Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 21 - 30 di 15937

Bisogna che l'ARENA continui la sua battaglia - Alessandro Bonvicini 28/01/1948
Oggi ho comperato " L'Arena"e sotto la sua intestazione ho letto il richiamo alla buona volontà dei lettori. Non sono un istriano ma come italiano intendo fare tutto il mio dovere. Ora esprimo il mio grande dispiacere se il vostro giornale terminasse le sue pubblicazioni; credo che gli esuli abbiano solo il vostro mezzo per sentirsi tutti uniti anche se sparsi per la nostra bella Penisola, disgraziatamente non tutta abitata da gente che comprende la vostra tragedia. Fate il possibile per continuare nella vostra nobile opera di stampa. Pola,...
ANNUNCI 28/01/1948
Nel l° anniversario di matrimonio di Maria e Luciano -Prasentier i genitori, il fratello e fam. Scanferlini augurano ogni felicità. Pola, 2 febbraio 1947 Venezia, 2 febbraio 1948 Ricorrendo il 29 gennaio il compleanno di Tonci Drallí í genitori, la sorella, il cognato ed i parenti tutti inviano i più cari auguri; Asolo, 29 gennaio 1948. Coverlizza Valeria annuncia la nascita della nipotina Riberta Fabro avvenuta il giorno 21 corr. anno a La Spezia. Taranto, La Spezia, Pola Nel 25.mo anno di matrimonio di Amelia e Riccardo Gasparoni invia...
INDIRIZZI Ricerche 28/01/1948
Si ricercano gli indirizzi della signora Lina Albetrtelli (ricamatrice .e del 'signor prof.Virgilio Mauro Braida Fosca residente in Verona in via Antonio Pisano ii. 29, cercagli indirizzi della signorina Lea Cattonaro (già abitante in via Fausta 1) e del droghiere Randi Ersilio. Gemma Schina, abitante a La Spezia via Prione 19, chiede l'indirizzo di Ergilia Tarticchio, già abitante a Pola in via Kandler 44. Grubas Egidio, via Montenotte 36-10, Savona, chiede l'indirizzo dello studente Raineri Zizz:. Santa Sandali, via Tiziano Vercellio 28,...
QUI RADIO POLA che trasmette ogni settimana sulla lunghezza di tre colonne 28/01/1948
Parla Virgole! La posta mi arriva all'ultimo momento e devo preparare la trasmissione in tutta fretta. Fra l'altro, m'è capitata fra le mani una lettera di due mesi fa che dormiva nel cassetto in attesa di un po' di.«spazio »... spero che l'amicò notaio Franchi non me ne vorrà per questo. M'è arrivato un bigliettino con la firma « Gelsomino » che, di certo innamorato, alla bella sua ha - pensato dedicare una canzone tutta palpiti e passione! Là -« simpatica ragazza», per la quale «Mino » impazza, è pregata d'ascoltare la canzon senza...
NECROLOGI 28/01/1948
Il 25 novembre u. s. nell'ospitale cittadina di Adria (Rovigo) è deceduto Garbani Giovanni, pensionato di anni 81, padre del collega maestro Garbani Alferio. Il defunto che al momento dell'esodo era ricoverato nell'ospedale di Pola aveva voluto Seguire nell'esilio la grande famiglia polese affrontando pur gravi d'anni disagi e il freddo di quel tragico febbraio. Spirò serenamente con la visione della sua indimenticabile «cara e vecia Pola ».Un gruppo di insegnanti di Pola esuli a Trieste A tumulazione avvenuta della loro tanto buona...
AL LAVORO 04/02/1948
Non crediamo in inopportuno tornare a ribadire l'importanza infinita dai lavori del Comitato promotore del M. I. R. (il quale attualmente, in attesa che le condizioni rendano possibile la convocazione di un congresso .nazionale, riveste la qualifica di Direzione centrale provvisoria) svoltisi domenica scorsa a ' Gorizia fino a tarda notte. Argomento principe -naturalmente è stata la situazione e le condizioni degli esuli e la discussione si è sviluppata in termini di grande praticità e concretezza, senza inutili disquisizioni su ipotetiche...
4 Febbraio 1947 Una nave parte da Pola - Pasquale De Simone - foto 04/02/1948
Mi e accaduta una cosa strana: alla fine dell'anno, quando la mente specialmente è portata a dare uno sguardo al passato, ripensando a tutti gli avvenimenti succedutisi nei mesi trascorsi, tutto mi parve tanto lontano come perduto nel tempo, in un'epoca indefinibile e mi meravigliai che un cumulo così grande di rivolgimenti, di emozioni, di sensazioni tristi e dolorose fossero potute entrare nella mia vita in un periodo così breve. Oggi che incominciamo a far scorrere nella nostra esistenza il primo anniversario di tutte le cose grandi e...
Il libro d'oro del cuore degli istriani Questa settimana al posto d'onore Firenze, Lucca,... 04/02/1948
Dopo Lecce, questa settimana è la volta di Firenze, di Lucca di Venezia e di Belluno dove la sottoscrizione a favore del giornale ha incontrato Va: adesione di tutti gli esuli, i quali in proporzione alle proprie disponibilità, hanno dato quanto potevano per il giornale che sentono vicino al loro cuore. « L'Arena » non può che rivolgere a tutti un sentito ringraziamento, convinta che gli elenchi di questa sottoscrizione rappresenteranno il «Libra d'oro » del cuore degli istriani uniti da legami indissolubili al giornale che ricorda la loro...
Decesso 04/02/1948
E' morto il giorno 24 gemuti, 1948 nella Clinica Universitaria di Bari, l'esule polese Sestani Ferruccio. Giovane aveva abbandonato assieme alla moglie sig.ra Giormani Stefania la sua adorata città e dcpo una sosta a Trieste nella quale gli nacque bambino dae porta il nome nostalgico di Giuliano, egli si era trasferito a Taranto, dove ora la morte lo ha volto. Ai congiunti sono state poste le più virve condoglianze da parte del Comitato Venezia Giulia e Zara e del M.I.R.. al quale il Sestani aveva aderito.
Annunci 04/02/1948
Claudia e Gino Frare annunciano con gioia la nascita della loro figlia LIVIA Vicenza, 28 - 1 - 1948. Nel 29° anniversario di matrimonio di Noemi Rossi e Carlo Alessi i figli Novella, Nereo, Carletto e Anitra augurano ogni felicità. Pola, 8 febbraio 1919 Gorizia, 8 febbraio 1948 Il notaiodott. CARLO FRANCHI già esercente a Pola ha ripreso la sua attività in Schio(Vicenza) via Panini n. 22

Precedenti < Risultati 21 - 30 di 15937