Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 14141 - 14150 di 15937

COSTA E MARE DELLE MERAVIGLIE II racconto della nonna - Aurora Kero Rover 17/04/1993
Una giovane madre, a seguito di una selvaggia e crudele invasione della sua regione, venue costretta a riparare lontano con il marito ferito ed i figlioletti. Mille le difficolta; mille e mille i problemi da risolvere con le sole proprie forze. Alla sera, coricati i figlioletti, si sedeva net lungo corridoio su cui erano allineate le camera ed alla fioca luce di una lampadina di pochi watt leggeva loro le favole. Non voleva che i bimbi venissero defraudati del mondo fiabesco a cui avevano diritto. Leggeva anche per se', nella speranza che,...
L'angolo degli echi familiari - foto 17/04/1993
Con questa foto, scattata nella ricorrenza del suo ottantacinquesimo compleanno, Antonio Palisca, coi familiari, saluta tutti gli amici di Pola; felicitazioni e auguri vivissimi anche dalla famiglia dell' Arena
INAUGURAZIONE TUMULTUOSA DI UNA SALA DA BALLO Con bestiario colorato a Valle - Guerrino Fiorido... 17/04/1993
E un racconto per tutti gli esuli del Grande Esodo Istria-no, ma in particolare per il fraterno amico vallese Aldo Fabris, a ricordo di quel tempo lontano quando i nostri giovani paesani si divertivano con burle e beffe inventate nell’osteria di Nanusso davanti ad una bocaleta della dolce, profumata malvasia, la quale, come si diceva, ogni guaio porta via. E il terzo giorno che io e Schloss siamo in gattabuia a Valle. La causa e quel maledetto baccano the scateniamo in una giornata di gaudio paesano e perchè i1 Brigadiere Cufù è un tipo...
COME RIFORMEREI LA TV Tra condutori e balarine - Aurora Kero Rover 24/04/1993
Presto dito: a mi sti programi de la TV me piasi poco o gnente. Ohe se uno che zinquezento ani fa el se ga pets sul video come el francobolo e no se despeta phi e che el to fa: Al legria, allegria! con do oci bassi, col muso duro che el par la quaresima in persona. Allegria, allegria! va dito con vose alegra, guardando nei oci le persone; i pomoli de le ganasse doveria alzarse e anca la ponta del naso doveria portarse in su. Come xe che dura cosi a longo sto mortorio? Po' ghe se quel al t ro con le ganbe longhe per un busto curio, che el...
A Gorizia 1 maggio 24/04/1993
II tradizionale incontro di primavera dell'Anvgd di Gorizia si svolgera sabato I ° maggio; per partecipare al convivio prenotarsi al ristorante Kappa, tel. 0481/531956.
GITA NELLA MARCA TREVIGIANA Lieta comitiva veneta – foto 24/04/1993
Didascalia: Gruppo dei partecipanti a Villa Lattes e, a destra, Laura Gorlato, Loredana Paleologo, Erminio Zuliani, Germana Lazzarich, Maria Delpiano, Rode e Marin durance la visita alla graziosa dimora della Marca Trevigiana della comitiva dell'Anvgd di Venezia e Mestre che prosegue a coltivare la simpatica tradizione delle gite sociali Carlo Paleologo e Doblanovich al convivio Silvana Sbona e Loredana Paleologo La visita al Museo dell'Uomo di Susegana A pranzo tavolata con Silvana Sbona e Belussi Ciso Brussi, Zuliani, Alma D'Agostini,...
Anagrammi di Piero Preden 24/04/1993
Soluzione del l'anagramma della pagina precedente: (negozio strumenti musicali): Antonio Saitz.
Anagrafe dei giornalisti del Friuli-Venezia Giulia: … 24/04/1993
i professionisti sono 347, i pubblicisti 1.239, i praticanti 35. Oh uomini sono la maggioranza: tra i professionisti le donne sono 44, tra i pubblicisti 224 e 14 fra i praticanti.
A maggio un gruppo di alpinisti catalani scalerà il monte Everest, … 24/04/1993
nel quarantesimo anniversario della prima ascesa compita net 1953. Gli alpinisti vogliono oltre a conquistarà la cima dell'Everest anche ripulirla asportano le circa 10 tonnellate di rifiuti lasciati nei campi base dalle precedenti spedizioni.
Risposte alle domande 01/05/1993
[Segue della pagina precedente] I) Si e ad esso e succeduto qua-le secondo vescovo di Fiume, il rovignese monsignor Antonio San-tin. 2) Si e sotto c'era la scritta del motto: Quaerite primum regnum Deice (cercate anzitutto il regno di Dio). 3) Si: e ad esse sono state aggregate le soppresse diocesi istriane di Cittanova e Pedena. 4) La parola buiese orbesin significa orbettino, ovvero uno che ha Ia vista debole. 5) L'orbar°1 di Valle e esattamente l'orbesin di Buie e adesso che sono in due, a Valle, al pturale, li chiamerebbero orbaròi. 6)...

Precedenti < Risultati 14141 - 14150 di 15937