Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 6951 - 6960 di 15937

L'ANVGD IERI E OGGI LA STRADA E LE IDEE - ANTONIO CATTALINI 30/04/1962
DA molto tempo, ormai, mi ero ripromesso di evitare dibattiti polemici in famiglia sui temi sostanziali della nostra azione irredentista. E ciò t-attendo da un duplice cretine di nxeivi: primoche si seastalizia radia constatazione che, dato il carattere di certa neutra (per fortuna soltanto una minoranza) tali dibattiti sono più dannosi che utili, in quanto si riducono ',sempre per le peculiari caratteristiche di quella mino. ranza) all'unico risultato di inasprire gli animi od alla fine ognuno resta radicato alle mie convinzioni, saer....
GALLERIA DI BIMBI - foto 30/04/1962
I simpatici fratellini Roberto d'anni 3 e Franco Rebaudo d'anni 2, da Sanremo, riuniti a lieto simposio, desiderano procurare attraverso L'Arena. una lieta sorpresa al cari genitori Marisa. Di Zorzi e Giuliano nonchè al nonni Ida e Giovanni Di Zorzi Maurizio Staffetta, di Ervino e di Adonella, fotografato il giorno della Befana quando compiva 15 mesi. Ad Ervino papà felice ed al caro moretin le zie inviano auguri di ogni bene
Tradizioni umaghesi 30/04/1962
FEDELI alle nobili tradizioni del passato, anche quest'anno gli umaghesi si sono ritrovati per onorate la Madonna Addolorata idealmente ricordare la superba dimostrazione di fede che ossi tributavano a Maria premio al «Venerdi dei Dolori», giorno nel quale l'intera popolazione, unita a quella dei contado, si riuniva nella secolare chiesa dedicata alla Vergine. Quest'anno, la Famiglia Umaghese, in detta circostanza volle fosse celebrata la «Festa dalla Mamma», per rendere affettuoso omaggio a colei che è luce e conforto della vita, gioia di...
PISINOTI A TREVISO 30/04/1962
Come già comunicato, domani. é maggio i pisinoti si raduneranno a Treviso per il tradizionale incontro di primavera. Numerose sono già arrivate le prenota-1 zioni dei più solleciti. Da,: Trieste partirà un'autaorrio ra che raccoglierà durante il viaggio anche pisinoti di altre località, come annunciato nella circolare già diramata. E' previsto l'afflusso di Pisincni dalle città del' l'Alta e Media Italia cd anche dal sud. Il raduno si preannuncia pertanto quanto mai suggestivo e promette una bella giornata da trascorrare assieme, nel ricordo...
LACRIME D' ESILIO 30/04/1962
Alma Wizina Nell'ospedale dei Fatebenefratelli di Gorizia è deceduta il 17 aprile u. s., alla tarda età di 86 anni, la signora Alma Wizina nata Bombig. Originaria da Farra d'Isonzo, la estinta aveva vissuto dopo sposata u l periodo tempo a Muggia per poi trasferirsi ancora in giovane età a Pala, dove la famiglia aveva preso sviluppo con la nascita dei quattro figli e vi aveva vissuto fino al momento dell'esodo. Sposa e mamma di nobili virtù, la defunta aveva fatto della vita familiare una missione rivolta all'educazione dei figli sulla base...
FIOCCO BIANCO 30/04/1962
La profuga da Rovigno d'Istria Rosita Brozzetti e Riccardo Dal Bo annunciano con gioia la nascita della loro secondogenita Antonella avvenuta a Todi (Perugia) i. 4 aprile 1962.
Arte varia 30/04/1962
Come già annunciato a Trieste mercoledì 2 maggio alle ore 20.45, la rinnovata sala maggiore del Circolo degli !siriani accoglierà uno spettacolo di rilievo. Difatti col titolo di Ribalta sonza sipario verrà presentata una piacevole fantasia comico-musicale alla quale hanno aderito parecchi artisti già affermati. Sentiremo il rinomato complesso mandolinistico Venier, ben noto per le sue frequenti apparizioni dinanzi ai microfoni della RAI, che interpreterà le più suggestive melodie napoletane; il brillante complesso di musica leggera dei...
ELARGIZIONI 30/04/1962
Per onorare la memoria della signora Antonia Artusi, la famiglia Vassili da Padova elargisce lire 1.000 pro Arena. Per onorare la memoria della cara zia Fanny Vidali, i nipoti Anna, Federico e Paolo Jessi elargiscono lire 2.000 pro Arena. Per onorare la memoria di Antonia Artusi, la famiglia Jessi da Milano elargisce lire 1.000 pro Arena. Nel secondo anniversario (244-62) della scomparsa dell'indimenticabile e carissimo fratello rag. Massimo Manzin (Maci), i fratelli Edi (Roma) e Maria (Trieste) ricordando. lo elargiscono in sua memoria...
Fiocco bianco 08/05/1962
I nonni Ada e Ruggero Gel. si partecipano con gioia la nascita del loro nipotino Lucio Adriano avvenuta a Milano il giorno 25 aprile. Il Comitato di Milano e la Lega Istriana si uniscono alla gioia dei nonni Gelsi, del giovane padre Giuliano e della mammina felice.
ELARGIZIONI 08/05/1962
Per onorare la memoria del compianto fratello rispettivamente cognato Giovanni Cergna, Maria e Carlo Giorni da Macerata elargiscono lire 2.00 pro orfani Mismas. Per onorare la memoria del compianto zio Giovanni Congna, Fernando e Livia Di Nanno elargiscono da Mace rata lire 2.000 pro Arena. Gisella e Maria Pussini elargiscono da Gorizia lire 1.000 pro Arena. Per onorare la memoria dell'ing. Angelo Catani di Paremmo deceduto a San Paolo del Brasile, il doti. Giacomo Lius da Milano elargisce lire 1.000 pro Arena. Agli elargitoci cime hannc...

Precedenti < Risultati 6951 - 6960 di 15937