Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 6201 - 6210 di 15937

La signora Carla Gronchi, accolta dal Presidente dell'Opera profughi, dati. Enrico Ricceri,! ha... 21/06/1960
I duecento abitanti del Villaggio di Puntacroce nell'isola di Lussinpiccolo, ... 21/06/1960
che dista alcune miglia da Lussinpiccolo, conoscono le prodezze di una simpatica cagne.. Zora è il nome dell'animale ed appartiene all'agricoltore Mario Marusic. Zora va a spasso col suo padrone e sta attenta di tenere a mente i negozi nei quali egli si reca a fare compere. Allorchè il Marusic dimentica le sigarette, il giornale od altre cose, manda fuori .1a cagnetla col foglietto attaccato al collo. Zora torna immancabilmente con le cose richieste.
A BOLOGNA : Quartieri realizzati per gli esuli con la «Tupini» - foto 21/06/1960
A LA SPEZIA : Alloggi in costruzione per far sparire questo - foto 21/06/1960
Alla caserma «Ugo Botti» a La Spezia; un corridoio in comune raccoglie piccoli ricordi di un lontano benessere (quadri, vasi di fiori, tovagliette) e oggetti di una estrema miseria. Il minimo furto non ha mal turbato queste povere convivenze. Le dorate, abbaiate alla quasi eccessiva pulizia istriana, spolverano le cassette, passano il cencio sulle mattonelle e Imbiancano con la calce le pareti di cartone conte se si trattasse dl una casa signorile. Anche i servizi Igienici sono in comune. Per raggiungerli bisogna attraversare un cortile di...
CAPOLINEA A doppia faccia 21/06/1960
Di punto in bianco le borse lacrimogene dei redattori del titista Primorski Dnevnik hanno grondato copioso pianto non di dolore por le pretese ingiustizie di cui sarebbe vittima la,minoranza slovena sotto l'Italia, irta di gioia esultante per «l'affermazione degli sloveni nella vita culturale, sociale e politica nella zona di i Trieste, nel Gori-1 ziano e (manco nella cosiddetta Slavin Veneta', quanto dire il Friuli nord-orientale. Questa imProvvisa affermazione della:.. slovenità a Trie ste viene ad essere confermata, secondo l'articolista...
Ha festeggiato 99 anni - foto 21/06/1960
Marineta Miadossich Giovanelli ha compiuto a Sansepolcro 99 anni; dell'eccezionale traguardo raggiunto dall'esule di Montona abbiamo scritto nel numero scorso; nel presentarne l'immagine, rinnoviamo alla vegliarda istriana le nostre più care espressioni augurali
7 giri del mondo 7 Pordenonesi a Fiume 21/06/1960
E' giunta a Fiume, ospite del Comitato distrettuale dell'Unione socialista del popolo lavoratore jugoslavo, una delegazione di socialisti italiani della Federazione di Pordenone. La delegazione, composta di otto membri, si è incontrata nella sede del Comitato distrettuale doll'USPL, col comp. Luciano Michelazzi, segretario del CD dell'U. S.P.L., presenti pure il comp. Alfredo Cuomo, il comp. Ferruccio Glavina ed altri. I membri della delegazione italiana si sono trattenuti nel distretto di Fiume quattro giorni, restituendo la visita fatta a...
CHI LO SA? 21/06/1960
Soluzione del quiz n. 63: («Ah, l'Italia, l'Italia, anche dolente — è pur sacra, gentile, unica terra — e l'esule più l'ama e più la sente,. Chi ha scritto questi versi, quando e M quale cittadina istriana nacque l'attore?). Michele Facchinetti, nato a Visinada nel 1812. Hanno risposto esattamente: Giorgio Marchesi (Oderzo), Giovanni Palisca (Milano), Gianna Baschiera (Senago-Milano), Ruggero Gelsi (Milano), Lilia Baratti (Milano), Antonia Biasi Padova), Giannino Rocchetti (Milano), Alfonso Fragiacomo (Trieste), ai quali faremo dono d'una...
Riunito a Roma 21/06/1960
il Consiglio dell' OPAGD Si è riunito il giorno 10 giugno scorso, sotto la piesidenza del dr. Enrico Ricceri, il Consiglio d'Amministrazione dell'Opera per deliberare su alcuni importanti argomenti iscritti all'ordine del giorno. In apertura seduta, il Presidente ha tracciato un breve consuntivo delle recenti Manifestazioni rier l'Anno Mondiale del Rifugiato svoltesi, come è noto, a Venezia e a Pesaro; egli ha rilevato, tra l'altro, co me sia stato op,rtunamento posto in rilievo il concreto apporto che l'Opera dà alla soluzione dei problemi...
A SAPPADA: La prima comunione alle assistite dall' Opera - foto 21/06/1960
Le bambine accolte negli Istituti dell'Opera profughi che hanno ricevuto a Sappada la prima , Comunione affettuosamente festeggiale nella significativa circostanza

Precedenti < Risultati 6201 - 6210 di 15937