Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 6101 - 6110 di 15937

Notiziario dell'Opera - foto 26/04/1960
Didascalia:Due giovani avviati dall'Opera profughi al corso di qualificazione ad Alte Ceccato, mentre sono Impegnati nelle esercitazioni pratiche Due «Lampade» ai Collegi di Roma Giovedi prossimo 28 aprile, alle ore il, nella Casa della Bambina »Marcella ed Oscar Sinigaglia«, in Roma, avrà luogo una cerimonia particolarmente significativa. Il Vescovo di Aperle, Mons. Ferdinando Baldelli, nella sua qualità di Consigliere dell'Opera Mondiale per la Lampada della Fraternità consegne. alle allieve dei due istituti giuliani di Roma due...
XXVII TROFEO DEI COMBATTENTI ISTRIANI Corsa ciclistica in Ligur 26/04/1960
ia Anche quest'anno Antonio Campagnolo, già capo del ciclismo istriano, sta varando la 27» edizione del Trofeo Combattenti 'siriani, da lui ideato il 24 maggio 1919, per onorare degnamente i numerosi e valorosi combattenti istriani che si arruolarono nelle Forze Armate Italiane, per redimere la propria terra. Questa corsa, per il settimo anno consecutivo, si svolger3 sulle ospitali strade della Liguria e, come al solito, sarà libera alla categoria allievi di ogni parte d'Italia, tra i quali non mancheranno di partecipare i nostri esuli...
CRONACHE DI CASA 26/04/1960
Cresime e Prime Comunioni La cerimonia annuale della S. Cresima e della Prima Comunione si terrà, per le bambine giuliane dei due istituti di Roma, mercoledì 4 maggio nella cappella della Casa della Bambina »Marcella ed Oscar Sinigaglia». Le piccole, attualmente, stanno seguendo un ciclo di preparazione. Anche in questa occasione Do, 'na Carla Granchi sarà tra le bambine unitamente alla Signora Marcella Sinigaglia e alle altre signore del Madrinato banco di Roma che, come e ormai tradizione, Provvede a tutto quanto è necessario alle piccole...
PERCHÈ L'ARENA VIVA 26/04/1960
Armando Tomasi Pescara 300 Maria Ivessa Ruda (Udirle) 300 Luigia Ive Trieste 200 Dora Privileggi Gorizia 1.000 dott. Giovanni Dallapiccola Ferrara 500 Bruno Fiorencis Monfalcone 300 Francesca Pastine Levanto 1.000 Antonietta Vretener Gradisca d'Isonzo 500 Mianette Frattoni Fidenza 700 dott. Antonio Colombis Salerno 500 Giuseppe Bason Cunardo (Varese) 300 Erminio Palmieri Torino 600 Riccardo Saitz Cusano Milanino (Milano) 700 Nicolò Baban Venezia 700 Ringraziamo vivamente tutti i sottoscritto,
SCOLARO ALLA 'DANTE ALIGHIERI. Raimondo Vianello a Pola - foto Il popolare attore comico... 26/04/1960
Nella foto Mario Merni, che gentilmente ce l'ha fornita, e riuscito a ricordare i nomi dei seguenti condiscepoli della terza elementare, anno scolastico 1929-30: (dal basso, prima fila, da sinistra) Santandrea, Udita, Puchar, Merni, Revere, Luchich, Scopini.; (seconda fila) Crall, Zochil, Graf, Monai., Peru, Nardo, Bencich, Pescatori, Vianello, Cepich, Benci, Scattaro, Smareglia; (terza fila) Opassi Zenobi, Soppa, Califfi, Vano, Gaier, Chesele, Vascotto; (quarta fila) ll direttore didattico prof. Coreni., Tusner, Catnich, Delpiero,...
CON RICEVUTA DI RITORNO 26/04/1960
.A. S.-S. Benedetto del Tronto,. L'accaduto si commenta da se, percui sarebbe del tutto superfluo intrattenerci a ripetere quanto già da anni siamo andati scrivendo e denunciando sulla situazione alla quale i pescatori italiani sono stati ridotti ad opera dei corsari titisti. Piuttosto sarebbe da chiedere che cosa -tanno a fare le nostre sedi responsabili in casi di cosi evidente gravità, consumatinoni solo in violazione degli accordi che per noi si traducono in esborsi di miliardi, ma in manifesto contrasto con quella tale politica di...
ELARGIZIONI 26/04/1960
Per onorare la memoria dell'amico Ottone Rossi, nel secondo anniversario della morte avvenuta a Belluno, lontano dalla sua cara Urnago, Giacomo Stefani da Trieste elargisce lire 500 pro Atena. Per onorare la memoria della cara madrina Severa Sartori, la famiglia Andretti da.Firenze elargisce lire 500 pro Orfanelli S. Antonio. Per onorare la memoria della cara Severa Sartori, le famiglie Andretti-Zizich da Firenze elargiscono lire 1.000 pro Arena.
Bruno Costantini ricordato a Udine 26/04/1960
Il 30 aprile, nel primo anniversario della scomparsa dell'esule fiumano prof. Bruno Costantini, la Lega Fiumana di Udine e l'Esecutivo Provinciale dell'ANVGD ricordano con immutato dolore il loro Vice Presidente e Segretario, degno figlio della Città Olocausta. sempre vivo nel Cuore dei SUOI concittadini Nella triste ricorrenza,le signore Costantini e hanno devoluto la somní. L. 5.000 a favore degli fiumani bisognosi di Udine
Galleria di Gigi Vidris - Vignetta 03/05/1960
KRUSCEV
NOZZE 03/05/1960
Il 23 aprile è stato celebrato il matrimonio di Gustavo Cocchini, perito industriale, profugo da Arsia, funzionario della Timo a Campobasso, e Annamaria Jurino. Il rito si è svolto nella cappella del Santuario della Madonna dei Miracoli in Casalbordino. La situazione demografica preoccupa la Jugoslavia; tra gli altri fattori è stato notato che nel 1950 su ogni 1.000 abitanti nacquero t8 bambini vivi. Oggi le famiglie hanno in media ciascuna due bambini. Quali cause della contrazione delle nascite si citano l'industrializzazione del Paese,...

Precedenti < Risultati 6101 - 6110 di 15937