Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 6751 - 6760 di 15937

Le esequie a Gorizia a Nicolò Buttignoni - foto 13/06/1961
I funerali resi al buon Nicoletto Buttignoni, sono riusciti una commovente manifestazione di cordoglio. Dalla casa dell'estinto, nel villaggio degli esuli in Campagnuzza a Gorizia, la bara è stata accompagnata alla vicina chiesa parrocchiale della B.V. della Misericordia che ricorda l'omonimo tempio di Pola e dove si venera la medesima sacra Immagine della Madonna. Raramente un funerale ha visto un seguito di tanta gente in quel centro della comunità di profughi e ciò ha dimostrato il vasto compianto destato dalla fine del caro amico. Molte...
LOCALI COMMERCIALI In concorso n Trieste 13/06/1961
L'Opera per l'Assistenza ai Profughi Giuliani e Dalmati comunica che è indetto un concorso per l'assegnazione di .locali da adibirsi ad attività artigiane e commerciali nel costruendo edificio di Via Baiamonti. I locali verranno assegnati in affittanza sem',Hee o con patto di futura vendita a -riscatto, in questo ultimo caso comporteranno un versamento in contanti pari a circa il 50% del valore del locale mentre il rimanente importo verrà corrisposto in 35 asini a conveniente lasso eli interesse. Nell'edificio di Via Baiamonti potranno...
PICCOLA POSTA 13/06/1961
M. S. Trieste. Su quelle basi socialismo e comunismo sono stati per lui il mezzo attraverso i quali ha visto possibilesvolgere sua vera politica sostanzialmente filoslava e comunque antitaliana, con riguardo specifico al movimento irredentistico che aveva per fine la naturale unione della Venezia Giulia all'Italia.
Mostra di cucito 13/06/1961
Giovedì 15 giugno, nelle sale del Circolo Ricreativo degli Istriani, la Sezione Femminile presenterà una mostra di lavori di cucito e ricamo.
Biblioteca circolante 13/06/1961
Il Comitato Culturale istriano informa tutti gli Istriani,grandi e piccini, che nella sede sociale è in funzione una biblioteca circolante ben fornita, con libri di svago, di letteratura, di storia ecc. La distribuzione si effettua il martedì, giovedì e sabato dalle ore 19 alle 20.30.
ELARGIZIONI 13/06/1961
Per onorare la memoria del loro caro Nicola Buttignoni, la moglie ed il figlio elargiscono L. 2.000 pro Arena e L. 2.000 pro Orfanelli S. Antonio. Per onorare la memoria del carissimo collega Nicoletto Buttignoni, Gina e Leopoldo Kreutzrneyer elargiscono da Trieste L. 5.000 pro Arena. Per onorare la memoria di Nicola Buttignoni, le sorelle Ernesta e Luigia De Luca elargiscono da Gorizia L. 2.000 pro Arena. Per onorare la memoria del caro Gianni Benussi, la moglie Stefi de Vagatay elargisce L. 3.000 pro Orfanelli S. Antonio. Per onorare la...
GALLERIA DI BIMBI - foto 13/06/1961
I figli Blandina di otto anni, Roberto di sette, Ruggero dl cinque e Giuliana di un anno, rallegrano a Padova la casa del polese Sergio Rossetto e di Maria Letizia Cassandrini
Lusinghiero giudizio su Giovanni Craglietto - Jole Simeoni Zanollo 13/06/1961
La rivista mensile Veronese del 3 ;marzo scorso ha scritto: «Disegni vecchi e nuovi di Giovanni Craglietto, formidabile maestro della matita. Con la quale egli ha saputo raggiungere effetti pregevolissimi di levità e di morbidezza, particolarmente nei paesaggi, così da farci ricordare certe magistrali acqueforti del compianto incisore veronese Dante Broglio; acqueforti che per la ,fine72,3 del segno.notevano essere -paragonate a miniature. Craglietto può ben vantare tali doti veramente rare. Il suo «Rione S. Stefano», «Verona dai bastioni di...
ATTIVITÀ NELL'UNIONE DEGLI ISTRIANI GLI INCONTRI UMAGHESI A TRIESTE Un bilancio morale che supera... 13/06/1961
Didascalia: La benedizione della statua di S. Pellegrino al borgo degli esuli di Villa Opicina che ha assunto il nome del Santo Protettore di Umago Dopo ogni operazione di una certa entità si è soliti tirare le somme e fare il bilancio per trarne le debite conclusioni. Anch'io 'desidero oggi fare altrettanto sui riusciti incontri degli umaghesi svoltisi nello scorso mese di maggio. Bilancio -morale ben s'intende, che, per valore e significato supera di gran lunga quello delle cifre. Gli umaghesi dunque, ancora una volta hanno dato manifesta...
LACRIME D'ESILIO 13/06/1961
In un tragico incidente perito il dott. Antoniazzi La tragica fine del prof. Egidio Antoniazzi, avvenuta per incidente automobilistico, ha destato profondo cordoglio anche fra la comunità degli esuli di Pola, dove I, lustre professionista, che aveva appena 58 anni, era co nosciutissimo e stimato. Medico di chiara fama, era stato in quella nostra città Primario del Reparto medicina l'ospedale Civile, posto da lui ricoperto fino al momento dell'esodo. li tragico incidente è avvenuto sulla strada fra Torino e Cuneo, mentre il prof. Antoniazzi,...

Precedenti < Risultati 6751 - 6760 di 15937