Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 6881 - 6890 di 15937

ATTIVITÀ' NELL'UNIONE DEGLI ISTRIANI NELLA COMMZIONE DEI RICORDI Omaggio capodistriano a... 27/02/1962
«Capodistria,mentre albeggia — Lungo vien da Punta Grossa». Questo l'inno che fu cantato dai cento e più eapodistriani riuniti in una trattoria di Trieste, per onorare il concittadino Spartaco Schergat, l'affondatore, assio me ad Antonio Marceglia di Pirano. della corazzata più grande della marina Inglese la «Queen Elisabeth». La serata è stata indovinatissima e la «Fameia Capodistriana raccolse intorno all'Eroe, numerosi esuli, senza distinzione di categorie. Erano professionisti, operai e impiegati, tutti uniti per rendere omaggio al loro...
ELARGIZIONI 27/02/1962
Per onorare la memoria della signora Erminia Mine Giorgis, l'ing. Ferdinando Calioni elargisce lire 3.000 pro Arema. Per ricordare la memoria di Erminia Giorgis, la famiglia Rismondo da Monfalcone elargisce lire 2.000 pro Arena. In memoria della signora Erminia Giorgis, Ida Forti elargisce da Venezia lire 2.000 pro Arena. Per onorare la memoria della cara amica Erminia Minè Giorgis, deceduta a Roma, la famiglia Lami elargisce da Trieste lire 2.000 pro Arena. Ricordando le care persone di recente scomparse Erminia Mine Giorgis, Quirino Fabro...
Festeggiata Marcella:Sinigaglia Mayer - foto 06/03/1962
Le allieve del collegi giuliani di Roma hanno voluto festeggiare, colei che mi esse dedica gran parte della sua attivi., delle sue cure e delle sue premure: la signora Marcella Sinigaglia, in occasione del suo compleanno. E' stata una manifestazione intima, quasi una festa in famiglia, della quale va soprattutto sottolineata 'la spontaratità delle stesse allieve: esse, in realtà, hanno detto, ancora una volta con il loro consueto entusiasmo tutto l'affetto e la riconoscenza che nutrono per la loro seconda mamma. Alla festeggiata sono stati...
L'Esecutivo a Ravenna 06/03/1962
Il nuovo esecutivo provinciale del Comitato giuliano -dalmata di Ravenna, eletto nell'assemblea generale dell'Il febbraio, ha provveduto alla distribuzione degli incarichi nel modo seguente: Luigi Basilisco. pres.onorario, rag. Romano Benedetti, presidente, cav. Luigi Berci, vice-presidente, Eugenio Ranzato, segretario. Giuseppe Villich, tesoriere; Enrico Basilisco, Bruno Silvi, Diego Bartoletti, Gualtiero Savorelli consiglieri; revisori dei conti Nella Zucca, Egeo Mandich e Aldo Marinello
A Fiume l'ing. Giovanni Vidulich, 06/03/1962
d'anni 61, nato a Zara, mentre si trovava in una galleria della Raffineria per eseguire dei rilievi, s'alito investito da una -locomotiva sopraggiunta inaspettatamente e travolto. Portato in gravi condizioni all'e:spada., ha dovuto essergli amputato il piede destro e certamente anche il braccio. Si teme comunque che non riesca sopravvivere.
CONCERTO A GORIZIA II soprano Ada Merni al "Sabato musicale„ - foto 06/03/1962
Indovinato, il concerto vocale che è stato offerto di recente al pubblico del «sabato musicale» a Gorizia, dato l'alto livello dell'esecuzione e la scelta dei preziosi testi musicali che costituivano il programma del duo Merni Alunni Fabbroni, l'esito non poteva essere migliore. Il soprano Ada Merni ha ancora una volta, e in grado superiore che nel passato, dimostrato la ricchezza delle sue doti naturali bellissime, affinare nei corsi della Ghigiana di Siena e in una scuola — l'Istituto di musica di Gorizia — in cui l'esercizio è stato...
Manifesto a Padova 06/03/1962
Il Tribunato della Università di Padova con austera, seria e solenne compostezza ha voluto ricordare lo storico otto febbraio. Per quanto la pioggia mon abbia permesso di s'edere una forte affluenza di studenti, -tuttavia si sono veduti i gogliardi cm, i loro multicolori berretti e gli immancabili ramoscelli di «mimosa». Alle ore 9, nella chiesa di S. Clemente, prospiciente la Piazza dei Signori, è stata celebrata una S. Messa. Successivamente alle ore 11, dalla loggia dell'antico cortile del Bò il Tribuno Leontino Battistin ha tenuto un...
Esuli a Napoli 06/03/1962
Il prefetto di Napoli, dott. Adolfo Memmo, che già tante benemerenze ha nei confronti dei profughi giuliano-dalmati, in particolare per aver reso possibili molteplici programmi dell'Opera a Trieste e a Modena (Villaggio San Marco), ha convocato in questi giorni, presso la sua nuova sede, il Segretario Generale dell'Opera. Già in poi cadenza, il prefetto Memmo aveva avuto ripetuti contatti con i dirigenti del Comitato Provinciale dell'MVGD di Napoli, i quali gli avevano rappresentato le esigenze di quella comunità, in panico, lare nel settore...
La «Kinoscita giapponese ha concesso alla «Rade Koncar jugoslava ... 06/03/1962
un prestito di 5 milioni di dollari per l'acquisto in Giappone . attrezzature e semilavorati. Il Cantiere «3 Maggio di Fiume (ex «Cantiere del Carnaro italiano) ha stipulato un contratto con una società di Atene per la costruzione di una nave mercantile di 14 nella tono.; dovrà essere consegnata alla fine del 1963
DIEGO DE CASTRO E LA REGIONE UN ARTICOLO TRA DUE ANNI 06/03/1962
LO stesso articolo che aveva pubblicato su La Stampi di Torino del tredici aprile 1960 sono il titolo «La regione Friuli Venezia Gitani; problemi e difficoltà di attuazione il professo,. Diego de Castro l'ha ripubblicato sul medesimo giornale del venti febbraio di questo anno, pera con il titolo più vistoso e impegnativo «Alla più delicata frontiera d'Italia — Per la regione Friuli Venezia Giulia sono necessarie idee chiare e coraggio», seguito da SOMMARIO e da ima carnera geografica della regione. Il riferimento alla rispolveratura...

Precedenti < Risultati 6881 - 6890 di 15937