7 giri del inondo 7 27/06/1961
[...]
|
|
Interviste radio 27/06/1961
[...]
|
|
ECO DEI FATTI La gratitudine di mamma Visintini 02/01/1962
In questi giorni la segreteria della Sezione Giovanile dell'Unione Istriani ha ricevuto da Mamma Visintini questa lettera:
«Cari ragazzi, è con un senso di gioiosa emozione che ho ricevuto il cartoncino di invito alla cerimonia d'inaugurazione della Vostra Sezio ne. Ho apprezzato molto -il vostro pensiero d'avermelo inviato pur sapendo che io non avrei potuto partecipare alla cerimonia stessa. Inoltre non posso esimermi d'inviarvi la mia lode per la signorilità e l'eleganza con la quale avete saputo stampare il bellissimo cartoncino. Non vi...
|
|
Auguri dall' Australia 02/01/1962
Dalla lontana Australia, Giordano Stefanini invia al giornale, a tutti i palesi e in particolare agli amici del cantiere Scoglio Oli, i più cari auguri per un lieto .no novello; un augurio speciale alla famiglia Giuseppe Tomasi di Castellammare di Stabbia.
|
|
DALL'ISTRIA ALLA SERBIA E ALLA SARDEGNA LE MEMORIE DI VALENTINO SEMI - GIOVANNI DONA' 02/01/1962
MORIVA nel gennaio 1961 a Padova un uomo che in vita non aveva mai fatto parlare di sè di un umile direttore didattico. che alla scuola aveva dato tutto se stesso con quel riserbo. con' quella semplicità che sono propri del vero maestro. Ma nel suo cassetto il figlio trovava un manoscritto che, apparso interessante alla prima lettura, sembrava, a quanti veniva passato per un esame successivo, d'interesse semplicemente eccezionale per umana ispirazione e per sublime distacco dai casi atroci esposti e dei quali lo scrittore ora stato...
|
|
Fiocco bianco natalizio 02/01/1962
E' natoa Chieti il 25 dicembre alle 12.30 Marco Corradino Vincenzo Natale, figlio di Annamaria Jurino e del perito industriale Gustavo Cocchini, di famiglia profuga da Arsia. Felicitazioni e auguri anche ai nonni.
|
|
Festeggiato Socrate Ciccarelli È stato il primo direttore didattico della scuola elementare del... 02/01/1962
Didascalia: Aldo Clemente esprime la riconoscenza dell'Opera
i Con commossa manifesta:zione di affetto e simpatia, la scuola romana ha salutato 'ispettore scolastico prof. Socrate Ciccarelli, che 1ha lasciato il servizio attivo per raggiunti limiti di età. ,'Nella sala ,,Dante Alighieri»' del Centro educazione artistica, erano convenuti i consiglieri di Stato, Mestrica e Mastropasqua, già Provveditori agli Studi di Roma, Male provveditore agli Studi, Nembrot, l'ispettore centrale Rossi, gli ispettori scolastici, i direttori didattici della...
|
![]() |
Veglione Adriatico a Gorizia Il 6 gennaio si rinnoverà la tradizionale festa 02/01/1962
Si è riunito in seduta ordinaria il Comitato organizzatore della XV edizione del «veglione adriatico» (che, come noto, si terrà la sera di sabato é gennaio festa dell'Epifania nella sala grande dell'Unione ginnastica goriziana), approvando in linea di massima il prdgramma generale della serata presentato dalla segretaria. L'addobbo della sala, affidata alle mani esperte del valente pittore e giornalista prof. Fulvio Monai, un'orchestra di grido, un cantante e una cantante qualificati, un presentatore professionista, nonchè molti altri...
|
|
CANTI POPOLARI GIULIANI - A. F. 02/01/1962
L'Associazione Italiana Maestri Cattolici di Trieste, che fra i suoi soci conta pure numerosi colleghi della nostra Istria e delle altre terre giuliane dovute abbandonare, di lucente fra le sue pubblicazioni per lo studio e conoscenza dell'ambiente, ha dato alle stampe un primo fascicolo di Canti popolari giuliani».
Detti «Canti», una dozzina sono stati scelti e presentati dall'istriano Maestro Giuseppe Radole, colto e studioso nostro sacerdote di cose musicali. Il fascicolo, egregiamente curato per i tipi di M. Arzioni di Trieste, è in...
|
|
ELARGIZIONI 02/01/1962
Per onorare la memoria del suo indimenticabile Pino, la moglie Iolanda Micheletti elargisce L. 10.000 pro Arena. Per onorare la memoria del dott. Geppino Micheletti, Romano Baldini elargisce da Udine L. 1.000 pro Arena.
Per onorare la memoria del compianto doti. Micheletti, Maria Licini da Roma clan gisce L. 1.000 pro Arena e L. 1.000 pro Orfanelli S. Antonio.
In memoria di Geppino Micheletti, amica carissimo in tempi lontani e vicini, chirurgo valoroso, patriota i-siriano fervente e intransigente, Iolanda e Giuseppe Bacicchi elargiscono L....
|