Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 7281 - 7290 di 15937

.LETTERA ALLA BEFANA - ABSIRTO 03/01/1963
Cara Befana, ascolta.. oggi ti scrivo la solita sgualcita letterina. Io sono Mario, mi conosci, e vivo tu sai dove... Seduto qui in cucina sono solo e ti scrivo. L'cramo scorso ti ho chiesto tanti doni, e li hai portati: c'era il carretto con le stanghe, l'orso bruno di pezza morbida, i soldati di piombo... Sorto stato molto buono quest'anno, tu lo sai, e sai Per,zd. Oggi ti chiedo un solo unico dono ma grande, immenso... Immagini costi? Oh, tu capisci! Tu che stai sui monti vicino al cielo, chiedilo al buon Dio; tu clic benigna sei senza...
FATTI E MEMORIE DEL C.L.N. DI POLA GIORNATE DI SCONFORTO TRA LENTEZZE E DIFFICOLTA' 03/01/1963
VIII Roma, 27 gennaio 1947, sera Carissimi amici, approfitto della vè)uta a Pola dell'on. De Berti per trasmettervi questa rapida relazione. L'avo. Bartoli vi avrà già informato su quanto abbiamo fatto fino al momento della sua partenza. Successivamente, rimasto solo, ho cercato di svolgere il lavoro nel migliore dei modi, benchè la crisi politica abbia determinato, se non l'arresto dei provvedimenti, certamente uno stato di perplessità e una buona scusa per giustificare lentezze e sfasamenti. Pertanto ho ritenuto opportuno trarne motivo per...
RICERCHE PER I BENI 08/01/1963
S'invitano i sottoelencati titolari delle pratiche per beni abbandonati in Jugoslavia, a fianco segnati, a mettersi in diretto contatto con il Ministero del Tesoro S.B.I.E. -Via Guidubaldo del Monte, n. 24, segnalando proprio recapito attuale. • Jugoslavia T. C. Posizione n. 4563/TC Eredi Gambetti Giovanni, 19692/TC Raico Martino, 9351/TC Società Operaia Mutuo Soccorso Cooperatrice, 16857/TC Sarich Carlo e Maria, 6679/TC Stefanich Rodolfo, 4749/TC Ferri Giulio Leantic. Maria, 9197/TC Pattai Giordano ed altri, 7196/TC Stupar Elda in...
PICCOLA POSTA 08/01/1963
Renzo Z. Milano. Non può pretendere, come di fatto pretende, di trovare non solo da parte della Germania occidentale, ma anche da parte di tutto l'Occidente, quella comprensione che essa reclama in dipendenza della estrema necessità di essere aiutata e soccorsa economicamente
CRONACHE DI CASA 08/01/1963
Natale a Roma ,Come è ormai tradizione verso Natale, il vicesegretario generale dell'Opera per l'Assistenza ai Profughi Giuliani e Dalmati, dott. Colella, si trasforma in coreografo e regista per la _ consueta festa presso la Casa della Bambina .Marcella e Oscar Sinigaglia» di Roma. Anche quest'anno la coreografia era di eccezionale bellezza e di piccolissimi attori, nella .. maggior parte bambini della Scuola Materna, hanno presentato una fiaba natalizia i scritta dallo stesso Colette:, i applauditissima dalle autorità . e dai numerosi...
Più cari i mercati 08/01/1963
Un vero e proprio allarme ha suscitato a Fiume il provvedimento col quale di punto in bianco le tasse per l'uso dei 'mercati centrali e di quello di Braida sono state aumentate del 400 peroento, quanto dire quattro volte quello che erano in vigore fino alla fine dell'anno. La gente ne vede le conseguenze in un ulteriore aumento dei pressi dei prodotti che vengono venduti ai mercati, e ciò desta vive preoccupazioni, dal momento che il costo della vita in generale si aggrava sempre più in tutta la Jugoslavia. Si prevede che i produttori, a...
CAPOLINEA Autogestione a Fiume 08/01/1963
La conferenza distrettuale della Lega dei comunisti di Plinio ha tenuto alcune sedute, nel corso delle quali vi sono stati degli interventi che hanno .messo in parecchi aspetti negalivi, specie nel campo del',l'autogestione. Cosi il presidente del Consiglio comunale dei Sindacati, Vinko Grbac, ha esposto tutta una serie di casi concreti per fornire le prove di gravi deficienze che derivarlo dal fatto che l'operaio é a conoscenza si dei suoi doveri, ma spesso e non per colpa sua, ignora i propri diritti. «C'è ancora oggi troppa confidenza tra...
Case a Grado 08/01/1963
Nel mese di dicembre scorso con una brevi cerimonia presso il Municipio di Grado ha avuto luogo la consegna delle chiari a 27 capifamiglia assegnatari di altrettanti alloggi costruiti nell'Isola d'oro. La 'realizzazione del compasso edilizio ha potuto avere torso grazie all'attivo interessamento della benemerita Opera per l'Assistenza ai Profughi Giuliani e Dalmati presso il Ministero dei Lavori Pubblici che ha messo a disposizione dell'UNRRA CASAE 60 milioni per l'opera, ai sensi della Legge 9 agosto 1954, n. 640.
RICORDO , Umberto Levi - foto 08/01/1963
Il dottor Umberto Levi, recentemente scomparso a Gorizia, è ricordato sempre con particolare affetto anche al Collegio Fabio Filzi, del cui Consiglio di sorveglianza fu membro attivo e solerte per tanti anni. Legato da fraterna amicizia e Guglielmo Reiss Romoli, Il benemerito Presidente dell'Opera per l'assistenza ai profughi giuliani e dalmati, morto l'anno scorso, il dottor Levi si è prodigato con tutta l'espansiva e generosa cordialità del suo carattere, a favore del Collegio che ora ne piange la scomparsa con sentito dolore. Lo scomparso...
LACRIME D'ESILIO 08/01/1963
Matteo Diamadi La .Famia Ruvignisa» ha il dolore di, comunicare ai soci sparsi per il mondo il decesso del prof, Matteo Diamadi, avvenuto nei giorni scorsi a Milano. La .Famia» nell'inviare ai familiari tutti le proprie condoglianze, ricorda con immutato. affetto il socio Diamadi, sempre presente a lutti i raduni. Partecipò anche all'ultimo nel mare di Rovigno; infatti benchè sofferente volle essere presento per godersi la (incantevole visione del mare istriano e della sua amata cittadina. Nicoletta Scrobogna ved. Minach Lontana dalla sua...

Precedenti < Risultati 7281 - 7290 di 15937