Visita dell'on Badaloni alla Casa della Bambina - foto 06/06/1961
L'on. Maria Badaloni, Sottosegretario di Stato alla Pubblica Istruzione, tra le piccole dell'Asilo annesso alla Casa della Bambina degli Istituti .Marcella e Oscar Sinigaglia» di Roma
In occasione della settimana dell'Ottava di Pentecoste e del mese della Madonna, S. E, Monsignor Ettore Cunial, Vice Gerente del Vicariato di Roma,-si è recato in visita pastorale al Convitto Femminile «Marcella e Oscar Sinigaglia» di Roma, dove è stato festosamente accolto dalle 100 ragazze profughe ospitate in quell'Istituto. L'illustre prelato era...
|
![]() |
Morta la. mamma di Enzo Bartoli 06/06/1961
Al momento d'andare in macchina ci è pervenuta la notizia del decesso a Roma della signora Romana Bartoli, madre dell'amico avv. Enzo, segretario a Pola Democrazia Cristiana e membro del C.L.N. Nell'elevare un pensiero di compianto per l'Estinta, di cui scriveremo nel prossimo numero, porgiamo ai congiunti le più sentite condoglianze, mentre ci sentiamo particolarmente vicini in questo triste momento al figlio Enzo, cordiale compagno nostro di tante hai taglie politiche.
|
|
La Cresima al "Sinigaglia,, - foto 06/06/1961
Mons. Ettore Cunial Vice gerente del Vicariato di Roma, che ha impartito la Cresima alle minori della Casa della Bambina «Marcella e Oscar Sinigaglia». Notate, tra le altre, le signore Gronchi, Sinigaglia, Scelba e Principessa Torlonia, affettuose Madrine delle piccole esuli
|
![]() |
Solidarietà a Merletto di Graglia 06/06/1961
A lavare dell'Istituto Oscar Sinigaglia di Merletto di Graglia che era il prediletta dell'amico scomparso, scrivono gli Amici del nostro e,Papà Ramo., testimoniando con tanta generosità l'interessamento affettuoso col quale «Papà Rantoli» ha sempre circondato la '-Casa'di Alerletto.
Hanno devoluto: ing. Giuseppe Vallauti L. 50.000, ing. Guglielmo Ginocchio L. 50.000, ing. Giuseppe Pippa L. 50.000, prof. Eligio Perucca L. 25.000, ing. Agostino Rocca L. 500.000
e COM.: a far sentire se possibile più forte l'affetto verso i bambini di Merletto,...
|
|
Le esequie a Trieste a Giovanili Fiuman - foto 06/06/1961
I funerali di Giovanni Fiuman si sono svolti a Trieste venerdì 26 maggio alle ore 16,30 muovendo cere un seguito di decine di macchine dall'abitazione di via Giaggioli, 4 via Cotogna, mentre il consce si è formato in piazza Oberdan diretto alla chiesa di S. Antonio Nuovo -sul canale di Ponte Rosso -preceduto cla molte ghirlande, dalla bandiera con i colori di Fola, da un plotone della Polizia amministrativa
e da uno della Polizia Civile. Al seguito oltre ai ,miliari, autorità, superiori, colleghi e collaboratori dell'estinto. il Comitato...
|
![]() |
ATTIVITÀ' NELL'UNIONE DEGLI ISTRIANI 06/06/1961
La "Famea Isolana„ a favore degli ex dipendenti dell'Ampelea e dell'Arrigoni
Una questione che interessa un grandissimo numero di ex dipendenti dell'Ampelea e dell'Arrigoni d'Isola d'Istria è quella del, mancata liquidazione delle -varie indennità connesse col cessato rapporto di lavoro,
La questione, che si trascina ormai da lunghi anni, è stata fatta oggetto di allento esame da parte del Consiglio Diletti. della «Famea Isolana», il quale ha deciso di porre allo studio i mezzi più idonei per arrivare quanto prima alla conclusione della...
|
|
LACRIME D'ESILIO 06/06/1961
Nicolò Buttignoni
Nel tardo pomeriggio del 30 maggio è deceduto a Govizia il buon Nicolò Buttignoni, generalmente conosciuto per Nicoletto che più si adattava alla sua indole bonaria e al suo spirito tipicamente 'siriano. Aveva da poco compiuto i 58 anni, essendo nato a ;Pola il 2 maggio del 1903, dove era vissuto fino al 1947 per poi venirsene a Gorizia sull'ondata dell'esodo. E qui, aveva ricostituito la sua macelleria, presso il villaggio dei profughi di Campagnuzza, così come a Pala ne aveva avuta una in via Flaccio, nella zona di...
|
|
ELARGIZIONI 06/06/1961
In memoria della cara mamma Romana Bartoli, i figli elargiscono L. 10.000 pro Arena.
Per onorare la memoria del signor Giovanni Fiuman, il col. Leonardo Benussi e consorte elargiscono da Trieste L. 1.000 pro Arena.
Per onorare la memoria di Nicolò Buttignoni, le famiglie; Gigante e Sìguri elargiscono da Gorizia L. 1.000 pro Arena e L. 1.000 pro Orfanelli S. Antonio.
Per onorare la memoria del caro fratello Giovanni Benussi, deceduto il 29 maggio, la sorella Mina e il cognato Alfonso Botterini elargiscono L. 2.000 pro Arena e L. 2.000 pro...
|
|
Morta a Roma Romana Bartoli 13/06/1961
Con profondo cordoglio biamo segnalato brevemente nel nostro numero precedente, il decesso della signora Romana Bartoli nata Cove, lizza, avvenuto a Roma il 31 maggio tr. 5., in età veneranda. Per onorarne e compianIgerne la memoria, sarebbe su, ficienm dire che l'estinta è stata veramente una donna esemplare, ricca di virtù morali e spirituali, la cui lunga vita di sposa e di madre è stata costantemente ispirata all'amore, alla bontà, ai sentimenti più nobili. Originaria da Pisino d'Istria, dove nella famiglia si era nutrita di caldi e...
|
|
Assegnati a Roma dodici alloggi 13/06/1961
La Commissione preposta all'esame delle domande pervenute in relazione al concorso per l'assegnazione di n. 12 alloggi a riscatto alla Borgata dei Giuliani in Roma, ha concluso i propri lavori. La citata Commissione, presieduta da un alto Magistrato e composta da rappresentanti dell'Associazione e dell'Opera, ha ritenuto opportuno uniformarsi, nell'esame delle domande, ai criteri adottati dalla Commissione Provinciale. Assegnazione Alloggi della Prefettura di Roma. Hanno avuto precedenza assoluta gli abitanti delle demolende baracche...
|