Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 6191 - 6200 di 15937

La luminosa figura di Ruggero Fauno Timeus Additata alle scolaresche triestine come esempio di... 14/06/1960
Trieste, giugno Or un anno, il 23 maggio — nel XL anniversario della Vittoria — la scuola di via dell'Istria onorava solennemente — in un'indimenticabile cerimonia patriottica —un busto bronzeo a Ruggero Timeus, al quale essa è dedicata dalla Redenzione in poi. Da quel giorno la pregevole opera artistica dello scultore Carlo Sbisà guarda ed accompagna gli scolami, del popolare rione di San Giacomo nelle loto fatiche scolastiche per diventare un giorno onesti cittadini e forti patrioti. Infatti, la commemorazione della «vita breve, pura,...
RICERCHE PER I BENI 14/06/1960
S'invitano i sottoelencati titolari delle, pratiche per beni abbandonati in Iugoslavia o fianco segriiti a mettersi in diretto co tatto con il Ministero del Tesoro S.M.E. Via Guidobaldo del Monte n. 24 Roma, segnalando il proprio reapito attuale. Pos. 586 Cencig Angelo di Antonio, 1167 Riboli Giulio (Eredi), 6393 Zago Giuseppe fu Giacomo, 6859 Santin Pietro,fu Antonio e consorte, 7168 Bernes Maria nata Antonaz fu ' Giovanni, 7236 Vignola Rodolfo fu Giovanni, 7510 Tonsa Armida fu Santo, 7658 Tinta Michele fu Michele, 11067 Randich Valeria in...
LACRIME D' ESILIO - foto 14/06/1960
Luigia Bonassin - foto E' deceduta a Venezia il giorno 27 maggio. u. s. la signora Luigia Bonassin, Terziaria francescana e maestra delle novizie. La sua morte è avvenuta santamente col conforto doti santi sacramenti, come santa è stata la sua vita umile, pia e .caritatevoIe. A Pola, sua città di origine, era conosciuta e benvoluta per la sua profonda devozione e per il suo-attaccamento alla fede in Dio: Lascia nel più accorato dolore l'unica figlia Suor M. Francasettina delle Figlie di San Giuseppe di Venezia, la quale chiede per la sua...
ORE LIETE A SAPPADA 14/06/1960
Le bambine ed i bambini ospitati, nei Preventori «Venezia Giulia» e «Dalmazia» di Sappada hanno ricevuto la Prima Comunione giovedì 26 maggio scorso. Quest'anno la .significativa festa si è svolta al termine dei tarsi scolastici, dopo che i comunicandi e le comunicande avevano partecipato, ad un corso di preparazione catechistica curato dal cappellano dei due ',evento. La funzione religiosa si è''Svolta nella chiesa parrocchiale di Sappada e i bimbi e le bimbe sono stati oggetto di tante piccole, commuoventi attenzioni. Le bambine che per la...
ELARGIZIONI 14/06/1960
Per onorare la memoria del concittadino Antonio Flego, deceduto a Momiano d'Istria il 31 maggio scorso, gli amici cacciatori polesani Carlo Mazzaroli, Roberto Boniccioli, Giacomo Crismani, Edoardo Pecene, Bortolo Giacometti elargiscono da Trieste lire 5.000 pro Arena. Per onorare la incuria di Giacomina Facchinetti, Alfonso Fragiacomo elargisce da Trieste lite 3.000 pro Arena. In sostituzione di un fiore sulla tomba della loro cara, amata cognata e zia, Anna Mallig, le famiglie Mallig e Guaggenti da Milano elargiscono lire 5.000 pro Arena....
Lutto a Brindisi 14/06/1960
Il 20 maggio si è spento a Roma il Cavaliere del Lavoro doti. ing. Mario Luciani, capitano d'industria di larghe vedute e di ,realizzazioni. La su.i gentilezza, il suo lai. [...] per guidare le industrie 3: date al suo interassamento La famiglia dei profughi, che ha avuto modo di apprezzare il suo animo nobile e generoso, lo ricorda con profonda commozione. Per onorarne la memoria, il siderite della Confederazione Profughi di Brindisi, Giuseppe Doldo, nel trigesimo della scomparsa, ha promosso una manifestazione di cordoglio — Santa Messa e...
SPUNTI E APPUNTI dal taccuino 14/06/1960
Una rapida scorsa fatta nella cronaca recente di Po-la ci consente di apprendere che lo storico castello della città sarà trasformato simile al Kalemegdan e con questo strano nome esotico si vuole alludere, se ben abbiamo capito, ad un omonimo museo o qualcosa di simile esistente in Jugoslavia. Infatti, previ taluni sconvolgimenti già in atto delle caratteristiche strutture del vecchio castello, in alcune antiche casematte, provi lavori di adattamento, vorrà sistemato un museo della «Rivoluzione popolare in Istria», in altre invece una...
Galleria di Gigi Vidris - vignetta EISENHOWER 14/06/1960
ELARGIZIONI 21/06/1960
In memoria clel caro amico cav, Ernesto Fossati, deceduto 1E apri. 1960, il Gr. Uf Piero Raza elargisce da Mostro lire 5.000 pro Arena. In memoria della signora Anna Lucatel, in Mallig, cella e cognata degli amici carissimi Lucatello, il Gr. Uff. Piero Raza elargisco lire 5.000 pro Arena. Per onorare la memoria di Meri Graberi, i signori Rodolfo Graberi e Giovanni Deton, da Trieste elargiscono lite 10.000 pro Arena e lire 10.000 pro Orfanelli S. Antonio. Per onorare la memoria della signora Mery Graberi, Jole Valdemarin e Albina Derosa...
Attivo da 5 anni il Circolo «Ragosa 21/06/1960
Domenica 29 maggio u. s. ricorreva il primo lustro di vita del Circolo Buiese «Donato Ragosa» di Trieste. Il consuntivo che il sodalizio può presentare i: tra i più lusinghieri. Sorto soprattutto per assistere moralmente e materialmente i concittadini profughi, il Circolo ha affrontato con generosità l'arduo compito a favore di una ce-Munita molto vasta. Ma una altra funzione l'associazione ha svolto con soddisfazione dei buiesi in questi primi cinque anni: una delle pr, occupazioni costanti dei dirigenti è stata quella di non disperdere il...

Precedenti < Risultati 6191 - 6200 di 15937