EL MULETO CON L'APOCALISSE Eco del volerse ben – foto 29/05/1993
Didascalie:
Tavolata con Bellazzi, Germania e familiari e amici all'Apocalisse Umberto Todesco navigators imperterrito tra i marosi dell'Apocalisse
Clara Tagliapietra, Onorina Biasoni e Nella Tagliapietra: incontarsi a Gorizia con l'Apocalisse
Piera Benedetti Pilla, Guglielmo Belli e Clara Tagil,' pietra all'ultimo atto dell'Apocalisse a Gorizia
Felicita dell'incontrarsi con l'Apocalisse a Sistiana (foto Nino Mattioli)
Ails Carlo Reither e Carlo Giosio
Nives Gabbi e i coningi Opassich
El diario de Ed Bri (se el mule-to savessi striver in...
|
![]() |
Questa volta a toccato a Geno Pampaloni…. 05/06/1993
. Gia altri personaggi erano stati dati per morti quando erano ancora vivi e vegeti e cosi e sotto per il notissimo critico letterario. Ricoverato in un ospedale fiorentino per del disturbi, non seri, al legato, per errore informatico e stato dato per morto dal Tg2, con tanto di necrologio (chiamato, net linguaggio giornalistico scoccodrillo.). La smentita e stata data qualche ora dopo
|
|
Anagrammi di Piero Preden 05/06/1993
Soluzione dell'anagramma della pagina precedence: Elsa Bragato.
I disi che i soldi no fa la felicita; ma pensando a quei dei altri.
|
|
GIORNI SERENI IN ISTRIA Amori infantili - Livia Pontini 05/06/1993
Anni fa, in occasione del Natale e della Pasqua, mi arrivarono due grandi biglietti con bellissimi fregi colorati ed in Hide dalla mia ex alunna Luisa Corvasci del-la scuola .Gabriele Foschiatti. di Trieste, che ricordo bene. Era molto bella ed era arrivata con me in quarta classe, dopo aver frequentato un'altra scuola di questa citta. Appena la videro i suoi compagni di classe che, evidentemente, di bellezze s'intendevano, fece. ro un fischio. Se qualche volta la pregavo di recarsi nell'aula di una collega, al suo apparire uno scolaro di...
|
|
Risposte alle domande 05/06/1993
(Segue dalla pagina precedente)
No: significa snavigare alla
minore distanza possibile dalla
costa,,; il termine deriva dal nome
di una vela: la randa. 2) Si. 3) Si:
la nostra capra ha le corns cave
come le pecore. 4) No: il termine
Chcio a Valle significa accovac
ciato. 5) Si. 6) Si: e come sappia
mo, Dalmazio Sauro, a nipote del
famoso eroe capodistriano e figlio
dell'ammiraglio Libero. 7) Sira
Leghissa si distinse net campo
della ginnastica conquistando nel
l'anno scolastico 1941-'42 il primo
posto per il Ginnasio, nella gra
duatoria...
|
|
Momenti dell'incontrarsi apocalittico - foto 05/06/1993
Marcello Bogneri, Mario Cipolla c amici a Sistiana
Sempre uniti net cantare con l'Apocalisse
Mercedes Schiavon Guile al centro della tavola con le amiche
Silvana Vidali Mazzaro, List Farah, Germanis e Bellarai
Silvana Cavo, Valeria e Giovanni Giorgi, e Clementi
|
![]() |
IL DRAMMA DELL'F14 Ricerche per evocarlo - Guido Raimondi 05/06/1993
Sono il figlio di Ersilde Trolis, sorella del Sottocapo di Marina Garibaldi del quale fate menzione net numero 2771 del 30/1/93 a proposito dell'affondamento del sommergibile F 14. Mia madre e tutt'ora vivente ed abita a Montebelluna. A nome suo e mio personale, vi rivolgo un sincero ringraziamento per aver ricordato sulle pagine del giornale un fatto cosi tragico ma nello stesso tempo cosi intenso di emozioni. Purtroppo queste testimonianze servono solo a sottolineare una cruda real-la di questi momenti, quella doe di evidenziare che una...
|
|
MELODIA NON DIMENTICA Sopravvivere a Dachau - Liana De Luca 12/06/1993
In questo periodo in cui i nazi-skin sembrano volere recuperare ideologie superate con nostalgici e piuttosto immaturi esibizionismi, tanto pin necessario appare rinnovare il ricordo di quello che fu un dramma nel dramma della guerra: i campi di concentramento. In Italia esistette solo quello delta risiera di San Sabba a Trieste, che reca inciso su una lapide versi commemorative della poetessa triestina Ketty Daneo. Ma in Germania furono numerosissimi, da Buchenwald a Mauthausen, da Auschwitz a Dachau. Appunto di quali fossero le condizioni...
|
|
GRANELLI - Gibi 12/06/1993
Bisogna possedere un anima molto forte, per resistere al piacere di donare.
- L'abitudine trasforma i piaceri in necessita.
- Se la castita non e una virtu, è pur sempre una forza.
- Fortuna e spesso il nome che si da, al merito altrui.
- Labile e il ricordo dei benefici, ma tenace quello delle offese
Gibi
|
|
Videonovita 12/06/1993
Minus Habens (Via Fortunato 8N, Bari) ha recentemente distribuito .Autosymbolistick Configuration. dei Sigillum S, ricerca visuale sull'emergere, dal subconscio, di modelli, strutture, icon, archetipi modulari estratti da .ambientiv endo-esogeni (Nepal, India, Namimbia), manipolati e trattati v in situazioni multicontestuali, associative, socioculturali e individuali per una riflessione sulla specularith del tempo e dello spazio, la di latazione senso
riale, la atattica transpatologica. della percezione, la dilaiazione cronologica...
|