Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 5981 - 5990 di 15937

ORLANDO SIROLA A BRINDISI Il tennista fiumano fra gli esuli - foto 23/02/1960
Orlando Sirola, il giocatore, di tennis di notorietà internazionale che ha rappresentato più volte l'Italia nella Coppa Davis, è /Minano di origine e segue le orme del concittadino Cucelli nell'affermazione dell'alto valore delle tradizioni sportive del C'à, naro. Attualmente Sirola impegnato in un giro di propaganda organizzato dalla Federazione Italiana Tennis per la diffusione di tale specialità sportiva. In tale veste ha visitato anche Brindisi dove è stato cordialmente festeggia. dal Comitato giuliano-dalmata il cui presidente, Giuseppe...
Veglione umaghese - foto 23/02/1960
Didascalia: Il valzer della reginetta In un'atmosfera festosa e familiare insieme; si è svolto sabato 13 corrente a Trieste, nella sala del Circolo Ricreativo Unione degli Istriani, il «Veglione Tricolore. organizzato dalla Famiglia Umaghese San Pellegrino. Moltissimi gli intervenuti alla simpatica serata allietata da una briosa musica e resa più gioiosa dalla presenza di tanti giovani, che si sono divertiti fino alle prime ore del mattino non senza ridestare il ricordo più bello dei balli di carnevale, che animatissimi, si tenevano nella...
CAPOLINEA Cerca la mamma dall'Argentina 23/02/1960
La signorina Alice Cottonar, nata il é maggio 1935 nella città di Pala, si trova ora in Argentina e, per un cumulo di circostanze, fra cui anche la guerra, non ha mai conosciuto sua madre. La madre si chiama Maria Cattonar e dovrebbe essere ora sulla cinquantina: è di statura alta, occhi azzurri, è nata a Rovigno (Istria). Chi potesse aiutare la giovane a rintracciare sua madre è pregato di scrivere alla nostra redazione.
LACRIME D'ESILIO 23/02/1960
Giovanni Casagrande Sincero e largo compianto ha suscitato, specialmente fra la schiera di amici e di estimatori di cui era circondato, la notizia della morte del cittadino polesc Giovanni Casagrande, avvenuta all'età di 77 anni ad 'Angora di Varese il giorno 4 febbraio u. s. Se non tutti, certamente molta parte degli abitanti di Pola oggi esuli dalla loro città, ricorderanno il defunto, per essere stato per lunghi anni capo giardiniere del Comune e quindi per questa sua incombenza sempre in moto e sempre attivo e diligente nel curare il...
ELARGIZIONI 23/02/1960
In sostituzione di un fiore sulla tomba del caro zio Stefano Fortunato, Lino, Luigi e Gianni Birattari elargiscono lire 2.000 pro Arena. In memoria del caro co. guato e zio, Stefano Fortunato, la famiglia Giovanni Birattari elargisce lire 2.000 pro Orfanelli S. Antonio. Per onorare la memoria della zia Errninia Vergine., le nipoti Geny Paliaga e Erminia Bra elargiscono 2.500 pro Arena e lire 2.500 pro Orfanelli S. Antonio. Nel 4. anniversario della morte di Gaetano Rocco, la moglie Adrienne Rocco elargisce lire 500 pro Arena e lire 500 pro...
Borse di studio 23/02/1960
La Commissione nominata dalla Presidenza della Società «Dante Alighieri. per il conferimento di 30 borse di studio, da L. 30.000 ciascuna, intitolate ai nome di .Enrico Scodnik.„ dopo aver proclamato i vincitori in base al bando indetto il 7 ottobre u. s., aveva proposto alla Presidenza della stessa Società l'assegnazione di 30 sussidi straordinari, di 10 mila lite ognuno, da erogare ad altrettanti studenti i quali, pur avendo raggiunto un buon profitto scolastico, non avevano raggiunto in graduatoria un punteggio sufficiente per...
Claudio Grossi dottore in economia e commercio 01/03/1960
Si è laureato a igieni voti all'Università di Trieste. Claudio Grossi, apprezzato nostro collaboratore. Ha conseguito la laurea in economia e commercio, discutendo con il prof. Pierpaolo Luzzatto Fegiz la tesi: «Aspetti demografico-sociali dei parlamentari italiani presenti nelle tre legislature repubblicane». Felicitazioni e auguri vivissimi da parte di tutta la famiglia del giornale.
ELARGIZIONI 01/03/1960
Per onorare la memoria della sorella Renata Beltrame, nel , anniversario della sua morte (13-2-53), avvenuta a S. Donà di Piave, Maria Beltrame ved. Bassi elargisce lire 250 pro Arena e lire 250 pro Orfanelli S. Antonio. Per onorare la memoria della profuga da Pola Giovanna Bani, le famiglie della Cooperativa Edilizia GiulianoDalmata di Marghera elargiscono lire 1.000 pro Arena e lire 3.000 pro Orfanelli S. Antonio. Per onorare la memoria dei cari genitori Angiolina ed Ernesto Alessandrino, nell'anniversario della loro morte, i figli...
LACRIME D' ESILIO - foto 01/03/1960
Antonio Rocco Il 17 febbraio si è spento serenamente a Treviso Antonio Rocco, lontano dalla sua Rovigno. Alla moglie Mirra Marchetti, ai figli Andrea e Lucia e ai parenti tutti giungano le più vive condoglianze da parte dei profughi residenti a Treviso, dal Comitato profughi di quella città e dal nostro giornale. ,Alba Rovis - foto Un altro grave lutto col. pisce la nostra cara famiglia istriana, colla morte immatura della compianta Alba Rovis di Canfanaro. Da più di due lustri aveva lasciata la sua Istria diletta e venne col marito Arturo...
LAUREA 01/03/1960
Aldo Ghersetti, già istitutore al collegio «Fabio Filzi» e quindi primo assistente al collegio .Oddone Lenassi», si è laureato in scienze politiche all'Università di Trieste dopo aver discusso con il prof. Giuseppino Trevce la tesi di diritto amministrativo «Spese di spedalità

Precedenti < Risultati 5981 - 5990 di 15937