PICCOLA POSTA 13/02/1962
Marco Salvetti. Venezia.' 11 decreto presidenziale ha delegato il Commissario ad applicare direttamente le leggi dello Stato indiano nel Territorio di Trieste? A questa domanda il Consiglio di Stato ha risposto negativamente. Praticamente, cioè, si afferma, il decreto presidenziale ha conferito al Commissario governativo t poteri già spettanti al Governo militare alleato in forza del Trattato di pace. Tutti i diritti che il Commissario esercita sono i diritti di quel Governo
|
|
LA "JULIA DALMATICA„ anche nella campestre 13/02/1962
LE ragazze della «Julia Dalmatica= di Milano hanno effettuato, domenica
4 febbraio, la loro prima uscita stagionale, affrontando ad Ancore un folto lotto di avversarie nella gara di corsa campestre valevole per aa assegnazione dal IV trofeo «Ferruccio Gilera». Un'esperienza nuova ci si offriva; ragazze e dirigenti della ariia non isc la sono lasciata sfuggire. La gara che mancava nel complesso delle attività è stata effettuata ad i 'risultati nel complesso sono stati buoni. Hanno peso il Via cinque nostre junioree (Giordano, Morella...
|
|
CRONACHE DI CASA 13/02/1962
Giovani campioni
La Sezione giovanile della Unione degli istriani ha conquistato il titolo provinciale di Serie B a squadre battendo nell'ultima giornata del girone finale la Bor per é a 3 e terminando il 'torneo imbattuta.
L'UNI ha presentato nell'ultimo incontro con da sua più aceredi.ta rivale quale numero uno Elio Bruni, che si è ancora una volta dimostrato il più forte giocatore triestino, non ha perduto neanche tre set in tutto il torneo; quale numero due Luciano Runco, sul solito elevato 'rendimento di questa stagione, e Pietro...
|
|
ABBAINO SU TRIESTE - ELIO PREDONZANI 13/02/1962
La Barraca
Garcia Lorca è morto venticinque anni or sono e, non ancora trentenne, aveva ideato di portare il 'teatro in mezzo al popolo. Questo il motivoe la conseguente trovata , della sua »Barraca», una spc, eie di Carro non di ma per rospi; un autotreno che andava ad allestire le scene
ridotte all'essenziale nelle città od i luoghi anche eccentrici lolla Spagna.
Si sarebbe potuto pensare che questo fatto dovesse bastare al richiamo del popolo lavoratore a 'teatro, perché da Compagnia dei Quattro (dirotta da Franco Enriquez e oamposta con...
|
|
Cordoglio di Umberto 13/02/1962
Alla signora Jolanda Miche-letti è pervenuta la seguente lettera di condoglianza Per la morte del marito: Gentile Signora, compio il mesto incarico di partecipare a lei ed ai congiunti tutti sentite condoglianze di S. M. il Re per la dolorosa perdita del suo amato consorte, il dott Geppino Micheletti, Primario Chirurgo e Direttore dell'Ospedale Civile di Natasi. Il Sovrano si china reverente alla memoria del medico generoso, che ha sempre esercitato la sua professione con elevatezza di sentimenti, nottata: del probo cittadino le cui...
|
|
LACRIME D'ESILIO 13/02/1962
Elvira Mizzan
E' mancata improvvisamente all'affetto dei suoi cari, il 16 gennMO scorso a Maglio di Sopra (Vicenza), la profuga da Pisino Elvira Mizzan di 73 anni, che da tredici anni risiedeva alle casermette di via Montammo in Gorizia. I pisinesi esuli partecipano al dolore delle famiglie Mizzan e Nazzini, natiche. degli altri parenti.
|
|
TESTIMONIANZA DI COMPRENSIONE PACCHI PER I BAMBINI DISTRIBUITI A VENEZIA 13/02/1962
NELLA Sala del Consiglio Provinciale di Venezia alla fine di gennaio ha avuto luogo, a cura dell'Esecutivo Provinciale dell'ANVGD, la distribuzione di 160 pacchi dono ai bimbi giuliani e dalil mati. Alla simpatica festa sono intervenute numerose au-'unità, tra cui il viceprefetto dottor Pintozzi, il comm. Bapnsidente dalla Provincia, il professar De Biasi per il sindaco, il vice questodottor Serrao, provveditore agli studi dottor Tavella, il dottor Prinicerio per l'Intendente di Finanzi, il 'ragionier Longa per la Democrazia Cristiana, il...
|
|
PER INIZIATIVA DELL'UNIONE DEGLI ISTRIANI RIPETUTA A TRIESTE LA MOSTRA SUL SANTORIO Dotta... 13/02/1962
PER iniziatera dell'Unione. degli Istriani, si è ripetuta a Trieste la Mostra in onore di Santorio Santorio, la stessa -tenutasi un mese fa a Padova, per iniziativa del prof. Loris Premuda
istriano di buona tempri e docente all'Università di Padova, innovatore nello studio della storia della medicina, affermatosi M questi ultimi anni, con successi veramate brillanti nell'avviamento di studenti alla sua specialità. La Mostra è stata coronata dal più caldo sucesso. un paio di giorni, il rine. Piantala, coadiuvato da due bravi giovani, l'uno...
|
|
ELARGIZIONI 13/02/1962
Per onorare la memoria di Alita Terpin e Antonio Tromba, Giovanni Di Zorzi da Gorizia elargisce lire 500 pro Amata e 'lire 500 pro orfani Mismas.
Per onorare la memoria della cara maestra e collega sigaro Alice Terpin, Giovanna Vici Furlin da Casteggio (Pa-via) elargisce lire 1.000 pro Arena.
Per onorare la memoria della carissima Ali. Terpin, deceduta a Pordenone, Ida De Carli elargisce da Sesto S. Giovanni lire 2.000 pro Arena e lire 2.000 pro Orfanolli S. Antonio.
In memoria delle compiante colleghe Alice Terpin e Augusta Deni, Italia...
|
|
GALLERIA DI BIMBI - foto 20/02/1962
A cinque mesi Gianni Manzin — nipotino del nostro condirettore — guarda curioso e stupefatto 11 mondo dl casa a Genova, divertendo I felici genitori doti. Walter e Gianna.
|
![]() |