Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 6511 - 6520 di 15937

A LussInplecolo 24/01/1961
arrivarono Io scorso anno tre macchine automatiche per la registrazione degli incassi per altrettante aziende commerciali locali, ma dopo appena quindici giorni, stranamente si guastarono e d'allora furono poste in un angolo perché in tutta l'isola, cosi almeno si dice, non si é trovato nessuno che sappia ripararle. Ie tre casse sono costate un milione di dinari.
Rinnovo nel G.G.A. a Udine 24/01/1961
Il Direttivo del Gruppo giovanile adriatico di Udine, dopo il biennio di carica, comunica ai soci le proprie dimissioni ell indice per domenica 29 gennaio dalle ore 13.30 alle 20, le elezioni. La lista dei candidati si trova affissa all'albo del Gruppo assieme alle istruzioni per il voto.
ATTIVITÀ' NELL'UNIONE DEGLI ISTRIANI Un anno di lavoro della sezione giovanile 24/01/1961
A molti sembrerà forse inutile questo nostro modesto sforzo di raccogliere e documentare lotti ed episodi di quella «gloriosa parentesi di storia» che ti quasi sempre l'anno sociale di una sezione giovanile. Desideriamo perciò precisare, prima di entrare in argomento, che la causa prima che ci spinge a compilare questo scritto' non va ricercata nella semplicistica formulazione di inutili lodi di parte, ma nel bisogno di comunicare a tutti i giovani, anche ai non giuliani, l'opera che la Sezione Giovanile dell'Unione degli Istriani ha saputo...
L'Istituto Autonomo Case Popolari di Udine mette a disposizione degli esuli giuliano-dalmati due... 24/01/1961
soggiorno, cucinino e servizi, con un canone mensile di L. 10.000 circa, da assegnarsi in locazione semplice, nelle case popolari di via Abbazia di Udine. Gli interessati possono rivolgersi per tutti i chiarimenti necessari, nella sede dell'ANVGD di via Aquileia 33, nelle ore di ufficio. Termine utile il 28 febbraio. 33, nelle ore di ufficio. Termine utile il 28 febbraio.
A Sappada 24/01/1961
Trascorso il periodo delle festività natalizie, di fine danno e dell'Epifania, in tutti i collegi e convitti dell'Opera è ripresa la normale e, proficua attività di studio.: Le ultime due tradizionali recite di cui si ha notizia, svoltesi alla vigilia di iniziare nuovamente il ciclo scolastico, sono quelle dei due Preventori di Sappada, tenutesi il 7 gennaio scorso. Nella sede del «Venezia Giulia le piccole ospiti si sono esibite nella loro recita alla presenza delle massime autorità locali, dell'ispettrice Luchetta, del medico Direttore dr....
SOTTOSCRIZIONE A PADOVA 24/01/1961
Nel pubblicare il terzo elenco della sottoscrizione pro-',tossa a Padova da Pietro Franolich, rinnoviamo l'espressione della nostra gratitudine a quanti hanno voli.> generosamente sostenerci. Riporto L. 101.800 comm. Bruno Caliterna 5.000 prof. Michele Arslan 2.000 Senatore prof. Angelo Lorenzi 1.000 prof. cav. uff. Angelo Bianchi, Proiettore della Università prof. gr... Aldo Checchini, emerito Proiettore della Università 1.000 prof. Umberto D'Ancona, Ordinario alla Università di biologia e zoologia generale 1000 Scimemi Vittoria,...
INDUSTRIALE INTRAPRENDENTE E BENEFATTORE GENEROSO Scompare con Antonio Cerlenizza un benemerito... 24/01/1961
oto Per quanto lo sapessimo ammalato negli unimi mesi, tuttavia la notizia della morte del cav. uff. Antonio Cerlenizza, avvenuta la mattina del 16 gennaio u. s. nella abitazione di via Trento 15 a Trieste, ci ha dolorosamente sorpreso e sinceramente rattristato. Questa sorpresa e questa tristezza sono tanto più sentite in noi, perchè l'estinto era particolarmente vivo nei nostri ricordi che risalgono a diversi decenni e ci riportano nella sua e nella nostra [stria, dove la vita di Antonio Corlenizza si esplicò in una successione...
Il preside Biscioni si e' spento a Udine Due anni fa al raduno goriziano parlò per l'ultima volta... 24/01/1961
Il 19 gennaio si e spento a Udine il prof. Odorino Biscioni, che negli anni fra il 1937 e il 1943 fu legato alla vita di Pola quale preside dell'Istituto Tecnico «Da Vinci», cui diede tutto il calore della sua passione di educatore e di patriota, lasciando. un ricordo vivissimo nella generazione di giovani che si apprestava ad affrontare le traversie della guerra. E di ciò fu chiara t.timonianu, il raduno di ee stridenti di quell'Istituto che si svolse a Gorizia nel settembre 1959 e nel corso del quale il preside Biscioni pronunciò la...
Ricerca d' indirizzo 24/01/1961
Zampa Assunta desidera sapere l'indirizzo di Rita Sardoz, profuga da Pola, già residente a Bolzano. Comunicare alla nostra redazione
La Consulta veneta 24/01/1961
La riunione della Consulta Veneta, di cui commentiamo la mozione conclusiva in 1., pag., si è svolta sotto la presiden. del doti. Raimondo Raimondi, con l'intervento dei Consiglieri nazionali prof. Ettore Stefani, avv. Ruggero Gherbaz e Antonio Carbonetti. Era assente il presidente del Comitato di Trento.

Precedenti < Risultati 6511 - 6520 di 15937