Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 6661 - 6670 di 15937

Nelle Case del Fanciullo - foto 11/04/1961
L'affettuoso incontro tra i bambini e le signore del madrinato si è concluso. I piccoli ammirano felici le titole e l'uovo di cioccolata ricevuto in dono
ATTIVITA' NELL'UNIONE DEGLI ISTRIANI - Gino Urizio 11/04/1961
Pisinoti a Conegliano Domenica 30 aprile sarà una bella domenica per i Pisinoti, che si ritroveranno a Conegliano per il tradizionale incontro primaverile. Numerose le adesioni da Trieste, Gorizia, Monfalcone, dal Trentino, dalla Toscana, dalla Lombardia. 11 programma prevede il raduno alle ore 10 dinnanzi alla Chiesa dei Cappuccini, dove alle ore 11 sarà celebrata la S. Messa. Il pranzo avrà luogo a Tarzo al Ristorante Venezia e indubbiamente resterà uno dei più grati ricordi della giornata. La Famiglia raccomanda vivamente di prenotarsi in...
BICERCHE PER I BENI 11/04/1961
S'invitano i sottoelencati titolari delle pratiche per beni abbandonati in Jugoslavia a fianco segnati a mettersi in diretto contatto con il Ministero del Tesoro S.B.I.E. Via Guidubaldo del Monte n. 24, segnalando il proprio recapito attuale. Posi. 6941/TC Tarticchio Vittorio ed eredi di Forlani Domenica, 8404/TC Labignan Caterina fu Andrea, 6287/TC Tessarie Sebastiano detto , lo, 9557/TC Marsanich Gino, 10864/TC Maraston Gasparefu Gasparo, 11231/TC De. Franceschi Cristoforo fu Giuseppe, 1876/TC Verlich Tommano, 1664/TC Tremila Maria...
Gita a Torino per Italia 61» 11/04/1961
Il Circolo Ricreativo della Unione degli Istrioni, preso atto della avanzata preparazione, da parte della Famia Ruvignisa, di una gira collettiva a Torino per i giorni 1, 2 e 3 giugno, in occasione della Mostra «Italia '61», ha deciso di associarsi alla manifestazione. Pertanto, mentre invita anche le altre Famiglie istriane ad unirsi a qui: sta simpatica iniziativa, sok, cita .tutti i propri soci a rivolgensi per le eventuali prenotazioni alla Segreteria dell'Unione, via S. Fallico 2, dalle-ore 17 alle 20
Fervore d' opere al Circolo Ricreativo - foto 11/04/1961
Didascalia.Letizia Fonda Savio partecipa tra le Madrine alla distribuzione del doni pasquali al bambini del. Casa del Fanciullo che porta li nome dei suoi tre cari ragazzi Dalla relazione tenuta di recente dal prof. Romano all'assemblea generale dei soci del Circolo Ricreativo è risititata una tale attività, che va ad onore dei dirigenti e dei soci tutti. Un anno di vita del Circolo Ricreativo dell'Unione degli Istriani ha sempre più e sempre meglio dimostrato l'originalità della -sua funzione che non si è esaurita nel dolo di poche...
Lacrime d'esilio 18/04/1961
E spirato serenamente a roma il 6 aprile con la benedizione speciale del Santo Padre e confortato dagli ultimi Sacramenti Gr. Uff. ELIO BRACCO Ne danno l'annuncio la madre Antonia Camali, la moglie Angela Mancusi, le sorelle ed i fratelli Maria, Nunzia, Nives, Leone, Antonio, Roberto, Ezio; i parenti tutti e .gli affezionati Agnese, Pino e Salvatore. Un particolare ringraziamento al Dr. Bruno Peschle per l'amichevole fraterna assistenza. I funerali si sono svolti a Milano lunedì 10 Aprile, alle ore 16, partendo da Via Renato Fucini 2 per la...
ELARGIZIONI 18/04/1961
Per onorare la memoria del caro Livio Benardelli, immaturamente scomparso, Ida eCarlo De Carli elargiscono da Sesto S. Giovanni (Milano) L. 2.500 pro Arena e L. 2.500 pro Orfanelli S. Antonio. Per onorare la memoria del compianto Gastone Soppa, il dott. Francesco Iaschi elargisco da Bolzano L. 2.000 pro Arena e L. 1.000 pro Orfanelli S. Antonio. Per onorare la memoria di Gastone Soppa, la famiglia del cap. Emerito Vio elargisce da Trieste L. 2.000 pro Arena. Per onorare la memoria del caro amico Gastone Soppa, Eugenio e Ietti Papa...
ROSSO e NERO Documenti sul passato 18/04/1961
La magnifica mostra geografica allestita alla Stazione marittima di Trieste in occasione dcl 18o congresso di geografia di Trieste, che accoglie i visitatori con una suggestiva visione fotografi. del Carso sotterraneo e di superficie — grazie alla collaborazione della Alpina delle Giulia — è molto interessante, non soltanto in senso scientifico e meramente geografico. Infatti, come rileva il Messaggero Vene., è da citare l'abbondante preziosa documentazione della geografia regionale, adriatica e veneta, e specialmente di Trieste,...
ATTIVITA' NELL'UNIONE DEGLI ISTRIANI 18/04/1961
Pisinoti a Conegliano Si delinea già fin d'ora il successo del raduno di Primavera organizzato dalla Famiglia Pisinota a Conegliano per domenica 30 aprile. Alle numerose prenotazioni, di cui abbiamo già dato notizia la volta scorsa. altre se ne sono aggiunte. Moltissimi Pisinoti, specialmente di quelli abitanti nel Triveneto e nelle regioni vicine, hanno deciso di non mancare a questo bel raduno. La Famiglia raccomanda caldamente, affinchè for.niraazione possa riuscire impeccabile, che lutti coloro che: desiderano partecipare inviino a...
Articoli di Gianni Bartoli 18/04/1961
L'ing. Gianni Berteli, l'ex sindaco di Trieste negli eroici tempi dell'appassionata lotta per il ritorno della Città ,all'Italia, è sempre sulla breccia per segnalare problemi, discuterli, prospettarne utili risoluzioni e, comunque, per tener desta in Italia e nel mondo, ferma volontà dei suoi concittadini di operato attivamente e proficuamente per lo sviluppo del Capoluogo adriatico. In occasione del Centenario dell'Unità ditale Berteli ha scritto per il Messaggero Veneto che si ,pubblica ad Udine un interessante articolo di carattere...

Precedenti < Risultati 6661 - 6670 di 15937