AUGURIO - foto 22/01/1963
Maria Mater ved. Carlovich nata a Fasana il 17 gennaio, compie 89 anni. I figli Tinta, Florina, otana, Una, Ernestina con ll marito Francesco. Cirina con il marito Nicola e Antonio con la moglie Giulia, ed i nipoti tutti augurano un buon compleanno. Cari auguri anche da parte nostra.
|
![]() |
FOGLI D'ALBUM IL DUOMO DI DIGNANO . GIORGIO MARCHESI foto 22/01/1963
QUESTE giornate di grandi .sollennità religiose ci fanno ricordare più vivamente il nostro Duomo, quello di Dignano. La grande e bolla chiesa, .pur non essendo ricca di arte o. di storto, e stata per tutti 'noi sempre motivo d'orgoglio. Tutti i visitatori l'hanno sempre ammirata perché armoniosa, di pure linee ed accogliente. Le funzioni religiose che vi si svolgevano nelle grandi solenni., attraevano un grande numero di fedeli che stipavano le sue vaste 'navate. Gli altari erano tutti belli, costruiti in pietra dura con le soprastrutture in...
|
![]() |
Elargizioni 22/01/1963
Per onorate la memoria dell' indimenticabile concittadino ed amico Guerrino Sponda, deceduto ad Acittà ( Ro ma, cognato del rag. Marcello Leopardi, la famiglia la famiglia Edi Manzin da Roma elargisce lire 1.000 pro Arena. In memoria del caro fratello e cognato Guerrino Sponza, la sorella Dorotea e cognato Ottavio Curto da Molfetta elargiscono lire 3.000 pro Arena e lire 1.000 pro Orfanelli S. Antonio.
Nel settimo anniversario della morte della cara mamma Antonia Bonivento (25 dicembre u. s, la figlia la ricorda sempre ed elargisce 'in sua...
|
|
Pesca di beneficenza 29/01/1963
Ad iniziativa e per cura, della Sezione Femminile dell'U.one degli Istriani, viene organizzata a Trieste una pesca di beneficenza nella sede del Circolo Ricreativo di via S. Pellico, 2. L'apposito comitato presieduto dalla prof. Argia Davanzo, è già da lungo,' tempo al lavoro per la raccolta di doni e la preparazione di quanto occorre per la felice -riuscita dell'iniziativa che ha trovato nel folto groppo delle Signore che compongono il Direttivo della Sezione stessa delle lavoratrici entusiaste ed instancabili. Numerosi sono i commercianti...
|
|
Doni a Varese:' 29/01/1963
A Varese, per iniziativa del Comitato Provinciale dell'A.N. V.G.D., nella sede del Comitato in via B. Lutti 10, a quarantadue bambini profughi residenti nella provincia di Varese è stato consegnato un pacco-dono contenente vestiario e dolciumi. Erano presenti alla cerimonia, la gentile signora Zecchino, consorte del Prefetto di Varese, il presidente del Comitato dott. Alfonso Apollonio con la gentile signora e figlia, signore De Giacomo e Grassi, il presidente del Tribunale dott. Eugenio Zurmin con signora, don Emerico Ceci, il rag....
|
|
GRUPPI GIOVANILI ADRIATICI UN PROGRAMMA PER LO SPORT - DIEGO REBEZ 29/01/1963
Nel corso delle ultime sedute della Giunta centrale dei Gruppi Giovanili Adriatici, il problema sportivo ed i suoi rapporti con la contingente situazione organzzativa attuale, sono stati oggetto di particolari attenzioni. E' innegabile, e tutti i delegati di Giunta do hanno tenuto presente, che lo sport rappresenta oggi per le sue caratteristiche di spettacolarità, di attrazione e di validità intrinseca. un veicolo principe di aggregazione, mezzo primo per raccogliere ci. attorno al nucleo centrale una effettiva massa di giocane...
|
|
San Biagio dei, dignanesi - foto 29/01/1963
Pala dell'altar maggiore del Duomo di Dignano, rappresentante il Patrono San Biagio, tra i Santi Quirino e Matteo, mentre appare loro la Vergine. Il tre febbraio ricorre la festa dl San Biagio, Patrono dei Dignanesi
Due altari del Duomo di Dignano, richiamo a mistici raccoglimenti.
|
![]() |
CRONACHE DI CASA Zuccoli e Cozzio 35 anni alla Selveg 29/01/1963
benemeriti dipendenti della «Selveg», esuli da Pola e d'allora occupati a Trieste, sono stati festeggiati insieme ad altri tre compagni di lavoro per avere raggiunto 35 anni di servizio prestato con perizia e fedeltà atte dipendenze della mede cima società. Si tratta dei due impiegati tecnici, Sergio Zuccoli e Giuseppe Cozzio, ai quali per la circostanza sono stati offerti una medaglia d'oro con diploma cd id premio di 75 mila lire. La cerimonia è avvenuta a metà dicembre nulla Sala della Camera di Commercio, presenti pure il presidente...
|
|
LACRIME D'ESILIO - foto 29/01/1963
Giulio Beninato
Purtroppo con ritardo abbiamo appreso la notizia della morte avvenuta a Roma, -nella prima decade di gennaio, di Giulio Beninato e ne siamo rimasti profondamente e , sinceramente addolorati e rattrista. Lo sapevamo sistemato nella empitale fin dall'esodo, dove con la consueta intraprendenza e col suo innato coraggio aveva ricostituito, con sforzi e sacrifici. la sua attività di autotrasportatore e dove qualche volta lo avevamo negli anni passa. ti incontrato e passato insiee me qualche ora. Ed in quei brevi incontri il...
|
![]() |
ELARGIZIONI 29/01/1963
In memoria del Cap. Alfredo Galazzetti, marito della buona collega Maria Galazzetti, Anna Deni da Trieste i elargisce lire 1.000 pro Arena. e Per onorare la memoria dell'indimenticabile marito e padre Cap. Alfredo Galazzetti. nel trigesimo della sua morte lire 5000
NEL TRIGESIMO della morte di Alighiero Bucavelli e per onorare la sua memoria Mercedes Arzoni elargisce lire 1.00 pro Arena e 500 pro orfanelli Orfanelli S. Antonio Roma
Nel secondo anniversario della morte di Antonio Cerlenizza, la figlia Vilma con: il marito ing. Davide...
|