Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 6141 - 6150 di 15937

IL "FILZI„ CAMPIONE regionale di pallavolo - foto 17/05/1960
La squadra di pallavolo del Convitto Fabio Filai di Gorizia, recente vincitrice del campionato provinciale «ragazzi» organizzato dal Comitato provinciale del Centro Sportivo Italiano di Gorizia, si è brillantemente imposta ai campionati regionali svoltisi a Udine, superando di misura e meritatamente le formazioni del «Villaggio Sereno» e dell'ASFI, vincitrici rispettivamente dei campionati provinciali di Trieste e di Udine. La formazione del «Fabio Fil, zi» ha vinto grazie alla migliore preparazione tecnica sia individuale che d'assieme, e...
RINGRAZIAMENTO 17/05/1960
Il m°, Edi Manzin da Roma, e le sorelle Maria da Trieste e Silvia da Cittadella di Padova, profondamente addolo,rati per l'improvvisa scomparsa del loro amato fratello MACI ringraziano vivamente tutti gli amici e conoscenti, che hanno voluto ricordare e tributare le estreme onoranze al compianto defunto. Un grazie particolare al dott. Lino Dinelli ed al carissimo amico Arturo Valdomarin.
LACRIME D' ESILIO - foto 17/05/1960
Anna Mallig - foto Transvolando circa un mese la l'Atlantico, l'amico Massimiliano Mallig riconduceva da Indiana.. negli Stati Uniti a Trieste la propria moglie, signora Anna Lucatello, per esaudire il suo desiderio di curarsi in patria la sua saluce che era andata indebolendosi. Purtroppo le condizioni andarono peggiorando e tutte le risorse della scienza medica non riuscirono a conservarla in vita. Il giorno 10 maggio decedeva, circondata dal disperato affetto del marito e degli altri congiunti e forse coll'ultimo conforto di sapersi...
ELARGIZIONI 17/05/1960
Per onorare la memoria dell'amico Mari Manzin, Arturo Valdemarin e la consorte Aurelia da Trieste elargiscono lire 2.000 pro Arena. Alla memoria del carissimo amico Maci Manzin, Carlo e Ornella Bronco da Genova e, largiscono lire 5.000 pro Arena. In sostituzione di un fiore sulla tomba dell'amico e condiscepolo Maci Manzin e nel ricordo delle italianissime Pisino e Pola dalle quali presero insieme l'avvio agli studi, Lino Mosna da Stilano elargisce lire 1.000 pro Arena. Per onorare la memoria della propria cara Anna Lucatello, il marito...
CULLE A MONFALCONE 17/05/1960
Adriano Valle, figlio di Romano e di Maria Bolkovic, esuli da Pola, è nato a Monfalcone il 25 aprile. Cinzia Carlovich, figlia di Pietro, esule da Pola, e di Aurora Olivo da Monfalcone, è. nata a Montaleo. il 25 aprile. Luigia Soppi, figlia di Albino, esule da Pola, e di Maria Sicilia da Monfalcone, è nata a Monfalcoiie il 3 maggio.
A TRIESTE BUFFET "RICCARDO„ DI RICO SRICCHIA 24/05/1960
Con la consueta intraprendenza sorretta da lunga esperienza, l'aulico Rico Sricchia,' il noto e simpatico esercente palese, ha riaperto a Trieste, rimesso completamente a nuovo, il cntralissimo «Buffet Riccardo», situato in via! Giacinto Gallina 5, -presso piazza Golcloni. Con il buon' gusto e l'abilità che lo distinguono, ha allestito e organizzato il-nuovo ambiente. in maniera da farne un bellissimo esercizio, accogliente e ciò che più conta, in grado di servite i clienti inappuntabilmente. Infatti, oltre al tradizionaleritrovo dì:...
ELARGIZIONI 24/05/1960
La consorte Irene Quarantotto, alla memoria ed in onore del proprio defunto marito Francesco Apollonio, elargisce lire 20.000 pro Arena. Per onorare la cara memoria del suo-padrino cav.' Francesco Apollonio, il dott. Attilio Paliaga da Roma elargisce lire 5.000 pro Arena. Per onorare la memoria della loro indimenticabile Anna Mallig-Lucatello, i fratelli Giovanni e Rodolfo unitamente alle loro famiglie elargiscono da Trieste lire 2.000 pro Arena e lire 2.000 pro Centro Studi Tumori di Trieste. Per onorare la memoria della cara amica Anna...
Nozze d' oro 24/05/1960
Maria Vollolina e Pietro Gorlato, esuli da Polo, hanno festeggiato il 21 maggio a Trieste le loro nozze d'oro. Felicitazioni ed auguri vivissimi
Venti alloggi a Bologna 24/05/1960
E' stato bandito un concorso per l'assegnazione a Bologna in via Tartini, di n. 20 alloggi. Quattro di essi sono di tre stanze e servizi e sedici di due stanze e servizi. Le domande, in carta semplice, dovranno essere inviate entro il 31 maggio all'Opera profughi, piazzale di Porta Pia n. 121 Roma, per lettera raccomandata. Possono partecipare al concorso esclusivamente i profughi giuliani e dalmati in possesso della regolare qualifica di profugoo rilasciata dalla competente Prefettura, quantica che do-s, essere prodotta all'atto della...
LACRIME D' ESILIO 24/05/1960
Nicefora Zacchigna Il 14 maggio a Trieste, chiudeva la sua lunga e laboriosa vita, Nicefora vcd. Zacchigna, esule da Umago. Donna di elette virtù e di elevati sentimenti religiosi, si dedicò sempre al bene della famiglia, allevando i numerosi figli nei sentimenti più nobili. I funerali si sono svolti con larghissima partecipazione di umaghesi ed amici e di rappresentanti di Enti e sodalizi di Trieste. Numerosi i sacerdoti untaghesi o che svolsero a suo tempo il ministero a Umago, capeggiati da mons. Antonio Crisma. In testa al lungo, mesto...

Precedenti < Risultati 6141 - 6150 di 15937