A Isola d'Istria 04/04/1961
l'Azienda isolana «Riba ha deciso di iniziare la pesca dei tonni nell'Oceano Atlantico. Per ora la flotta continua a pescare in Adriatico con le reti a strascico. In un mese la «Re ha» ha pescato 15 vagoni di pesce bianco; il piano per il 1961 è previsto in 110 vagoni, tra pesce bianco ed azzurr
|
|
Deceduto a Treviso Giuseppe Bohunj 04/04/1961
Il 21 marzo a Treviso, lontano dalla sua indimenticabile Fiume, ha cessato di battere il cuore generoso di Giuseppe Bohunj, messaggero postale di P' classe a riposo, lasciando nel più profondo dolore la moglie Giuseppina. con le figlia Rita (Travisa) e Elena Vedena con il marito Mario (Trieste), i figli Stefano (Trento), Gianni con la moglie Emilia (Roma), Giuseppe con le moglie Lucia (Trieste), e Ferrj con le moglie Toncj ( Bahia Bianca -Argentina), la nuora Stefania con i figli Odino e Nev-io, e i nipoti Sergio, Annamaria (Roma) e Floreana...
|
|
Nel centenario 04/04/1961
Al ricevimento in Quirinale del 26 marzo ed alle cerimonie del 27 marzo all'Altare della Patria e in Campidoglio, nel centenario dell'Unità d'Italia e della proclamazione di Roma Capitale, ha partecipato pure il nostro direttore, P. De Simone, in rappresentanza del Sindaco di Gorizia, indisposto. Alle manifestazioni ra presente il gonfalone della città isontina che ha sfilato in Campidoglio alla testa del Corteo delle città decorate di medaglia d'oro.
La Commissione Tecnica Provinciale di pallavolo del C.S.I. di Gorizia ha proclamato...
|
|
ATTIVITA' NELL'UNIONE DEGLI ISTRIANI Il Comitato organizzatore del raduno nazionale 04/04/1961
L'Unione degli istriani che ha deciso, come già pubblicato, di indire il convegno nazionale istriano per il 4-5 novembre, ha cominciato subito il lavoro organiZzativo, costituendo a questo scopo un apposito comitato organizzatore. Sono stati chiamati a farvi parte rappresentanti delle Famiglie ed Associazioni aderenti, della Sezione Femminile, della Sezione Giovanile, del Circolo Ricreativo. Il Comitato stesso sarà integrato con esperti. Al più presto saranno comunicati i primi dettagli del programma della grande assise.
Convegni...
|
|
Lutti albonesi. 04/04/1961
A Trieste è deceduta Maria Basa veda Bresaz. madre di Domenica, già residente in V. Canova N. Il di Trieste. La buona defunta ha dovuta abbandonate con dolore il suo ree chio ed amato fcx.--olare. in Albana è deceduto di recente l'anziano Emilio Miletti, muratore, lasciando in pieno dolere la vecchia consorte e la figlia. Il Miletti era un probo lavoratore che aveva Mlicato la sua esistenza alla sua professione ed alla famiglia. Era rimasto nella sua Albona per affetto al luogo natio ed anche per la sua tarda età. Pure ed Al.bona si è speata...
|
|
LACRIME D'ESILIO - foto 04/04/1961
MORTO A MESTRE GASTONE SOPPA - foto
La triste notizia della morte improvvisa del caro amico nostro Gastone Soppa, avvel'iuta a Mostre la tarda sera di venerdì 24 marzo u. s. Cl ha profondamente addolorati
e con altrettanto compianto sarà certamente appresa dalla tolta schiera di amici e di estimatori che l'estinto contava. Appena un paio d'ore prima che il fulmineo attacco cardiaco lo stroncasse, -aveva fatto la consueta passeggiata per Mestre, dove si era stabilito da due anni perchè il clima gli confaceva, e poi in casa si era intrattenuto...
|
![]() |
Si è spento G.V. Privileggi sulla soglia dei cent' anni 04/04/1961
Quattro giorni soltanto mancavano per consentirgli di varcare il traguardo dei cento anni, ma il cav. Giuseppe Privileggi, esule istriano, nato a Parenzo il 31 marzo 1861, non ha potuto raggiungere tale difficile meta. Lontano dalla cittadina natale che aveva tanto amato, in quella Udine che aveva accolto con. benevolenza è spirato improvvisamente il 27 marzo, nella sua abitazione di via Zoletti 5. Nei giorni scorsi era stato festeggiato affettuosamente da una delegazione di esuli istriani che da Trieste, si erano portati a Udine per...
|
|
Lutto nella famiglia dell'Opera profughi 11/04/1961
Si i .spento il 2v marzo Francesco Boeckh padre di Mario Bocckh, che da tanti ',anni svolge a proprio dovere 'alle dipendenze dell'Opera , d'Assistenza ai Profughi Gite nani e Dalmati. Alla vedova, 'ai figli ed in particolare al 'caro Mario giungano,. ìn questo momento i sentimenti del cordoglio più vivo e della solidarietà più sincera da parte dei colleghi .11'0,ra, degli amici e dei conoscenti della grande famiglia giuliano dalmata.
|
|
Ricordato a Firenze Giacomo Gorlato - foto 11/04/1961
La settima di Firenze ha ricordato con -rilievo la scomparsa del doti. Giacomo Gorlato, avvenuta in quella città il 9 dicembre u.s., avendolo considerato, oltre che un chirurgo odontoiatra di chiara fama, fiorentino di adozione. In effetti -l'estinto si era trasferito nel capoluogo della Toscana dal lontano 1928, ma era originario da Pola, dove era nato poco più che 65 anni fa, e dove dopo la fine della prima guerra mondiale, aveva iniziato Cattività professionale nell'ambulatorio di Ente., Riva, in via Z,aro. Perciò vecchi polesi lo...
|
![]() |
Gita dei giovani di Udine 11/04/1961
Il Gruppo Giovanile Adriatici di Udine organizza per domenica 16 aprile 1961 una gita-scampagnata al Lago dei Tre Comuni (Cavami)) con escursione facoltativa al Monte Festa. Alla gita possono partecipare esclusivamente i giovani (nortche, si aggiunge, coloro che si ritengono tali). La partenza da Piazza Duomo alle ore 9 od il ritorno è previsto per le ore 20. La quota di partecipazione è fissata in L. 400 per i soci e L 500 -per i simpatizzanti. In mattinata si potrà assistere alla funzione domenicale. Per iscrizioni e prenotazioni...
|