GENTE ADRIATICA NEL MONDO - foto 10/04/1962
MARIA Paoletti pur essendo soltante una studentessa diciottenne di scuola superiore, ha già fatto 50 ritratti a olio; l'autoritratto, cari il quale pesa sulla copertina di guasto giornale, è , parte dell'esitai.ne d'arte scolastiu-t descritta a pagina 20-22. Maria è nata a Dignano d'Istria e si ,traiVa in Amarica ala socio tre anni. Quando aveva quattro anni suo padre fu arrestato dai comunisti come capitalista. Aveva un negado. Il governo comunista disse che il negozio appartoneva allo stato e che luí paiava lavorare per loro. L',1tera...
|
![]() |
PORTACARTE GUAI NUOVI DEL REGIME 10/04/1962
IL comitato governativo. per problemi del lavoro in Jugoslavia Si sta occupando di una serie di casi di natura sociale ed economica, al, scapo di poter chiedere l'adori... prove, stimanti e leggi per eliminare altrettante situazioni irregolari. Fra l'altro si insiste nel chiedere di adeguare paghe e stipendi e in genere tutti i redditi individuali, alla effetti. produttività del lavo., in quanto sta dilagando la corsa alle riscossioni maggiori possibili In relazione. a tale richiesta, sono messi in luce gli episodi delle retribuzioni a...
|
|
A TRIESTE IN MEZZADRIA Realtà della pressione slava 17/04/1962
II
RECENTEMENTE, il direttore della Banca intentò causa contro l'istituto bancario slavo, scoprendo gli altarini del come e parche venne creata la Banca, a cominciare appunto dai soci prestanome, cittadini italiani, di obbedienza straniera. Casi che la preveggenza del G.M.A. si confermava giusta in modo chiarissi., Intanto, viene, istituita la Banca, la penetrazioni slava a Trieste; si è intensificata, e certe ditte che sentono odore di bruciato sanno dove ricorrere por ,salvarsi, e i prestanome non mancano. Agenzie di commercio, negozi...
|
|
I NOSTRI MUSEI UN ITINERARIO TRIESTINO CON LE SCHEDE DELL'AIMC - ALFONSO FRAGIACOMO 17/04/1962
DOPO la rapida presentazione delle due raccolte muscoli che la città in cui si stampa la nostra Arena di Aula può presentare ai suoi visitatori, apriamo il discorso sui musa trit.xstMi, cui visita è sta. tanto sollecitata in occasione dell'india vinaia «Settimana dei Musei». Ci troviamo aiutati nel loro esame da una natante pubblicazione, a schede, dell'Associazione Italiana Maestri Cattolici, proprio di Trieste, che conta Ire i :miti suoi associati, nurruirusi insegnanti d'Istria e delle altre terre gailiane dovute abbandonare. Ripetiamo,...
|
|
Conferenza Premuda Medici e medicina in Istria e Dalmazia 17/04/1962
NELLA sala maggiore dei Circolo Istriano il prof. Loris Premuda ha parlato ad un numeroso pubblico sul tema fissato nell'agendina duna stagione invernale dell'Unione degli Istriani, suscitando vivo interesse. L'argomento: «Medici e medicine nelle torre istriano-dalmate» è stato svolto con la competenza che distingue l'illustre professore che ha al suo attivo -tante pubblicazioni che riguardano la medicina e la farmacenitica, la storia della medicina, attraverso i secoli
la Trieste, scritti di carattere giornalistico nonchè altri sulle...
|
|
SCAMPAGNATA I "SPARISI„ PASQUAL - PIETRO FRANOLICH 17/04/1962
I
NEL 1903 la Pasqua cadeva al 12 di aprile; allora durante tutta la Settimana Santa avevamo vacanza. Ricordo la mattina d'uno di quei giorni. Banchi il cielo fosse coperto da un velo aggrovigliato di candide 'nubi o leggere, come fiocchi di bambagia, il sole faceva, di quando in quando, capolino. Appena alzatomi e fatta la merenda, uscii di casa colla buona 'idea di andare a raccogliere nella campagna e nei boschi arco..nti al borgo natio gli asparagi, che in questa stagione crescono a profusione. Il mese di marzo era stato moo mite e...
|
|
ARIA DEL MIO PAESE L'INCENDIO DELLA STALLA - GUERRINO FIORIDO 17/04/1962
CORI. la più grande festa dell'anno ,r ì nostri onta dini è quando all'Arena di Pala si danno le opere d'e-stare. Preclare coi carri trainati ckii buoi o dai cavalli, nelle prime av .1 pomeriggio. Voi tieresarete che i nostri pasaatse ne intendonu di musica lirica. Macchè! Non capiscono Un bel niente di musica, di scene, di orche atra. Non distinguono una sinfonxt con ì violini scatta nati a tutto arco, da un carro armato in manova; uno scenario dell'Aida da un carni di fieno. Ma allora? direte voi. Ci vanno per due ragioni: la prima è...
|
|
UN AMICO INDIMENTICABILE Don Antonio Pentecoste - foto 17/04/1962
POCHE righe hanno recentemente annunciato la morte di don Antonio
Pentecoste, deceduto recentemente a San Paolo Belsito, in provincia di Napoli. Non era -nativo dell'Istria, ma la sua educazione e la sua formazione egli l'aveva avuta nella terra nostra. Por me, pur appartenendo ad una generazione successiva, la notizia ha armento un dolore gravissimo. Dico per me, ma la stessa cosa potrebbero dirla i compagni della mia fanciullezza, conte i Bin ilari, i Benussi, i Biasiol cd altra giovani che lo ebbero vicino per panaschi anni nella nativa...
|
![]() |
In Jugoslavia, 30/04/1962
fra i tanti processi per malversazioni, quello conclusosi al Tribunale di Novi Sad è stato particolarmente clamoroso. Tra i 17 imputati, vi erano il direttore e altri dirigenti dell'azienda agricola «Vojvalina» eli Bac. Nel giro di due anni avevano defraudato la somma di quasi 70 milioni di dinari. Vi erano implicati impiegati del potere popolare, artigiani e professionisti. La sentenza ha distribuito 127 anni di carcere. Curioso è che la stampa jugoslava nel commentare il caso, parla di abusi dovuti a mancanza di controllo sociale Senonchè...
|
|
ISOLA 30/04/1962
Edito dalla Famea Isolana, che ne ha iniziato la distribuzione all'assemblea tenuta nella sala maggiore dell'Unione degli !siriani domenica, 25 aprile, è uscito in bella veste tipografica ed illustrato un interessante, svelto ed esauriente opuscolo monografico su Isola d'Italia. Tutti gli aspetti di paesaggio e di vi. della popolana dell'Istria vi si specchiano sobriamente. L'opuscolo può cc sere richiesto alla .Panca in via Silvio Pellico, 2 Trieste.
|