Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 6921 - 6930 di 15937

ISTRIA AL DI LA' 27/03/1962
... novo pensiero dentro a me si mise, — de qual più altri nacquero e diversi; — e tanto d'uno in altro vaneggia, — che gli occhi per vaghezza ricopersi, — e 'I peasamento in sogno tramutai, (Purg. XVIII, vv, 141-145) SENZA essere abbonato all'Eco della stampa penso (mi si perdoni la azzardata presunzione) che mi sfugga poco o nulla di quanto la stampa italiana (ben poco in verità e quel poco anche con imperdonabili storpiature) va scrivendo dell'Istria e delle sue vicende tristi e dolorose reaenti e del passato prossimo, poiché di quello...
DA PATRIZIO A MICHELSTAEDTER La corrente eccentrica 27/03/1962
SOTTO gli auspici del Centro culturale Patrizio, nella Sala della Lega Nazionale a Trieste, Vittorio Vettori ha svolto una conferenza sul tema: «Una corrente eccentrica del pensiero italiano da Francesco Patrizio a Carlo Michelstaedter. L'oratore ha messo in rilievo che l'aggettivo eccentrico non aveva il significato di marginale e secondario ma di laterale e lontano dal centro e che comunque non poneva ipoteche limitative nel giudizio di tale corrente. Al pensiero istrodalmatico, quale si svolse dal Patrizio fino ai giorni nostri, affermò...
ARIA DEL MIO PAESE LA DIALETTICA DELLE SCARPE - GUERRINO FIORIDO 27/03/1962
NOMI. Antonio (Toni. Nino... Tunin ); Francesco.»(Cesco», faanz,) Pietro (Piero. Pierin); Giuseppe.(Bepi pepin Bepo): Domenico Meni., Meno. Minusso)... Sono sempre gli stessi con le variazioni guidate da/rostro o dalla praticità per distinguere od esempio un Pietro, grande di statura da uno più picco.. Se il neonato ha la fortuna di essere: portato al battesimo il giorno dopo che il padre suo ha preso la sbornia e quindi non può fare una emettevo.a di buon mattino, ma continuare a ronfare nel letto, allora la madre dell'infante può tirare un...
CON LA LAMPADA DELLA FRATERNITA ABBRACCIO A MONACO 03/04/1962
SU invito della Confederazione Europea degli ex combattenti l'ANVGD ha parteaaaato Macine a. mag giuriAawciazioni eumbatton, tistiche e patriottiale italia ne a una significativa manilisaatione che si è svolta a Monaco di Baviera. L'Associazione era rappresentata da P. Flaminio Rochi. Le varie Delegazionisono state ospiti par i giorni 16, 17 e 18 marzo del Governo della Repubblica Federale tedeasa. Le manifestazioni che hanno visto la pita.. di oltre 100 mila mutilati ed ex combattenti tedeschi e rancesi, hanno avuto lo scopo di ',arie,'...
GALLERIA DI BIMBI - foto Donatella allieta la casa del coniugi Carla e Marcello Gabbi a Gorizia 03/04/1962
CAPOLINEA L'uso comunista della libertà 03/04/1962
ALLA Corte di Assise di Trieste il federale comunista prof. Sema è stato. assolto dall'accusa di Vilipendio e oltraggio verso le nostre; forze armate, con la motivazione che il fatto addebitatogli. non costituiva reato. Stando alle imputazioni, il gerarca comunista, traendo dai moti organizzati e guidati dai comunisti a Reggio Emilia dopo quelli di Genova, aveva detto in una pubblica 'riunione che la polizia italiana aveva compiuto esecuzioni sommarie sparando versa il popolo e altre frasi che di norma ricorrono nell'emporio della propaganda...
Ringraziamento - Gemma Budrovic 03/04/1962
Profondamente commossa delle dimostrazioni di affetto, di, cordoglio e di stima tributate in memoria del compianto mio marito maestro Giovanni Vratovich, sento il dovere di ringraziare nel modo più sentito il valente medico curante doti. Attilio Paliaga ed i di lui emeriti figli, i dottori Aldo e Bruno, prodigatisi con la più affettuosa abnegazione od instancabile zelo per mettere in opara tutte le risorse della scienza, pur di lenire le sofferente del mio caro Giovanni. Sento inoltre l'obbligo di rivolgere il mio più devoto pensiero, pieno...
LA TV IN DALMAZIA Un viaggio sgradito 03/04/1962
Sotto il titolo »Che cosa bit visto il signor Livio Burlini in Dalmazia,» la »Slobodno Dalmacija» dl Spalato ha pubblicato questo edificante articolo di L. Karli, a dimostrazione della maniera distorto con cui oltre confine si guarda alla cultura ealla storia. iL numero 8 del «Radio-corriere TV» in pag. 44 annuncia per il giorno 22-2-1962 alle 22.25, la trasmissione «Viaggio in Dalmazia» sotto il titolo «Adriatico, mare che unisce». Sapendo che i rapporti del nostro Paese con l'Italia si trovano in un continuo sviluppo e che da ambedue le...
NOZZE 03/04/1962
Elena Ferlin, esule da Pisi' no, si è unita in matrimonio il 24 febbraio a Monfalcone con Liborio Mauro da Calice al Cornoviglio
FOGLIETTI La «nuova» storia di Fiume 03/04/1962
Nel fascicolo di dicembre dello scorso anno, dona rivista jugoslava «Review», che giunge a Trieste nella suaa edizione in lingua inglese, un articolo è dedicato alla città di Fiume. Ne riportiamo i passi più interessanti, dai , quali appare con quale sleale facciatosta i vicini di casa, rifanno la storia. «I fondatori di Rijeka, il più grande porto della Jugoslavia, furono decisamente poco dotati di fantasia ed inventi.. Essi citarono il fiume sulle rive del quale fu costruito il primo agglomerato di Rijeka (rijeka è la parola usata per...

Precedenti < Risultati 6921 - 6930 di 15937