Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 6791 - 6800 di 15937

RICERCHE PER I BENI 02/01/1962
Si invitano i sottonotati titolari delle pratiche per beni abbandonati in Jugoslavia a fianco segnati a mettersi in diretto contatto con il Ministero del Tesoro S.B.I.E. Via Guidobaldo del Monte n. 24 segnalando il proprio recapito attuale. Zona B. P.. n. 4499 Barnabà Maria vod. tui Fernetich Antonio fu Giovanni, 4485 Bandol Giuseppe fu Andrea, 4436 Zettin Maria Concetto Zettin Bruno fu Santo, 4474 Paoletti Giovanni fu Antonio, 4273 Valenti Natale fu Andrai, 4271 Pohten Giovanni fu Antonio, 4275 Grando Pietro fu Antonio, 4260 Perosi Anna...
Invito fianonese 02/01/1962
La Famiglia Fianonese occasione delle feste ha inviato ai propri conterranei la seguente circolare: .Caro Fianonese, si è costituita, in seno alla Unione degli 'stria., la «Famiglia Fianon.e», allo scopo di tenere uniti i fianonesi nello spirito fraterno, nel sentimento patriottico, nella conservazione delle care tradizioni paesane, nei ricordi affettuosi delle vicende trascorse nel paese natio, nel promuovere iniziative sociali ed assistenziali ecc. Purtroppo la maggior parte dei fianonesi sono dispersi nel mondo, -portati dalle vicende...
PERCHÉ L'ARENA VIVA 02/01/1962
Lydia Gaion Monfalcone 700 Antonia Bolmarcich ved. Bradamante Trieste 1.500 Vittorio Durin Trento 700 Armando Ruocco Napoli 600 Marcello Rocchetti Milano 600 Manlio Colombis Salente 400 Rinaldo Moscarda Siracusa 400 Luigi Birattari Milano 400 dott. Nicolò Colussi Varese 1.700 comm. Ottavio Curto Molfetta <Bari) 1.200 Ignazio Bogneri Pescara 500 Matteo Grego Padova 200 Vincenzo Climani Padova 500 Emma Malusà Rovereto 200 Gaetano Tarticchio Torino 300 Felice Cuttica Sampierderena 400 Luigi Vistovi Treviso 700 Leopoldo Franzutti Verona 400 P....
LAUREA 02/01/1962
Fra i diversi neo-laureati profughi giuliani, dall'esodo ad oggi, i quali hanno onorato le Università d'Italia ed in ispecie quella ambitissima di Roma, siamo ben -lieti di annoverare la distinta signorina Claudia Padiglione di Pala, la quale nel mese di novembre 1961 si è laureata brillantemente in chimica ori ganica presso l'Università di Roma. La n. dottoressa, figlia del Capitano Padiglione e della signora Alma, residenti a Roma, nell'esporre la sua tesi di laurea ha riscosso da parte della Commissione dei professori il massimo plauso ed...
LACRIME D' ESILIO - foto 02/01/1962
Maria Stefanini - foto Il giorno 21 dicembre spirava a Gorizia Maria Muniti ved. Stefanini.. La defunta abitava alle Casermette di via Montesanto già da undici anni, Era nata nel 1879 a Spalato dove visse la sua fanciullezza in quella fucina di italianità, attendendo la liberazione della sua terra fino ai vent'anni. Con la cessazione dell'amministrazione comunale italiana del podestà Baiamonti, apostolo dell'italianissima Spalato, si trasferì assieme al marito a Pola, dove visse sempre sulla breccia e nella lotta. Con la guerra 1915-18 il di...
STORIA (INCREDIBILE) DI UNA CITTA' MARITTIMA La missione di Baka - TULLIO COVACEV VOLONGO VOLONGHI 09/01/1962
II MENTRE il pilota in Pensione. (ma sempre in servizio quando le necessità dello stato, ecc. ecc....) ragguagliava come poteva il capitano della gendarmeria —un irsuto omaccio rosso e gonfio — sui movimenti della misteriosa nave che si era eclissa.: «sparita come un dèlfin che affonda» aveva detto lo Stifer al capitano che, di -mare, non ne capiva un'acca, seguiamo noi, per conto nostro, la nave e portiamoci oltre Puntamica, nel secondo Vallone, detto anche «Vallòn de Sdrai.» e constatiamo che sì, lo Stifer aveva visto bene e non possiamo...
ELARGIZIONI 09/01/1962
Per onorare la memoria di Mercede de Castro, zia della. nuora Rutilia, Luigia e Giulio Dobran elargiscono da Trieste lire 1.000 pro Arena e lire 1.000 pro Orfanelli San Antonio, e con questo mezzo porgono condoglianze agli addolorati congiunti. Per onorare la memoria di Maria Mercede de Castro, i ,profughi giuliani del Villaggio N. Sauna di la Spezia elargiscono lire 4.000 pro Arena e lire 1.000 pro Orfanelli S. Antonia, somma rimanente della consuetudinaria colletta per corona di fiori e Messa funebre. Per ricordare la memoria del marito...
LACRIME D'ESILIO - foto 09/01/1962
Due figure capodistriane sono scomparse sulla scoglia del 1962, a Milano e a Udine. Alba Giovannini de Baseggio La prima è la signora Alba Giovannini de Baseggio, nobildonna istriana, sorella del compianto capitano di cornetta Ernesto Giovannini. comandtmte del sommergibile «laica» ricuperato non molti anni or sono, dopo quaranta, dal grave incidtmte, in piena guerra italo-austriaca, che causò la pentita del sommergibile da Lui comandato nelle acque del Golfo di Trieste in vista della ciuà che lo vide nascere: Capodistria. La signora Alba...
Lieto anniversario 09/01/1962
Adelindo Cappelli e Anna Corrado hanno festeggiato a Barra-Napoli l'8 gennaio 1962 il loro trentanovesimo anniversario di matrimonio. Ai nostri affezionati abbonati porgiamo nella fausta ricorrenza i più cari auguri.
E' nato Pierluigi Mattioli 09/01/1962
L'amico nostro carissimo Ermanno Mattioli, che dopo l'esodo da Polo vive a Gorizia dove continua ad insegnare, ha avuto un bellissimo regalo per Capodanno di cui egli e la sua consorte sono rimasti particolarmente lieti. Infatti sono stati resi per la prima volta nonni. A procurare loro tanta gioia è stato il figlio Angelo, egli pure insegnante, la cui giovane consorte, signora Rita Grusovin, ha dato alla luce proprio il primo gennaio il primogenito, cui è stato imposto il nome, di Pierluigi. Il maschietto col suo primo esordio vivace e...

Precedenti < Risultati 6791 - 6800 di 15937