DA UNA SETTIMANA ALL'ALTRA La fedeltà 15/01/1963
A settimana scorsa ha avuto luogo a Lubiana una riunione di sacerdoti cattolici della Jugoslavia che sono raggruppati nella organizzazione «professionale so, la col patrocinio e col favore delle autorità titiste. Ne è stato relatore il decano della i facoltà di teologia di Lubiana, dottor Cajnkar, il quale ha sottolineato l'urgenza di un reciproco accordo con le sedi politiche per la soluzione di una serie di problemi. A questo proposito egli Ira posto l'accento sulla necessità di condurre avanti la lotta per l'ideale della fratellanza e...
|
|
7 giri del mondo 7 Turismo a Pola DALLA «Voce del Popolo» di Filone riportiamo la seguente... 15/01/1963
Rico: Una volta se parlava de turismo solo de estate, adesso invesse se parla de «lù» anche de inverno. Faremo guasto._ faremo sto' altro... tanti posti-leto... tanti dinari in «martora», e cussi avanti... Poldo: ...difuti, me non a-corto: in particolar modo coi porci se tegnimo «agiornadi» ala «alberghiera». Un mio caro amico, insieme con altri amici, el ga bevi una botiglia de vin... imbotigliado ala «Capana del pescador»: 800 la botiglia e 400 el servizio, se sa el conto totale.
Rico: Credine... mi so come che xe 'sta storia: no se tanto...
|
|
LACRIME D' ESILIO 15/01/1963
Alfredo Galazzetti
A Bolopta si e spento il primo giorno dell'anno il capitano Alfredo Galazzetti. Di vasta cultura, di spirito profondamente patriottico, d'animo nobile e gentile, il Gallazzetti raggiunse Pola dalla natia Napoli, dopo aver ottenuto la qualifica di capitana mercantile di lungo corso. Si uni in matrimonio con la signora Maria Paulin, maestra d'asilo per molti anni presso le scuola 'Giuseppe Giusti., .tanto da essere circondata da larga stima per la sua bontà nei rapporti sia con i bimbi che con le famiglie.
L'Estinto resse...
|
|
A PADOVA Le nuove case in Strada Cave - P. F - foto Didascalia.Veduta del complesso edilizio... 15/01/1963
In una giornata di splendente dell'ottobre del :1961, nel pomeriggio, mi ero recato alla periferia di Padre I va, nella frazione Altichiero per andare a trovare una delle sedici famiglie dei profughi istriani della Zona B che erano state sistemate, come Iddio volle. in un vecchio edificio, che prima era stato adibito come villa un giorno privata, molto lussuosa e signorile, detta «La Salutate, Quelle famiglie attendevano con ansia e con pazienza di essere sistemate in decorose abitazioni che il Comune di Padova e l'Istituto Autonomo Case...
|
![]() |
LACRIME D' ESILIO 22/01/1963
Maria ved. Russo
Serenamente come visse si è spenta improvvisamente a Metano, il 2 gennaio all'età di 93 anni, la profuga da Pala Maria ved. Russo.
Attilio Petracco •
Un altro lutto colpisce la famiglia Polesana colla morte di Attilio Petracco. Anche lui colla famiglia durante il doloroso esodo lasciò l'amata Pela per trasferirsi all'ufficio postale di Trieste, per passare poi definitivamente direttore delle Poste di Merano. Ligio al suo dovere in un settore ed ambiente piuttosto delicato, volle che anche i suoi subalterni ne seguissero...
|
|
7 giri del mondo 7 Lo scalo abolito 22/01/1963
A Pola il Consiglio per gli Affari comunali del CP ha recentemente adottato alcune decisioni relative a cimiteri. La materia che regolerà definitivamente la politica dei costi e i termini massimi di scadenza degli aventi diritto a fondi e tombe per uso familiare, verrà illustrata nei dettagli a mezzo di un bando che verrà affisso in città. In questo modo tutti coloro che hanno fondi nei cimiteri del Comune verranno informati delle nuove modalità degli impegni che ad Assi derivano, previa stipulazione . contratti con l'azienda Pompe funebri»...
|
|
A BOLZANO 22/01/1963
Anche a Bebe.no ed a Merano è stata celebrata la festa del Patrono S. Tomnso. Alla Messa hanno assistito con i polesane anche i fratelli giuliani; al Vangelo don Felice ha illustrato le virtù e le glorie del grande Apostolo e Martire, implorandone il suo efficace patrocinio.
|
|
INCONTRO ISTRIANO SAN TOMASO A BOLOGNA LIBERO RUZZIER - foto 22/01/1963
- foto
Didascalie:
A Bologna il 23 dicembre 1962 per la festa di San Tomaso
I polesani riuniti a Trieste per la festa del loro Patrono San Tomaso
Don Felice accanto al presidente della «Famiglia Palesano» dott. Bertuzzi
ANCHE quest'anno, al richiamo d'una tradizione radicata nei tempi e negli animi, la commemorazione del Santo Patrono di Polo. Tommaso, ha riunito a Bologna attorno agli altari in raccoglimento e in preghiera rutti i palesi, invocanti dal Santo la celeste benedizione. Ad iniziativa della «Lega Istriane», coadiuvata dal...
|
![]() |
UN BANDO A SORPRESA PER GLI ALLOGGI A GORIZIA 22/01/1963
NON è facile capire e tanto meno spiegarsi il motivo per il quale i 55 nuovi alloggi costruiti a Gorizia in via Giustiniani, amichè sere destinati esclusivamente ai profughi tuttora alloggiati nelle ex Casermette di via Montesanto, dovrebbero essere riseraati invece a famiglie profughe ospitate nei 16 campi attualmente esistenti nelle varie regioni .d'Italia. Così almeno risulta dal relativo bando di concorso diramato nel dicembre scorso dalla Prefettura di Gorizia, verosimilmente a seguito di analoghe istruzioni ricevute dal Ministero...
|
|
DONI NATALIZI A MONFALCONE 22/01/1963
La mattina del 24 dicembre scorso, presso la scale delI'ANVGD di Monfalcone, in via S. Ambrogio 9, alla pro-senza del Sindaco cav. Nazario Romani, sono stati distribuiti 140 pacchi-dono per il S. Natale ai bambini da i a il anni, figli dei profughi , iscritti a quel Comitato. Sempre a cura dell'Associazione di Monfalcone sono stati distribuiti alla vigilia dell'Epifania, ai profughi più bisognosi, 190 pacchi contattanti generi alimentari. Diciannove pacchi di dolci e frutta sono
stati donati ai .profughi degenti all'Ospedale Civile di...
|