CRONACHE DI CASA 12/04/1960
Sempre bravi i ragazzi del "Sauro„
Dopo i lusinghieri successi dello scorso anno, i ragazzi del .Sauro., prendendo parte al torneo di pallavolo indetto dal C.S.I., si sono riconfermati campioni della provincia di Trieste. Quest'anno la squadra, costituita prevalentemente da nuovi e promettenti elementi, ha saputo facilmente amalgamarsi tanto da costituire un sestetto in grado di difendere il titolo regionale brillantemente conquistato l'anno scorso. Tecnicamente la squadra si è dimostrata di gran lunga superiore alle sue più dirette...
|
|
7 giri del mondo 7 Essenziale la tutela dei valori culturali - foto 12/04/1960
Didascalia: Roma Aeroporto di Ciampino Un salvadanaio ed un pannello murale rammentano al viaggiatori l'Anno Mondiale dei Rifugiato
Le assicurazioni fornite dalle nostre sedi responsabili, secondo le quali nel trattare la richiesta jugoslava per la restituzione di opere d'arte e culturali provenienti dai territori rapinatici da Tito, saranno tutelati i nostri in, ressi, non ci dispensano dal dovere di insistere sulla necessità di adottare, da parte della nostra rappresentanza, la più rigida intransigenza. L'argomento per assumere tale...
|
![]() |
Morto Carlo Chersi alpinista accademico 12/04/1960
A Trieste è deceduto il giorno é aprile all'età di 73 anni, l'avvocato doti. Carlo Chersi, nato a Montona d'Istria dove il padre era magistrato. Scompare con lui una bella figura di patriota, ma soprattutto l'alpinismo concepito come campo di ardimenti, di studio e scuola per la formazione del carattere e dello spirito, pende tino dei suoi più eminenti campioni. La passione per la montagna, l'ardimento per scalate difficili e impegnative, l'entusiasmo per l'apertura di nuove vie e per la scoperta di siti silenziosi che parevano confinare con...
|
|
Galleria di Gigi Vidris - vignetta 19/04/1960
SEGNI
|
![]() |
CHI LO SA? 19/04/1960
Soluzione del quiz n. 54: (Chi è e dove è. nato quell'istriano del '500 che si dedicò dapprima agli studi umanistici coltivando specialmente le opere di Cicerone, Platone e Galeno, e quindi all'arte Medica e quale fu la causa del suo allontanamento dall'Istria?) Giovanni Battista Goineo da Pirano. Accusato dal Tribunale della Santa Inquisizione a Venezia per la sua adesione alla Riforma del Vergerio, si difese con dignità e fermezza e poi riparò in Germania, da dove non fece pila ritorno.
Hanno risposto esattamente: Domenico Delton...
|
|
SPUNTI E APPUNTI dal taccuino 19/04/1960
Sono passati i tempi dell'Ottocento quando — in barba alle grandi potenze del concerto europeo — mille uomini male armati, sotto la guida di un Garibaldi, poterono far crollare l'antico Regno delle due
Alcune migliaia di operai e di borghesi schiamazzanti per le vie centrali di Parigi bastarono allora per deporre la monarchia dei Borboni e quella degli Orleans, per creare il secondo impero e la terza repubblica, cambiando il corso della storia di Francia e del inondo. Oggi basterebbe rio plotone di gendarmi e l'idrante dei vigili del fuoco...
|
|
NOZZE 19/04/1960
Nella Chiesa di S. Giovanni , in Tuba (Daino), si uniranno in matrimonio il 23 aprile il giornalista Ricciotti Giollo, i che per qualche tempo ha collaborato assiduamente al no, stro giornale, e le gentile signorina Gilda Costanzi.
|
|
PER GLI AUGURI E I DONI DI PASQUA VISITA DELLE MADRINE ALLE CASE DEL FANCIULLO - foto 19/04/1960
Didascalie:
Alla Casa del Fanciullo «Fratelli Fonda Savio. di Officina una piccola dell'asilo offre alla mamma dei tre eroici giovani al quali è dedicata la Casa, il dono augurale. Alla destra della signora Fonda Savio, la Presidente esecutiva del Madrinato Italico signora Eulambio, alla sinistra, la signora Bartoli Presidente onoraria
Un momento della recita presentata dal bambini d'asilo alla Casa del Fanciullo «Giorgio Reiss Romoli» dl Sistiana
Ogni anno, il Mercoledi Santo, nell'ultimo giorno di scuola prima delle vacanze di Pasqua,...
|
![]() |
MORTO IL CURZOLANO DON NATALE DAMIANI - foto 19/04/1960
Alle ore 2 del 13 marzo u. s., confortato dai Sacri Cri: orni di Santa Romana Chiesa, nella Sua abitazione di Via Francesco Baracca in Franar villa Fontana (Brindisi), rendeva la Sua bell'anima a Dio il Rev.mo don Natale Damiani fu Stefano, Vice Presidente del Comitato. Pro-vinciale di Brindisi dell'A.N. V.G.D., nato a Curzola (13-alrnazia) il 28 ,luglio 1890. Con Don Damiani, al quale tutti — profughi e non profughi —eravamo legati anche da una simpatia vivissima e da un affetto sincero, scompare una bella e nobile figura di sacerdote, che...
|
![]() |
A GORIZIA Il "Filzi„ campione provinciale di pallavolo 19/04/1960
Il campionato provinciale di pallavolo, categoria ragazzi organizzato dal Comitato provinciale di Gorizia del Centro sportivo italiano ha confermalo il pronostico clic designava quale vincitrice la squadra del Convitto «Fabio Filzi di Gorizia.
Il successo ottenuto, sebbene abbia posto in luce l'ottima preparazione atletica ed il bagaglio tecnico degli allievi del doti. Prancli, è stato conseguito 'dopo una dura contesa in quanto le altre contendenti e specialmente il «Levassi, hanno contrastato validamente la via alla vittoria che.4 squadra...
|