PERCHÉ L'ARENA VIVA 19/06/1962
N. N. Udine 300
Giovanni Bertetti -fortuna 1.000
Carmine Maccarone Roccamonfina (Caserta) 150
l'ina Staffetta Firenze 1.000
Giovanni Giadresco Roma 700
Ive Luigia Trieste 400
Nicolò Cromich Yersey City (USA) 2.000
Anita Grisan Voghera 2.000
Maria Tessarolo Trieste 300
Luciano Ghersetti Verona 500
N. N. Udine 300
Luigi Birattari Milano 1.500
dr. Antonio Colombis Salerno 700
ing. Ettore Osti Genova 1.000
Raduni.' fiumani a Belluno 2.000
|
|
RISONANZE D'UNA INDIMENTICABILE MANIFESTAZIONE Adesioni, saluti e ricordi per il convegno del... 26/06/1962
Didascalie:
Il Sindaco consegna la medaglia dell'Opera alla sig.a Antonietta Zagolin
Il doti. Ciampani premia la signora Amalia Mizzar, guardarobiera del Convitto
Il Sindaco consegna il sigillo trecentesco del Comune al gen. Antonio Toffoletti
Il dott. Luigi Papo impedito per ragioni di lavoro scrive: «Resta in me vivo il ricordo degli anni trascorsi a Visino e delle liete ore tra. scorse a Gorizia in occasione del Convegno nel 1951. A tutti gli amici il mio più cordiale saluto e l'affettuoso augurio di ritrovarsi ancora. Il dott. Bonassi...
|
![]() |
LETTERE CONTROLUCE Tra preclusioni e democrazia - Antonio Cattalini 26/06/1962
Milano, giugno 1962 Caro Direttore, ho letto nel Suo giornale la relazione fatta dal doti. Antonio Cattalini sulla riunione dell'ANDAZ. tenutasi a Bologna il 2 Giugno in margine al raduno nazionale dei dalmati, su convocazione del dott. Rismondo, segretario generale del Libero Comune di Zara. Lascio naturalmente all'amico Rime il giudizio sulla obbiettività, la correttezza e la opportunità di questa relazione. A me — quale semplice partecipante alla riunione — preme soltanto fare alcune osservazioni al fine di evitare errate impressioni in...
|
|
NOZZE A MONFALCONE 26/06/1962
Angelo Stacchetti, esule da Laurana e Laura Missio da Monfalcone si sono uniti in matrimonio a Monfalcone il 19 maggio. Mario Barnabà, esule da Verteneglio e Marisa Berzè, da Monfalcone si sono sposati a Monfalcone il 5 maggio.
Antonio Forlani, esule da Dignano d'Istria e Carmela Damato da Monfalcone si sono sposati a Monfalcone il '26 maggio.
Adriano Buranello, esule da Porla e Diana Perfetto da Monfalcone. si sono sposati a Monfalcone 1'11 giugno.
|
|
E' NATO A PADOVA ALESSANDRO CELLA 26/06/1962
A Padova la casa del prof. Sergio Cella è stata allietata dalla nascita di Alessandro. Con tanti cari auguri per il neonato, ci felicitiamo vivamente con l'amico Sergio, cui siamo legati da tanti vincoli di cordiale, affettuosa collaborazione, e con M stia gentile consorte signora Vanna
|
|
26/06/1962 |
|
ABBAINO SU TRIESTE - ELIO PREDONZANI 26/06/1962
Toh, chi si vede!
ERA atomica, voli interiplanetari, energia nucleare; a pensarci, può sembrare che il mondo non possa inscenare più sorprese capaci di lasciare allibito l'uomo vissuto e piú o meno indi, ferente. Invece molti, che avevano cominciato con il dire «io propusnize non' me ne farò rilasciare mai, e — sin, che di là non cambia regime — un centesimo ch'è un centesimo al comunismo non lo regalerò», oggi sono presi dalla voglia di rivedere l'Istria dai mille panorami. E ad uno di questi che ultimamente s'era lasciato invasore...
|
|
IL PATRONO DI CAPODISTRIA - foto 26/06/1962
Il 19 giugno ricorreva la tradizionale festa dei capodistriani: quella di San Nazario, giornata in cui Capodistria si ammontava di tricolori e di arazzi alle finestre, per assistere alla grande sfilata degli ori attraverso le vie principali della. città. La giornata era di gaudio per tutti: per i poveri, per i signori, per gli agricoltori, per gli artigiani, per i Pescatori.
Le calli e le piazze capodisitiane olezzavano di lavanda: dovunque rose, oliargli. rito, in gran .mazzi e fieri d'ogni specie: e tolta, folla dovunque, specie alla Muda...
|
![]() |
LACRIME D' ESILIO 26/06/1962
LE ESEQUIE A TREVISO PER GIUSEPPE GODENA'
Si sono svolti a Treviso i funerali di Giuseppe Golena che, come abbiamo giù rito-rito nel numero scorso, nelle prime ore del pomeriggio del 14 giugno è. mancato improvvisamente. Era nato a Rovigno d'Istria il 10 aprile 1900. Nella sua città natale innogritt fino al 1941. Dal dicembre 1941 al settembre 1943 fu direttore incaricato a Oltre (Zara). Dopo l'esodo ebbe vari incarichi come direttore nella provincia e nella città di Treviso e resse quindi dal 1956 il secondo Circolo didattico. Studioso di...
|
|
ELARGIZIONI 26/06/1962
In sostituzione di un fiore sulla tomba della cara nonna, Gino Priora (assente) elargisce lire 10.000 pro od'anelli S. Antonio.
La famiglia del dr. Iginio Debeus di Milano elargisce lire 10.000 pro Arena per onorare la memoria della signora Ercolina Giadresco, veci. Priore deceduta a Erba (Como) il 17 giugno 1962.
Il prof. Giacomo Vidrich, in sostituzione di un fiore sul feretro della suocera Lina Priora, deceduta il 17 c. m. e ricordando nello stesso giorno l'undicesimo anniversario della dipartita della sorella Anna, elargisce da Milano...
|