Le ambizioni espansionistiche della Jugoslavia Dissidio fra croati e sloveni per ragioni di... 23/09/1953 |
|
Belgrado inveisce ancora contro l'Italia e il Vaticano NUOVE SPECULAZIONI DELLA PROPAGANDA SLAVA 23/09/1953 |
|
La parola a Nando Sepa Devi finir sto giogo Sepa 23/09/1953 |
|
ROSSO NERO Le belle canzoni e i brutti ritornelli 23/09/1953 |
|
ELARGIZIONI 23/09/1953
In memoria della indimenticabile amica Lidia Campodoni, deceduta il 5 Settembre 1953 a Casale (Brindisi), Alide Di Barbara elargisce lire 250 pro Arena e lire 250 pro Or-(anelli di S. Antonio. Nel triste anniversario della scomparsa di Italia. Persi ved. Tomasini, le sorelle in memoria elargiscono lire 1.000 pro Arena e lire 1.000 pro Orfanelli di S. Antonio.
Per onorare la memoria della cara zia Italia Persi ved. Tomasini, da Nella, Franco, Enrico e Lucia lire 1.000 pro Arena e lire 1.000 pro Orfanelli di S. Antonio.
La famiglia Lbdes...
|
|
Vignetta Per il Daily Mail Trieste non vale le ossa di un soldato ma per noi vale le ossa di... 23/09/1953 |
![]() |
IL "MORTO„ progressista 23/09/1953 |
|
Notiziario dell'Opera 23/09/1953
Concorso scuole elementari
I sottoscritti minori so- l no stati ammessi nella Ca- sa del Bambino Giuliano e Dalmata di Merletto di Graglia Lazzari Antonio, Arzoni Marino, Blasevich Vanni, Budigna Vinicio, Cherin Giovanni, Dezzoni Mario, Fabris Pie- tro, Faccioni Giapaolo, Leonardi Claudio, Maran- goni Giorgio, Machich Al. fredo, Micheli Libero, Mot fica Livio, Mollica Giulia- no, Modafferi Orazio, Pa- doviz Sergio, Pavincich Guerrino, Roici Arrigo, Sil la Sergio, Udina Luciano. Paladin Luciano, Bosusco Ubaldo, La. Cara Luigi, Re recich...
|
|
VITA E AVVENTURE DI ZACCARIA ROSADA L' INCONTRO CON LA COMETA Divagazioni di Calandrone 23/09/1953 |
|
CRONACHE DI CASA 23/09/1953
Gli ingegneri del "Valen¬tino„ a Trieste
Assistenza ENPAS agli ufficiali e sott'ufficiali
La riunione di Bologna
|