Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 13171 - 13180 di 15937

Gli auguri 02/12/1989
Da Roma: In occasione delle imminenti feste, porgiamo al direttore e ai collaboratori del settimanale che ha, fra tanti meriti, quello pregevole di farci sentire vicini a tutta la famiglia polesana, l'augurio di lieto Natale e felice Anno nuovo. — Mario Bazzarini, Umberto Todesco. Da Saint John (Canada): Invio un caloroso saluto a tutti gli istriani sparsi per il mondo; ricordo in particolare le sorelle Emma ed Ersilia Culiat, dopo I'esodo a Monfalcone; eravamo compagni di lavoro al Cantiere navale Scoglio Olivi. — Pietro Bursich. Da Luxor...
Volti e letture - Nerina Milia - foto 02/12/1989
foto Sull'Arena del 30 settembre ho avuto il piacere di rivedere la cara amica Silvana Bratcovig con il marito Bepi Garavelli residenti a Bergamo, partecipanti al raduno della mularia a Sirmione. Silvana e cugina di Silvia Lutterodt Sizzi. Nello stesso numero ho letto il ricordo della cara Vittoria Bieber, scomparsa a Mantova due anni fa. Durante la sua permanenza a Cagliari fino a prima del matrimonio, eravamo motto amiche. Nel numero del 14 ottobre, oltre al gruppo apocalittico con la mia cuginetta Maria Grazia Beretta, il marito Nino...
Gli Statuti di Albona Pene severe per i delitti - Silvano Nider - foto 02/12/1989
foto Seconde parte Passando ora ad esaminare questi nuovi ordinamenti, vediamo che gli statuti albonesi hanno un carattere semplice e primitivo e non sono un codice completo di ordinamenti comunali, contenendo soltanto norme di codice penale, con relative norme di procedura e qualche disposizione di diritto costituzionale civile. Pochi so-no i cenni di diritto pubblico. Mancano del tutto tracce di disposizioni di polizia urbana. Sono dei discreti statuti rurali o forte meglio una buona raccolta del diritto consuetudinario locale. però essi,...
Pagine sottoluce Modi linguistici - Pompeo Vitturi 02/12/1989
La signora Vesna Vidulli, che io ringrazio per avermi citato (mi sono scoperto addosso un narcisismo di natura letteraria che non sapevo di avere), nel suo Bello c interessante articolo apparso sull'Arena del 14 ottobre ha notato una deformazione, che suona un obbrobrio alle nostre orecchie, sulle tabelle indicanti i nomi di alcuni grandi italiani, in onore dei quali sono state denominate certe vie; e dice testualmente, on qualche inesattezza ortografica: .Per esempio, con la storia che loro (cioe gli slavi n.d.r.) non hanno l'articolo e...
Sposi dal 1935 Draghicchio-Zanutti - foto 02/12/1989
Antonio Draghicchio e Anna Zanutti celebrarono le loro nozze 5 gennaio 1935 in Duomo a Pola; all'altare Don Felice Odorizzi. Dal matrimonio sono nati Luciano a Pola (in via Sergia 47) e Lorenzo a Udine, i quali hanno dato ai nonni il primo tre nipoti e il secondo due. «Tuti e sete i gioga a calcio= ci strive Antonio, il quale ci ricorda che lavorava da barbiere presso Giurina, visavi alla pasticceria Torinese. Apprestandosi a celebrare i 55 anni di matrimonio, Antonio (79 anni) ci scrive dal l'America per informarci d'aver già prenotato i...
Laurea di Anna Maria Banfi 02/12/1989
II 25 ottobre scorso presso lUniversità Cattolica del Sacro Cuore di Milano Anna Maria Banfi si e bri I lantemente laureata, con 110 e lode, in lingue e letterature straniere moderne, discutendo con il chiar. prof. G. Hutchgine la tesi .Confronto Ira tematiche e linguaggio in "All'e well that ende well" e "Measure for measure" di W. Shakespeare.. La neo dottoresa a figlia dell'esule da Fasana, Franca Moscarda Banfi, residente a Saronno (Varese). Congra tulazioni e felicitazioni vivissime dai nonni Maricci e Renato Moscarda e da pane nostra.
L'Unione degli Italiani dell'Istria e di Fiume in una riunione a Dignano ... 09/12/1989
ha rilevato che in Croazia si va verso posizioni ancora più chiuse verso il gruppo nazionale. Idem in Slovenia dove «trasformazioni radicali ribaltano il ruolo e la funzione che si era assunta per anni«. L'Unione rimane perciò alto scoperto e pensa ad una sua rifondazione per acquisire quelle adesioni da parte dei connazionali finora piuttosto utopiche.
GIORNI DEL RITORNO Sensazioni istriane - Irma Sandri Ubizzo 09/12/1989
Di mattina di buon'ora, con una bicicletta a portata di mano, non e certo facile che le donne del paese, col daffare che hanno, si gettino una felpa sulle spalle e intendano muovere le gambe pedalando solitarie e un po' svagate per le stradette di campagna. Lo faccio io per lore gustando avidamente la mia parentesi di semi ozio, l'aria pulita e il silenzio, l'umidità che emana la terra nel clima ormai autunnale e quella indescrivibile pace che sale dal dispiegarsi a vista d'occhio di quests" dolcissimo e quieto paesaggio che ha qualcosa di...
In una nota sulla Voce del Popolo, Aldo Bencina ha denunciato il pericolo di una cossovizzazione ... 09/12/1989
CRUCIVERBA MIS-MAE SILLABICO DI PIERO PREDEN foto 09/12/1989
soluzione sarà pubblicata nel prossimo numero)

Precedenti < Risultati 13171 - 13180 di 15937