Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 6931 - 6940 di 15937

ELARGIZIONI 03/04/1962
per onorare la memoria della cara Giuseppina Grisan ved. Borri, diverse persone elargiscono lire 4.000 pro Arena. Per onorare la memoria della signora Giuseppina Grisan ved. Borri, i fratelli e sorelle Valassi e famiglie congiunte elargiscono lira 500 pro Arena e lire 500 pro orfani Mismas. Por onorare la memoria della signora Giuseppina Borzi, la famiglia Cerlenco da Udine elargisce lire 1.000 pro Arena e lire 1.000 pro orfani Mismas. Per onorare la memoria della signora Anna Maria Lenassi, madre del collega rag. Ettore, Emilio Vasco da...
PORTACARTE 03/04/1962
Due motonavi da carico di 6.800 tonnellate di stazza da saranno impostate al più presto per conto del Lloyd Triestino sugli scali dei Canneti Ansaldo di Livorno e della Navalmeccanica di Castellamare di Statoia. Altre due unità dello stesso tipo sono già in costruzione presso i Cantieri Riuniti dell'Adriatico di Trieste e nello statoilimento di Palermo dei Cantieri Riuniti del Tirreno. Le quattro navi gemelle saranno adibite dal Lloyd Triostin o al miglioramento dei collegamenti commerciali con l'India ed il Pakistan. Le caratteristiche...
LA MONTECATINI A TRIESTE 03/04/1962
E' stato ufficialmente annunciato che la Montecatini realizzerà a Trieste nella zona industriale di Zaule, un grande stabilimento por la produzione di vetro piano. Si trotta di un complesso par il quale la Montecatini ha già acquistato l'area che se, ge .proprio sulla sponda del grande canale .navigabile che si inoltra nel porto industriale. La produzione sarà di vetro piano, cioè di lastre di vetro e contribuirà a sopperire all'attuale deficienza italiana. La notizia' è stata accolta con viva soddisfazione negli ambienti industriali...
LACRIME D'ESILIO - foto 03/04/1962
Stefania Bernhard Improvvisamente, doto il felice unito di una opera/Urne chirurgica, e deceduta a Bari, il 19 marzo, l'esule da Pola Stefania Bernhard Silgich, nata a Pola nel 1887. Matite esemplare, sposa modello, lavoratrice esimia, dedicò tutta la sua amena esistenza al culto della famiglia ed all'educazione dei suoi figli, nei quali volle trasfondere tutta l'elevatezza delle sue nobili doti ed dette qualità morali. Ai funerali, svoltisi in forma solenne a Taranto, località di sua assideri., hanno partecipato il direttivo del locale...
SPUNTI E APPUNTI dal taccuino L' ospitalità e i suoi eccessi 10/04/1962
Il cantante italiano Johnny Dorelli giunto la settimana scorsa in Jugoslavia, ha raccolto un entusiastico successo n Fiume, cantando diverse canzoni del suo repertorio. Intervistato dal, giornale locale, ha rilasciato, fra l'altro, le seguenti dichiarazioni: «Alla fine di maggio in Italia terrò un mio "show", al quale prenderanno parte anche diversi cantanti giovani, che io ho scoperto. Vorrei che a questo mio 'show" fossero presenti anche tele-menti jugoslavi, che io sentirò sia a Zagabria che a Belgrado, ed in seguito, a tournèe terminata,...
PER GLI ORFANI MISMAS Ringraziamento 10/04/1962
Udine, 3 aprile Spett. Direzione, sinceramente commossa per il Vostro interessamento verso i miei nipoti Luciana e Aldo, ringrazio infinitamente tutti coloro che hanno voluto collaborare a questo gentile atto. Cordiali saluti. Lucia Mismas in Rismondo
A TRIESTE IN MEZZADRIA Realtà della pressione slava 10/04/1962
Nel prossimo numero de La Porta Orientale apparirà questo articolo. UN autorevole cittadino di, Trieste, anzi — giudicato sul metro della d ernocrazia — il più autorevole, tem, po fa ebbe a scrivere ad un grande giornale che un deputato italiano aveva esagerato parlando di una Trieste che sarebbe minacciata dalla slavizzazione. Era una retti, fica suggerita da un ottimismo che saremmo felici di condividere, ma purtroppo la sequenza dei fatti e degli episodi che andremo ...arido non ce lo permette. Chiediamo venia se dobbiamo fare un passo...
ELARGIZIONI 10/04/1962
Per onorare la memoria della cara zia Antonia Artusi, i nipoti Federico e Anna Angsesser elargiscono da Gorizia lire 2.000 pro Arena. Per onorale la memoria della signora Antonia Ararsi, Ernesto Argentini da Grado elargisce lire 1.000 pro Arena e lire 1.000 pro Orfanelli S. Antonio. Per onorare la memoria della cara Fanny Vidali, la sorella Antonia ed i nipoti Anna e Federico Angsesser elargiscono lire 2.000 pro Arena. Por onorare la memoria della cara madre Letizia Rocco ved. De Giampietro, la figlia Nella De Giampietro da Grado elargisce...
10/04/1962
IL 2 E 3 GIUGNO A GORIZIA E TRIESTE Programma del raduno "Filzi -Sauro„ Ecco il programma del Convegno degli ex allievi dei Convitti F. Filai» e «N. Sauna• che si svolgo. a Gorizia e Trieste il 2 e 3 giugno. Sabato 2 giugno dalle ore 7,30 in poi: I partecipanti salumio attesi all,arrivo dei treni, nella Stazione Ferroviaria di Gorizia e accompagnati al Convitto F. Filai» (via Pala, 5 tel. 29611; ore 9: prima colazione nel Convitto «F. Filzi» offerta dalla Direzione visita del Convitto; ore 10: cerimonia ufficiale nella Sala dello...
LACRIME D'ESILIO - foto 10/04/1962
Maria Vascotto II giorno 8 marzo 1962 è deceduta all'Ospedale Maggiore di Trieste la profuga da Buie d'Istria Maria Vascotto nata Medizza Ai familiari ed ai parenti tutti il Direttivo del Circolo Buiese Donato Ragosa e il nostro giornale esprimcno sentite condoglianze. Giordano Fabretti Giordano nato a Pola e.da molti anni a Trieste, oramai triestino si era fatto una famigliola alla quale si ora dedicato con tutta l'anima. Disegnatore di gran talento e prezioso all'ANAS, dalla quale dipendeva, da molti anni prestava colà la sua opera. Si...

Precedenti < Risultati 6931 - 6940 di 15937