Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 6961 - 6970 di 15937

Doni alle Case del Fanciullo - foto 08/05/1962
LA gentile iniziativa chi vuole ogni anno, nel periodo delle festivita pasquali, che Madrinato nativo compia una benefica visita alle Case del l:intendio dell'Opera Profughi Giuliani e Dalmati, si ripetuta anche quest'mmo, con grande gioia dei piccoli allievi. Il giro che le Signore del Madrinato Italico compiono per portare i doni ed il calore del loro affettuoso interessarne,mo è stato quest'anno un po' più lungo del solito, essendosi aggiunte alle Case del Fanciullo di Sistiana, Opicina, Prasecco e Santa Cro ce, anche le Sezioni di scuola...
NOZZE D'ORO 08/05/1962
Il 4 maggio 1912 davanti all'altare del Duomo di Pola si univano in matrimonio Giuseppina Povk ed Oreste Damiani In occasione della lieta ricorrenza i due anziani sposi, circondati dall'affetto dei parenti tutti, nella chiesa , del S. Cuore di Trieste hanno rinsaldato il vincolo che li ha uniti quel giorno ormai lontano. A Grado il 27 maggio nella 't sala del consiglio comunale si svolge. 'l'assemblea della i Società Istriana di Archeologia e Storia Patria.
IL SINDACO E IL PREFETTO FRA GLI ESULI A MACERATA - foto 08/05/1962
Didascalia:Il Sindaco e il Prefetto con il presidente e il vicepresidente del Comitato dl Macerata durante la manifestazione A Macerata, nella nuova se de dell'ANVGD, si è svolta, dinanzi ad una folta cornice di pubblico, una cerimonia alla quale hanno presenziato il prefetto doti. De Lorenzo, accompagnato dal Capo Gabinetto dott. Perii ed il sindaco del capoluogo, avv. Marconi. Un caldo applauso ha accolto l'ingresso delle autorità mentre due bambini, figli di profughi, offrivano loro due mazzi di garofani rossi avvolti nel tricolore. Il...
RICERCHE PER I BENI 08/05/1962
I sdottoelencati titolari delle pratiche per beni abbandonati in Jugoslavia, a fianco segnati, a mettersi in diretto contatto con il Ministero del Tesoro S.B.I.E. Via Guidobaldo del Monte, 24, segnalando il proprio recapito attuale. Jugoslavia T.C. Pos, 8512/ 10 Camerotto Francesco, 17843 Perman Giovanni, 9405 Mendossi Maria Nivea ved. Basilisco, 3093 Haglich Milan, 6281/6282 Tich Paolo, 1322 Soc. ANONIMA FALLERSA, 5672 Cherin Eufemia in Zuffi Vittoria Tedeschi ved. Cherin, 1351 Cernigoi Giuseppe e Maria, 18815 Giorgolo Lauro, 13818...
LACRIME D'ESILIO - foto 08/05/1962
Silvestro Zanin Il giorno 27 marzo, stroncatoda un male quasi improvviso, è serenamente spirato a Conegliano Venuto il Padre Silvestro Zanin dei Frati Minori. Nato a Fiume nel 1912, frequentò l'Orfanotrofio di S. Antonio in via Giovia a Pola. Attratto dagli ideali francescani, compì brillantemente la carriera degli studi sacerdotali e fu succis. sivamente professore di scienze e direttore spirituale di varie comunità religiose. Lasciò numerosi esempi di serena vita francescana, dì sacrificio e di apostolato particolarmente a Cormòne e a...
La Jugoslavia, 08/05/1962
mentre da una parte nulla trascura per far apparire agli occhi dei propri popoli l'Occidente formato da paesi imperialistici e colonialisti, dall'altra non disdegna, anzi chiede e sollecita aiuti da parte di questi ultimi. Così di ricciute il governo titista, preso alla go la dalla crisi economica che travaglia la Jugoslavia, ha chiesto e ottenuto dagli Stati Uniti la consegna di 50.000 balle di cotone e 30.00 tonnellate di semi di soia per un valore complesisvo di 10,1 milioni di dollari. Il pagamento del credito sarà effetboato in dollari....
7 giri del mondo 7 IL «LAVORO» COMUNISTA 08/05/1962
ANCHE in Jugoslavia, come avviene del resto in tutti i paesi comunisti, la festa del I' maggio è stata celebrata nella capitale con la consueta grande parata militare. Si tratta anche in questo caso delle solite sconcertanti e immorali contraddizioni del comunismo che dove non è al potere ed eser cita la sua lotta contro i governi democratici e liberi, i suoi capi e servi sciocchi approfittano del i' maggio per sbandierare il loro unti-militarismo con la motivazione che le spese per gli eserciti e per gli armamenti dovrebbero essere devoluce...
GIUBILEO SACERDOTALE 08/05/1962
Don Attilio Delise Domenica 29 aprile a 'Trieste nella chiesetta del centro di raccolta profughi di Campo Marcio 3 con la partecipazione di una folta schiera di fedeli isolani, Do, Attilio Delise ha celebrato lino solenne Messa a ricordo della sua prima Messa celebrata nel Duomo di Isola il 18 aprile 1937. E' sempre vivo il ricordo dell'opera sua di a, stolato e di fede, svolta in un intero decennio nella Parrocchia di S. Mauro Martire nella sua Isola d'Istria, opera diventata ancor più pericolosa e difficile durante la reggenza a lui...
PER IL RADUNO DEL "FILZI„ 08/05/1962
Per il raduno degli ex allievi dei Convitti «Fabio FUzia e «Nazario Sauro, indetto, com'è noto, a Gorizia ed a Trieste nei giorni 2 e 3 giugno, continuano a pervenire all'Opera, dagli allievi, numerosissime adesioni di partecipazione. Per alcuni di essi, i relativi inviti sono stati tuttora rinviati all'Opera dagli uffici postali perchè i destinatari 'risultano sconosciuti per cambio di indirizzo. Riteniamo utile, quindi, pubblicare l'elenco nominativo affinchè gli stessi interessati, i loro parenti o i loro amici possano ,metterci in...
Tradizione che rivive 15/05/1962
Il Parroco della Chiesa di San Vito dei Fiumani a Brindisi, don. Raffaele Rocche., accogliendo la preghiera del consigliere nazionale dell'ANVGD cap. Giuseppe Dolci, ha introdotto per i numerosissimi fedeli della Parrocchia anche l'usanza della benedizione delle «pinze» e degli altri cibi per la Mensa di Pasqua. Se molti sono stati i profughi ad apprendere la notizia con vera commozione, molti sono stati pure a recarsi alla relativa benedizione pasquale, anche dalle altre Parrocchie, i quali, a conoscenza della decisione di don Rocchetta...

Precedenti < Risultati 6961 - 6970 di 15937