Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 14221 - 14230 di 15937

SIMI CRITICO DELLA REALTA Tra ironia e ribellione - Romana De Carli Szabados 24/07/1993
Domenico Simi - .E pendolo di cielo la luna.. - Lacaita editore 1989, Manduria-Bari-Roma - All'insegna dello Zodiaco-Collana di poesia e letteratura contemporanea. E una voce nova della poesia italiana contemporanea, che si inserisce nell'avanguardia letteraria della poesia moderna, al di fuori dei comuni canoni letterari. La sua tematica a varia pur nell'alogicita dei frammenti imprevedibili che si susseguono, delle argomentazioni stringate e rapidissime. 11 suo discorso poetico che si esprime attraverso un gioco di intrecci, di...
CON L'AMICO GIGI VIDRIS Tra alpini e montagne - Renato Penso - foto 24/07/1993
foto Seconda parte Nel 1961 con l'esposizione .Italia '61. a Torino, ho visto Gigi più volte. C'era stato il Congresso nazionale dell'Anvgd che mi aveva eletto consigliere nazionale; c'era stata l'Adunata Nazionale degli Alpini. Invasione a casa di Gigi, poi aperitivo e poi a cena tutti al .Muletto.; una allegria indescrivibile con core alpini, libagioni a non finire finche non ci hanno pregato di lasciare il locale; eravamo rimasti not ed i camerieri che alla fine del servizio si erano unità ai nostri canti ed alle libagioni. Gigi era...
GRANELLI - Gibi 31/07/1993
-La vita? Una lunga agonia: II bambino ha ragione di piangere quando nasce. C'e vecchiaia e vecchiaia: troppi diventano vecchi anzitempo. Nessuno può cambiare se stesso, ma tutti possono migliorare. Un re può creare un nobile, ma non, creare un gentiluorno. Il nulla, lo zero non esistono Ogni cosa è qualche osa, nientee non è niente. Gibi
Risposte alle domande 31/07/1993
[Segue dalla pagina precedente) 1) No; il motto delle nova col freno era di Orsera per via delle sue strade motto ripide e dalla sommità delle quali si gode una magnifica vista. 2) Si: Giacomo Casanova soggiorni a Orsera quando aveva 21 anni e ne parla nelle sue famose .Memorie.. 3) No: la chiesa francescana della Visitazione dove tra l'altro si trova un polittico del veneziano (faccio un inchino a mio cognato Nico Vianello) Gerolamo di Santa Croce datato 1536, si trova nella parte alta di Pisino. 4) Si. 5) Si: Antonio Grossich, che nacque a...
Anagrammi di Piero Preden 31/07/1993
Soluzione dell’anagramma della pagina precedence (due vini istriani di prestigio) Malvasia Refosco.
Mondo di casa rievocato -foto 31/07/1993
Ancora una serie di immagini della celebrazione religiose a Buie per la festa del patrono San Servolo che ha richiamato anche molti esuli per rivivere l'atmosfera pin intima e cara del luogo natio con la processione ed il raccogliersi per la messa in Duomo; per la ricorrenza della Madonna della Misericordia, cui e dedicato un Santuario il cui campanile e in fase di restauro con l'aiuto determinante degli esuli, sarà festa grande 1'8 settembre per tutta la comunità del Buiese
COPERTINE IN VETRINA Dove va la cultura - Livio Horrakh 31/07/1993
Sono usciti, presso Anabasi Edizioni, .L'isola di cemento. di J.G. Ballard (pp. 200), appassionante vicenda in cui l'elemento fantastico di un mondo oppressivo "popolato. di automobili non e che la proiezione esasperata degli incubi di Maitland, sopravvissuto ad un pauroso incidente stradale sulla via del ritorno a casa, .Le notti selvagge. di C. Collard (pp. 206), storia largamente autobiografica, ambientata in una Parigi di periferia, febbrile e sporca, dove il pensiero del contagio .sieropositivo. da non trasmettere e il filo terribile...
CI SCRIVONO 31/07/1993
L'avv. Emilio Cartasegna ha segnalato al collega Bruno Gar-dun che sul periodico di Abbiategrasso "Ordine e Liberia. e stab ripreso con vivo apprezzamento dei lettori l'articolo di Calandro- ne .Dio benedica Abbiategrasso - Un paradiso a due passi. apparso sull'Arena di Pola. Ha ragione Aldo Lucertoni che sull'Arena del 17 luglio mette i puntini suite i in merito alto stadio di Parma che e intitolato a Tardini e non a Tartini. E considerato che si parla di uno stadio net quale sono stab preso in contropiede, non voglio neanche cercare di...
ECHI FIUMANI A TREVISO Barcarola di Elvira Gherbaz 07/08/1993
I Fiumani residenti a Treviso e provincia hanno risposto all'annua le appuntamento per commemorare San Vito, Patrono dell'amatissima Fiume dovuta abbandonare con profondo dolore quasi cinquant'anni fa per i noti avvenimenti conseguenti alla seconds guerra. Senza riproporre i fat-t i che ad essa si ricollegano e che in quest' ultimi tempi sono motivo di pareri contrastanti tra gli stessi Fiumani, a sacrosanto il desiderio di ritrovarsi tutti, fin che si pub; pertanto a Treviso e stato organizzato is 20 giugno un incontro. Alla Messa,...
MEMORIE RITROVADE A BRESCIA - foto Quando andavo a scola - Aurora Kero Rover 07/08/1993
Didascalie: Imperia Peratti e Aurora Kero al ventunesimo ritrovarsi a Brescia degli ex allievi delle Magistrali di Zara per rinverdire il ricordo dei legami antichi Dall’alto Domenico Sigovini, Lucia Socchieri, Antonio Apostoli, Aurora Kero, Maria Vodinelli, Gaetano Morich accanto alla Sfinge rievocata Rinfrescadame con un tufo de spensierada giovineza a Brescia al raduno dei ex alievi de le Magistrali de Zara, son tornada a casa con la Vesna Vidulli e ne semo regaladi altri due giorni de ciacole prolungando el tenpo del dolze star insieme....

Precedenti < Risultati 14221 - 14230 di 15937