Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 6581 - 6590 di 15937

ALLA GALLERIA DEL GIRASOLE Mostra personale di Monai a Udine - foto 28/02/1961
Dopo aver allestito mostre personali a Trieste e a Gorizia, Fulvio Mortai ha ordinato presso la galleria del Girasole a Udine una rassegna comprendente le sue più rappresentative opere del biennio 1959-60. Sulla mostra, che ha interessato il pubblico e gli amatoti, così si i espresso il critico d'arte prof. Carlo Mulinelli sulla pagina friulana del Gazzettino. «E' da lodarsi in questo , pittore, schivo del troppo esibizionismo ora in voga, la coerenza, la fedeltà al .10 credo artistico sia nel costrutto spirituale, quanto nella elaborazione...
ROMANITA' DI POLA - G. L. Aiello 28/02/1961
Trovo fra le mie carte un foglio isolato, non numerato, ingiallito dal tempo, nel quale si parla del «Foro di Pola». Ignoro chi ne sia l'autore, ma è evidente che si tratta di un erudito, di un cultore profondo delle cose nostre. Riportiamo ciò che è scritto in questo foglio e preghiamo il lettore che ne sappia più di noi di rivelarci il nome dell'Autore. *** Parte nobilissima e precipua della città colonica di Pola era il Foro destinato ai convegno dei cittadini, a residenza dei Magistrati, a radunanza dei Comizi, dei Collegi più cospicui,...
TESTIMONIANZE ROMANITA' DI POLA - G. L. Aiello 28/02/1961
Trovo fra le mie carte un foglio isolato, non numerato, ingiallito dal tempo, nel quale si parla del «Foro di Pola». Ignoro chi ne sia l'autore, ma è evidente che si tratta di un erudito, di un cultore profondo delle cose nostre. Riportiamo ciò che è scritto in questo foglio e preghiamo il lettore che ne sappia più di noi di rivelarci il nome dell'Autore. *** Parte nobilissima e precipua della città colonica di Pola era il Foro destinato ai convegno dei cittadini, a residenza dei Magistrati, a radunanza dei Comizi, dei Collegi più cospicui,...
Il gruppo dei partecipanti al ballo dei bambini svoltosi il 12 febbraio a Trieste nella sede... 07/03/1961
Bimbi in costume al ballo tutto per loro organizzato dalle signore dell'Unione degli Istriani - foto
Giunta giovanile 07/03/1961
La nuova Giunta del gruppo Giovani. Adriatico di Udine è e.) costituita: Giancarlo Bassi, presidente; Antonio Bugatto e Giorgio Famea, vicepresidenti; Gesualdo Bassi, tesoriere; Anna Bisceglia, segretaria; Renato Cappellari e Orietta Costantini addetti stampa; Franco Boggio Lega e Alida Paliaga bibliotecari; Graziano Berghinz e Ezio Marcuzzi, addetti all'attività ricreativa.
ELARGIZIONI 07/03/1961
Per onorare, la memoria della cara zia Eufemia sassi, Eugenia Paliaga Erminia Bra elargiscono L 2.500 pro Arena e L. 2.500 pro Orfanelli S. Antonio. Per onorare la memoria del coram. avv. Angelo Culot, il prof. Paolo, Pia, .dott. Nicolò e Gina Sponza elargiscono da Trieste L. 5.000 pro Arena. Per onorare la memoria dell'al, Angelo Culot, la famiglia Gino Basilisco elargisce da Ravenna L. 2.000 pro Arena. Per onorare la memoria del prof. Luigi Draghicchio, la cognata Silvia De Rapicio ved. Camus elargisce sia Trieste L. 1.500 pro Arena. Per...
Il nuovo Consiglio direttivo del Circolo Presidente il dott. Antonio Della Santa 07/03/1961
Ha avuto luogo recentemente l'Assemblea generale dei soci del Circolo Ricreativo Unione degli Istriani per la relazione morale e finanziaria del I anno di attività e per il rinnovo delle cariche sociali. Sono stati eletti : don. Antonio Della Santa, presidente; rag. Vittorio Fragiacomo, vicepresidente; cap. Giordano Menis, tesoriere; Manlio Apollonio, segretario; Luisa De Baseggio, vicesegretaria. Consiglieri: Mario Barnabà, Mario Cappelletti, dott. Guido D'Ambrosi, dott. Nerina Feresini, Elio Giorio, rag. Libero Maraspin, prof. Elio...
ATTIVITÀ' NELL'UNIONE DEGLI ISTRIANI Vittoria del "Torino„ nel torneo di calciobalilla Numerose... 07/03/1961
Si è concluso nel Circolo dell'Unione l'avvincente torneo a coppie di calciobalilla. Dopo tre turni eliminatori e un breve campionato tra le cinque squadre rimaste in lizza è risultato vincitore il «Torino. (Figliola-Marcheggiani), squadra apparsa nettamente superiore al lotto delle concorrenti: ben impostato tecnicamente, ben registrato in difesa, incisivo all'attacco, ha avuto un autentico pilastro nella mediana, la quale ha dato il via a vittorie probantj indiscusse. Al posto d'onore s'è piaz.z.ata la Fiorentina (Tassini-Crisman)...
IN PREPARAZIONE SPETTACOLO d'arte varia 07/03/1961
La Sezione Giovanile della Unione degli 'siriani sta per parando l'allestimento di un piacevole spettacolo d'arte varia ell'accogliente sala del suo circolo. A tale interessante manifestazione hanno aderito volentieri artisti già affermatisi della nostra regione. Ne diamo alcune importanti anticipazioni: parteciperanno il tipico complesso, mandolinistico triestino Domenico V.le, interprete di suggestivi , celebri motivi, la calda e melodiosa voce di Anna Maria Castellarin, vincitrice dell'ultimo festival della canzone triestina, le 1000...
GALLERIA DI BIMBI - foto Pierino Alfieri, grazioso »nipotino dell'amico Pietro Franolich a Padova 07/03/1961

Precedenti < Risultati 6581 - 6590 di 15937