Nozze d' oro dei coniugi Pelaschier - foto 16/01/1962
Ricorrendo il 18 gennaio 1962 il 50o anniversario di matrimonio di Erininio e Giuseppina Pelaschier, il figlio Bruno con la moglie Silvana e la nipote Orietta da La Spezia e il figlio Armando con la moglie Pia ed i nipoti Curo] e Gianni da New york augurano affettuosamente ogni bene e felicità.
|
![]() |
ELARGIZIONI 16/01/1962
Per onorare la memoria del fratello Reggere, deceduto a Trieste il 20 dicembre 1961, l'avv. Ludovico Artusi elargisce da Torino lire 5.000 pro Arena.
Por onorare da memoria della madre Elena de Costantini, nel quinto anno della morte, la figlia Anita elargisce L. 2.000 pro Arena.
Por onorare da memoria della buona Augusta Deni, la famiglia Malusà-Parisi elargisee da Palermo L1.000 pro Arena.
Nell'undicesimo doloroso anniversario della scomparsa di Pietro Pascoletti, la sorella rievoca con infinito rimpianto la cara memoria ed elargisce da...
|
|
Danni in Zona B 16/01/1962
Sarà la Commissione 'interministeriale preposta ella liquidazione degli indennizzi ai 'titolari dei beni italiani abbandonati in Zona B, competente ad esaminare anche le pratiche per danni di guerra e per requisizione o occupazioni delle forze armate alleate — truppe jugoslave comprese — verificatisi nella Zona B. Com'è noto, la 'legge 269 del 18 ,marzo 1958 riguardante gli indennizzi dei beni abbandonati nella Zona B dava la possibilità a coloro che avevano subito danni di guerra o danni derivanti da occupazioni o requisizioni delle forze...
|
|
PICCOLA POSTA 16/01/1962
Quattro polesani e un rovignese Roma. Voi siete disposti a tutto comprendere e perdonare da una parte ed a tutto respingere e condannare dall'altra, Ma non vi chiedete dopo aver ricercato le cause di certi eccessi, Se., anche gli eccessi di quanti pure ((Si fermamente disapproviamo, non procedessero da qualche causa, Eccessi che poi non furono rivolti contro una sola parte, come voi semplicisticamente argomentate, ma che colpirono indifferentemente slavi od italiani; come d'altra parte non furono pochi gli slavi che abbracciarono da causa...
|
|
LACRIME D'ESILIO - foto 16/01/1962
Dino Grego
La esigua famiglia dei profughi n3sidenti a Perugia subito domenica 7 gennaio un'altra dolorosa perdita. Dillo Giogo, 'notissima e simpatica figura del vecchio inondo istriano, è venuto improvvisamente a mancare, , colto da malore mentre si trovava nella camorra da bagno della ropria abitazione di viale Pelli. 4, a nulla essendo valso il pronto aiuto di sanitari e di amici, accorsi alle invocazioni della moglie. Aveva 71 anni. Parentino, fratello di Cado Giogo che nel settembre 1943 durante il noto eccidio dei maggiorenti ali...
|
![]() |
Cronache DI CASA 16/01/1962
Promozione
Apprendiamo con piacere che dal P: gennaio il comm. rag. Emilio Missadin, funzionario del Ministero Difesa Marina a Roma, è stato promosso Ragioniere Capo (grood VI) per merito comparativo. Al valoroso funzionario, già alle dipendenze della Marina all'Arsenale di Pola e poi Capo dell'Ufficio stralcio maestranze e pensioni di Po-la a Venezia, porgiamo i nostri più vivi rallegramenti ed auguri.
Nozze d' oro
Cinquant'anni or sono a Cittanova venivano celebrate le ,nozze di Rosalia Zidarich e Giovanni. Udovicich che a suo tempo aveva...
|
|
PERCHÈ L'ARENA VIVA 16/01/1962
Ugo Pietro Chieti 500
Giuseppe Rude Padova 1.000
Emilio Reinori Venezia 200
Antonio Palin. Genova Sturla 400
Ferruccio Cernivani. Genova-S.tri 700
Biagio Biasiol Rovereto 200
Francesco Leona Montaldo Dora (Torino) 700
Renato Magnarin Monfalcone 700
Mariano Ferretti Trieste 700
Amelia Salvador Trieste 500
I,. Colla Milano 200
doti. Giovanni Dallapiccola Ferrara 700
Carrnen Riaviti. Macerata 2.000
don Mario Malusà Ovodda (Nuoro) 400
Arturo Sotto Corona Torino 700
Giuseppe Sain Pisa 1200
Antonia Viscovi Varese 200
N. N. Udine 300
dota Malie,...
|
|
ROSSO NERO 23/01/1962
LA Stampa di Torino giorni or sono recava una cartina dell'Alta Italia e,
con una disinvoltura più unica che rara portava i confini al Tagliamento, dando resoconto non sappiamo bene di quale avvenimento.
La cosa ci ha fatto molta pena, perchè ci ha dimostrato ancora urta volta con quanto pressapochismo si lavora in certe redazioni, quando si tratti dei confini della Patria. Sarebbe come se noi a Trieste facessimo passare la linea confinaria anziché, per esempio, ad Argentera, poco !ungi dal confine francese, a... Cuneo, o, più a nord a...
|
|
ELARGIZIONI 23/01/1962
I collaboratori del Comitato di Torino, per onorare la memoria del compianto Claudio Procacci, nipote del magg. elargiscono lire 1500 pro Arena.
Nel secondo triste anniversario della morte della loro adorata Gisella Bradini, il marito, i figli Mary, Bianca e Nini, ricordandola con immutato dolore elargiscono do Monfalcone lire 5.000 pro Arena.
Per onorare la memoria del caro amico Giacometto Scracin, Andrea Fortunato elargisce da Genova L 700 pro Arena.
Per onorare la memoria del sig. Giacomo Scracin, la famiglia Savoldelli-Cocchietto...
|
|
PERCHÉ L'ARENA VIVA 23/01/1962
Giacomina Davoli Jesi (Ancona) 1.200
Anita Mio. Padova 1.000
mons. Stefano Fortunato Brescia 200
cav. Giovanni Franchino Trieste 200
rag. Luigi Marini Chioggia 400
Antonio Biasi Mezzolombardo (Trento) 200
Gilda Corrente Bergamo 200
Erminia Privileggi Brescia 700
Giovanni Canini Gorizia 500
Antonio Polisca Verona 700
dott. Giovanni Scomersi Trieste 700
Mario Potei Rosario 2.000
Napoleone Fumis S. Arcangelo di Romagna 500
Marcella Sinigaglia Mayer Roma 10.000
Fabio Furlin Fossalon (Grado) 3.700
Massimiliano Wohlgemuth Terni 250
gen. Renato...
|