Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 6981 - 6990 di 15937

PICCOLA POSTA 22/05/1962
G. M. Cervignano. Non si vuole entrare nel merito di atteggiamenti fondati su particolari motivi. Si vuole solo prescindere da ogni valutazione e conseguenti atteggiamenti di derivazione politica, che dall'una o dall'altra parte possano venire espre.ssi, rientrando questa eventualità nel libero giuoco delle idee e delle ideologie.
PACCHI A TRENTO 22/05/1962
Nei prossimi giorni saranno distribuiti n. 100 pacchi dono ad altrettanti profughi giuliani e dalmati bisognosi del Comitato di Trenta, offerti dalla P.O.A. Il Commissario del Governo, ha concesso un generoso contributi, con il quale verrà acquistato zucchero da unirsi ai pacchi so-, ma citati.
ELARGIZIONI 22/05/1962
In memoria del caro papà Amedeo Tonsig, la figlia Maria Tonsig SUA elargisce lire 1.000 pro Arena. Nel primo triste anniversario della scomparsa del fratello Giacomo (13-4-1961), Domenico Curto e famiglia da Brooklyn (U.S_A.) elargiscono in sua memoria 3 dollari pro Arena e 2 dollari pro Orfanelli S. Antonio. In sostituzione di un fiore sulla tomba di Erminia Minè Giorgis e di Giovanni Stegel, Domenica Curto e famiglia elargiscono da Brooklyn (N. 5'. USA) 3 dollari pro Arena e due dollari pro Odanelli S. Antonio. Per onorare la memoria della...
ABBAINO su TRIESTE - ELIO PREDONZANI 22/05/1962
Chi non sia stato mai dentro il Borgo San Mauro di Sistiana (e altrettanI lo potremmo dire degli altri i borghi di esuli, il San Naza. rio, il Borgo dei Pescatori, ecc.), la penserà in vario mado, circa l'accanimento con il quale rappresentanti d'una razza non certo superiore all'italiana, quale la slovena — in particolare la slovena del Carso (per l'amor di Dio!) — cerchi di tener lontani gli esuli istriani dal suolo consacrato alla Slavia di quel Comune. Il Comune di Sistiana, che fa corpo con Duino, non è — come suolo — slavo oggi piú di...
CRONACHE DI CASA Gita vertenegliese 22/05/1962
Un numeroso gruppo di Vertenegliesi ha effettuato domenica 13 maggio una gita in torpedone a Vicenza, fa-rendo capo al Santuario di Monte Borico, dove accolti da Maraspin e Bonifacio del Comitato Venezia Giulia e Dalmazia ha assistito alla Messa in olocausto dei defunti. Alla casa del Pellegrino ha avuto luogo a metà giornata un pranzo collegiale, servito con vera signorilità, che ha dato là stura a una sana e schietta allegria condita alla fine dai nostri canti. Il gruppo, dopo la visita al Santuario stesso, si è diretto verso la città, per...
INVITATI DALL'OPERA, A Trieste mille piccoli cantori - foto 22/05/1962
IL complesso polifonico dei Mille Piccoli Cantori Centro di Educazione Artistica del Provveditorato . Studi di Roma, ha ben riportato a Trieste un entusiasmante successo nel corso ch concerto sostenuto davanti al numerosissimo pubblico al corso al Palazzo dello Sport della Fiera di Trieste domenica 13 maggio, La manifestazione artistica promossi in collaborazione col C.E.A dall'Opera per l'Assistenza a Profughi Giuliani e Datanti' svoltasi a beneficio del Ma drinato Italica, ha soddisfai lo anche i più esigenti intcn dilatisicchè gli...
Saluto al neo presidente dalla Consulta Veneta 22/05/1962
Domenica 13 maggio si è riunita a Padova la Consulta del Veneto e della Venezia Tridentina, la quale, udita la relazione del presidente sui lavori del Consiglio nazionale, particolarmente sulla accettazione delle dimissioni da Presidente Nazionale del Comandante Sauro, ed alla conseguente elezione dell'un. Paolo Barbi a nuovo Presidente. ha s'alato, ad unanimità, il seguente ordine del giorno: «La Consulta Regionale del Veneto e della Venezia Tridentina, riunitasi a Padova il 13 maggio 1962: udita la relazione del Presidente regionale in...
IL 3 GIUGNO A MONFALCONE TREDICESIMO CONVEGNO DEGLI ESULI DI OSSERO - foto 22/05/1962
Didascalia:LA CATTEDRALE DI OSSERO (foto Mauri) Per domenica 3 giugno 1962 il Comitato Esuli di Ossero organizza un raduno dei profughi del Comune di Ossero sparsi nelle Regioni della Penisola nell'ospitale città di Monfalcone. Il Convegno del 3 giugno sarà il XIII della serie e si terrà in occasione della festa di San Gaudenzio, Patrono Principale di Ossero. E' augurabile che per tale data tutti i profughi ',devoti del Santo siano presenti nella città giuliana per celebrare in unità di spirito la classica festività osserina. Il Comitato...
Il Consiglio direttivo della Famiglia Isolana 29/05/1962
In seguito alle recenti elezioni tenutesi in occasione dell'assemblea ordinaria e straordinaria della Famiglia Isolana è stato rinnovato il Consiglio Direttivo che risulta cosi composto: Presidente avv. Salvatore Moscolin, vice presidente doli. Sergio Battigelli, segretario Salvatore Perentin, cassiere Onorato Pugliese, consiglieri Bernardo Benvenuti, Antonio Delise, Olindo Vascotto; sindaci Giuseppe Drioli, Malvino Stolfa; probiviri cap. Giordano Menis, Emilio Dudine, Aldo Colocci. Sezione Femminile Nivia Gelise, Mariucci Degrassi, Mariucci...
ELARGIZIONI 29/05/1962
Per onorare la memoria del sig. Ernesto Keller, marito della signora Maria Brovedan da Pola, deceduto a Trieste il 18 maggio scorso, le famiglie palesi e fiumane residenti a Perugia, elargiscono lire 3.800 pro Arena e lire 4.000 pro Orfanelli S. Antonio. Nel primo anniversario della morte del caro marito Gianni Benussi, la moglie Stati lo ricorda con grande dolore ed immutato affetto ed elargisce lire 1.000 pro Arena e lire 2.000 pro mamma modello premiata Argia Divari Scaramella., Nel primo anniversario della morte ddl caro papà Gianni...

Precedenti < Risultati 6981 - 6990 di 15937