SOGGIORNI E COLONIE Dai 28 giugno al 10 settembre 21/06/1960
Le colonie marine e montane che anche quest'anno —come è ormai noto ...Pera organizza si terranno dal giorno 28 giugno al giorno 10 settembre pp. vv. in due turni di circa un mese ciascuno. Saranno complessivamente assistiti 1940 minori dei quali 1160 nelle colonie temporanee e 780 in quelle diurne. Queste ultime, come già è avvenuto negli scorsi anni, accoglieranno i giovani e le giovani durante la giornata consentendo a loro il pernottamento in famiglia; le prime irrvece, in località, climatiche distanti dai rispettivi luoghi di residenza,...
|
|
LACRIME D'ESILIO 21/06/1960
Emilio Ciasca
La scorsa settimana è mancato improvvisamente a Triesta il dott. avv. Emilio Ciasca, esule ela Capodistria. Alle sorelle ,Pinotta Venturi',' ed Enrica veti. FOntanot, non-che ai congiunti tutti porgiamo sincere condoglianze. il doti. shillio Ciasca, tona. di tribunale a Rovigno, fu uomo di grande coltura giuridica e di granate cultura Illttsicule. I vecchi rovignesi, ancora viventi, Io ricordaratmo come l'anima di tutte le manifestazioni musicali di qualche levatura, specie di quelle di musica da camera di cui ero cultore...
|
|
Fiumani a Padova 21/06/1960
Domenica scorsa la Lega Fiumana di Padova ha festeggiato i Patroni S.S. Vito e Modesto; alle ore 10 una Messa è stata celebrata nella Chiesa di S. Nicolò dal Parroco prof. don. Luigi Sola con esecuzioni di musica polifonica sacra del coro «P. L. Palestrin, diretto dal Mo. Celeghin. All'armonium il Mo. Mario Trevisiol. E' stata quindi diffusa La I a, e Fiume, numero unico pubblicato dalla Lega Fiumana per la ricorrenza. Nel pomeriggio si è svolta una festa campestre nei giardini della Trattoria Bianchi in località l'un le Quattro Martiri, con...
|
|
28/06/1960 |
|
ASSEMBLEA A TRENTO Riconfermato Salvadori presidente del Comitato 28/06/1960
A Tremo, la mattina del giugno si e svolta l'assemblea annuale del comitato provinciale trentina dell'ANVGD, alla quale ha preso parte un discreto numero di profughi, la riunione i stata presieduta dal doti. Raimondo fìaimundi, presidente consulta triveneta e presidente del comitato di Treviso dell'Associazione. I lavori sono stati aperti dal presidente uscente del gonntato Umberto Salvadori, che ha esposto la relazione della attività svolta negli ultimi anni e ha fatto un breve accenno alla situazione del comitato, che, per la verità si...
|
|
NEL XV ANNIVERSARIO DEL LORO ESODO Riuniti i Fiumani a Udine - foto 28/06/1960
Didascalia:Il comm. Augusto Gecele, l'architetto Carlo Conighi e ravv. Ruggero Gherbaz che hanno parlato alla riunione
Domenica 19 giugno gli esuli fiumani residenti a Udine hanno festeggiato, come sempre, i Santi Patroni SS. Vita e Modesto. Quest'anno, però, la data è stata caratterizzata da una simpatica cerimonia, svoltasi nel salone del circolo Bancario di Udine, uve è stata consegnata una pergamena ed una medaglia d'oro all'architetto Carlo Conighi, presidente onorario della Lega, il quale da ben quindici anni con fede ed attività...
|
![]() |
ELARGIZIONI 28/06/1960
Per onorare la memoria di Lucia Benci ved Bigollo, le cognate Bigollo, Togugnaz e Fahretto dargiscono lire 500 pro Arena e lire 500 pro Orfanelli S. Antonio.
Per onorare la memoria della signora Adele ved. Tamburin, nel quinto anniversario della sua morte, la figlia Wanda col marito Francesco Giacomelli elargiscono da Brescia lire 1.500 pro Arena e lire 1.000 pro Orfanelli S. Antonio.
In memoria dei carissimi amici e cacciatori Antonio Fiego ed Ernesto Fossati, il col. Piero Graziotto elargisce da Arsiero (Vicenza) lire 3.000 pro Arena.
In...
|
|
A SAN MARTINO DI CASTROZZA RADUNO DEL C.A.I. DI FIUME A capo della sezione l'avv. Dalmartello 28/06/1960
Nei giorni 11 e 12 giugno ha avuto luogo a S. Martino' di Castrozza il IX raduno della ricostituita Sezione di Fiume, dopo il doloroso esodo dalla città del 1945. Vi hanno partecipato circa 150 soci convenuti da tutte le parti d'Italia. Favoriti da un eccezionale magnifico tempo molti soci, approfittando del soggiorno nella meravigliosa conca dolomitica di S. Martino, hanno effettuato delle escursioni sui circostanti monti Rosetta, Costanza, Cavallazza, al Passo Colbricon Me.
Sabato sera, dopo la cena sociale, in una sala del grande e...
|
|
CHI LO SA? 28/06/1960
Soluzione del qui:, n. 64: (A quale triade l'anela era dedicato un tempio a Nesazio?). A Elia, Trito e Melesoco.
Hanno risposto esattamente: Antonia Biasi (Padova), Palmira Filippi Gengo (Monfalcone), prof. Giacomo Pontevivo (Livorno), Giuseppe Colucci (S. Agnello di Sorresto), Giorgio Marchesi (Oderzo), ai quali inviammo il volumetto .Al di la dell'Isonzo».
Ecco il quiz n. 66:
Di quale poeta istriano sono questi versi:
«La Figarota vivida e piccina come un ramarro il mezzodì
si gode.+? A tutti coloro che ci invieranno le risposte esatte...
|
|
CRONACHE DI CASA Feste per S.,Vito 28/06/1960
Il 19 giugno . 'umani residenti a Trieste hanno festeggiato la ricorrenza dei loro patroni SS. Vito e Modesto con una serie di manifestazioni che hanno avuto una larga partecipazione. In mattinata, nella chiesa di Sant'Antonio Taumaturgo, è stata officiala una Messa dal sacerdote fiumano don Furie Gauss, alla quale hanno partecipato in grandissimo numero gli esuli della bella città del Canuto. Al Vangelo, l'officiante ha rivolto un breve discorso ai suoi .concittadini prendendo spunto dall'episodio del Vangelo ricordato in quella domenica....
|