancora sensazionale, accaduto a Portole. Alla dichiarazione di guerra dell'Italia all'Austria il 24 maggio 1915, il portolano e irredentista al 100 x 100 Innocente Timeus, fratello del direttore del gia (anzi motto gib.) sGiornaletto di Pola., Giovanni Timeus, cugini di mia mamma, gli venne la formidabile idea di nascondersi nella propria casa in un antro...
|
|
Pagine sottoluce Le occasioni perdute - Alberto Fontanive 28/10/1989
Nel mio articolo apparso sull'Arena del 29 aprile scorso sotto il titolo Rassegnazione ed estinzione« affermavo testualmente che "con il trascorrere degli anni, al primo impulso di rivolta contro la grave ingiustizia perpetrata ai danni delle popolazioni giuliano-dalmate subentra a poco a poco un diffuso senso di rassegnazione. Sembra che i raduni annuale con canti e tavolate e fotografie fossero sufficienti a calma re gli animi e a mitigare il dolore per la disgrazia subita. Anche la divisione degli esuli per motivi campanili stici anda via...
|
|
Quarto incontro degli ex del Tommaseo - Bruno Brenco 28/10/1989
Nel ricordo di Sergio Woloschin, ha avuto luogo, il 7 e 8 ottobre, a Bussolengo presso Lazise sul Garda, il quarto incontro degli ex collegiali del N. Tommaseo di Brindisi. La recente ed immatura scomparsa del segretario a stata un grande dolore. C'é stata la nomina a socio onorari del prof. Troili ex preside del Tommaseo, del prof. Furst, di padre Tamburini e della vedova Woloschin, i quali sono stati eletti per acclamazione. Tra i partecipanti anche chi come Claudio Boselli da Montreal, i raduni il ha fatti proprio tutti. All'incontro...
|
|
CI SCRIVONO 28/10/1989
Da Roma: Tramite l'Arena vorrei inviare un saluto al smulo Bubi. ossia Ferdi Boor che sul n. 2606 del 30 settembre appare in una foto di gruppo scattata presso il Club Famiglia Istriana di Melbourne. Con l'occasione vorrei potessero arrivare i midi saluti anche a Mario Zelesco e a padre Ciro che si trovano in qualche perte dell'Australia. (Berti) Umberto Todesco.
Da Verona: Desidero esprimere pubblicamente, a nome dell'Apocalisse, il piu sentito ringraziamento al prezioso infaticabile fraterno amico Mario Giorgi, titolare dell'Hotel...
|
|
Per l'elezione del nuovo Consiglio generale - foto l'assemblea dei delegati dell'Unione 28/10/1989
In concomitanza con le celebrazioni per il 33.nm anniversario dell' Unione degli Istriani, si è svolta alla Casa Madre a Trieste l'assemblea dei delegati delle associazioni aderenti per Felezione del Consiglio generale che provvedera al rinnovo delle cariche sociali; la relazione sull'attivita svolta e stata presentata dal presidente dell'Unione Silvio Delbello; presidente dell'affollata assemblea elettorale il dott. Tomasi, segretario il dott. Vascotto
|
![]() |
Muggia diversa 04/11/1989
Dopo quarant'anni di assoluto predominio a Muggia (ultima propaggine istriana rimasta all'Italia) i comunisti sono stati ridimensionati alle recentissime amministrative perdendo tre seggi. Diventa cosi possibile una maggioranza diversa, grazie ai tre seggi in più dei socialisti. Purché prevalga la propensione all'intesa nazionale.
Si é preso alto in Croazia dell'incrinamento dei rapporti interetnici a seguito del prevalere degli interessi economici.
Nella Lega dei comunisti di Buie si sono avuti negli ultimi auattro anni 259 ritiri di...
|